JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Visto il video in 4k...beh fatto davvero maluccio come test.. come mai non ha usata lo stesso angolo di campo e settato il WB manualmente? e che ottica ha usato sulla A7rII? Da quanto si nota la D5 ha più dettaglio e tiene meglio il colore, c'è però quel random noise che si presenta prima. Tony non si capacita come mai la D5 shifta il focus... il problema non è la D5, ma è il 24-70VR : quando si chiude il diaframma, per compensare l'aumento di iso, cambia il piano di focus dell'ottica. www.backcountrygallery.com/wp-content/uploads/2015/10/focus-shift.jpg
Io la uso da 2 giorni, vengo da 1dx anche se usavo comunque Nikon prima. Per me è mostruosa. E lo dico avendo usato la 1dx fino a pochi mesi fa. Ora io non spippetto con i recuperi a 100 iso e non ho dato una grande importanza ai test iniziali di dpreview. Verranno smentiti a brevissimo, questo ve lo dico già ora. La cosa che davvero mi impressiona è l'af, hanno davvero lavorato bene, ho fatto purtroppo solo scatti " casual" ma sufficienti per capire come il gap e grande vantaggio ( almeno per me) che aveva Canon nel combinare 300 2.8 a duplicatore è del tutto colmato, non solo l'af lavora SPAVENTOSAMENTE BENE in luce bassissima ma questo in un certo senso lo sapevo, situazioni da 1/30 sec f4 iso 25600, fuoco trovato senza tentennamenti sia con centrale che laterali. In Canon purtroppo, per quanto abbia amato l'af della 1dx ( e in luce medio buona resta tuttora fenomenale) in quelle condizioni la lente cerca. Ergonomia fantastica, sembra più leggera di quanto non sia realmente e hanno implementato una serie di personalizzazioni che consentono reazioni rapidissime al mutare delle situazioni, una a caso la possibilità di assegnare ai tasti funzione il passaggio a modalità area af auto ( in Canon c'era già ) con l'opzione di assegnare allo stesso tasto anche l'attivazione dell'af. Altra cosa il touch screen. Una di quelle cose che potrebbe sembrare inutile. Lo trovo davvero ben implementato e velocizza di molto alcune operazioni.
per il momento posso solo quotare marco... le personalizzazioni rasentano l'assurdo e la possibilitá che ad un tasto si assegnino funzioni contemporanee é eccezionale, AF aggancia nell'ignoto, come l'ho ribattezato ahahah in due parole pura concretezza ... magari domani qualche raw...
Karmal, dai uno sguardo alle mie gallerie o al mio profilo Facebook o al mio sito. Io non sono tipo da postare foto di librerie o schiaccianoci fotografati a 300000 iso o gente in moto o bici da corsa . È più forte di me. Se riesco questo week vado a cercare qualche creaturina e faccio prove ulteriori, o meglio faccio una vera recensione
user14103
inviato il 05 Aprile 2016 ore 23:51
Qui solo raw... senza trucchi ed inganni on camera
user58495
inviato il 06 Aprile 2016 ore 0:04
@karmal L'autore del primo video è evidentemente uno che il manuale di istruzioni della D5 non l'ha proprio aperto. Per me è un video inutile e imbarazzante per l'autore.Tra l'altro la Sony non fa certo questo gran figurone.Patetico. Attendo trepidante le foto di Marco Ronconi e dell'ottimo Blade.
user14103
inviato il 06 Aprile 2016 ore 0:20
Conosci anche lui? Ne sai una piu del diavolo... fammi vedere qualcosa tu della D5.e la a7rII avanti vediamo... con le parole sono capaci tutti .. infatti anche io aspetto foto e fatti da gente preparata e obiettiva e che ha il mezzo in mano per giudicare .. ... trattasi proprio di Blade e Marco.
user80044
inviato il 06 Aprile 2016 ore 0:28
Sono d'accordo con te Marco,io non ho mai usato Canon, ma ha un AF straordinario. Mi da l'impressione che anche la resa cromatica sia leggermente diversa da D810 e D750, più naturale
mi fa piacere quando il prodotto vale,6500 cocuzze non sono poche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.