RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Proteggere macchina ed obiettivi non tropicalizzati


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Proteggere macchina ed obiettivi non tropicalizzati





avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2011 ore 9:38

Ciao,

tra qualche settimana andrò in Tanzania e vorrei avere qualche consiglio su come proteggere del materiale non tropicalizzato.

Le situazioni che dovrò affrontare sono quelle tipiche di un safari in ambiente secco. Il maggior problema, se non l'unico, è rappresentato dalla polvere.

Navigando ho trovato pouches di questo genere per gli obiettivi (ma servirebbero solo a riposo) e per la macchina (questo si potrebbe usare anche durante il normale utilizzo ma non mi sembra un gran che).

Avete dei consigli a riguardo?
Mi sto anche informando su come pulire il sensore, ma vedo che nel forum ci sono molti consigli a riguardo, quindi per ora vi risparmio domande in questo senso.

Ciao e grazie!

avatarsupporter
inviato il 12 Agosto 2011 ore 10:43

Jappo io in caso di pioggia battente, sabbia, spruzzi di acqua di mare uso sempre lo stesso sistema, sacchetto da congelazione+nastro adesivo. Con un paio di saccetti sagomo una protezione, uno avvolge il corpo macchina con l'apertura per far entrare la mano, l'altro avvolge l'obbiettivo. Con il nastro blocco il sacchetto sul paraluce e unisco i due sacchetti a livello della baionetta. L'operazione dura circa 2 minuti e a costo ridicolo. I sacchetti sono anche ottimi per sigillare il materiale nello zaino in caso di condizioni estreme.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2011 ore 10:52

I sacchetti li pupi fare anche in casa con della microfibra,contenendo i costi, e magari mettendoli a loro volta dentro quelli di plastica per una maggiore protezione

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2011 ore 11:11

Io di solito prendo una borsa o un sacchetto per mettere dentro la macchina fotografica se piove!
Però mi sono chiesto tante volte se la polvere, lo sporco e il sopratutto il sudore delle mani penetra nell'obbiettivo(canon 100-400) al momento in cui dalla massima estensione(400mm) passo alla minima(100mm)!
Qualcuno sa darmi una risposta?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2011 ore 12:15

Porto sempre qualche elastico e delle buste nello zaino ... un po' come fa marinaio.

Zero spesa buona resa.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2011 ore 12:14

Io uso una cosa del genere:

www.ebay.com.au/itm/SLR-CAMERA-RAIN-COVER-WATERPROOF-GIFT-CANON-7D-/23

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2011 ore 13:04

La polvere è molto più bast...a della pioggia.
Una mia amica è andata in Africa più volte, e visto che nel penultimo safari si è ricoperta di finissima terra rossa, ha rinunciato poi a portare la reflex.

Per la pioggia uso i sacchetti del freezer, per la polvere non saprei cosa usare, quella si infila dappertutto, figuriamoci se c'è vento. Anche le soluzioni pioggia preconfezionate, con apertura per la mano, penso servano a ben poco.

Non è per scoraggiarti, ci mancherebbe solo che non si possano fare foto in Africa, però al tuo posto approfondirei molto su internet, segnatamente riguardo la Tanzania. Speriamo che passi di qui qualcuno che ci è stato...

ciao!

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2011 ore 14:28

Grazie a tutti per le risposte.

In effetti nei miei precedenti safari ho avuto esperienze polverose :)
Soprattutto in Kenya, a dire il vero, ma credo dipenda da zona a zona e dalle condizioni meteorologiche. All'epoca, però, non avevo avuto grossi problemi con la reflex e la bridge.
Proverò' ad ingegnarmi per proteggere la macchina il più possibile anche perché il 100-400 Canon con il suo bel cannone succhia polvere mi spaventa un po'.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2011 ore 17:26

Non ti fare troppe seghe al cervello...
Anch'io sono stato più volte in Africa ma non ho mai rinunciato a portare la reflex, nè tantomeno ho avuto problemi per la polvere pur usando il 100-400.
Portati una pompetta ed un panno in microfibra per pulire le lenti e vai sereno.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2011 ore 21:34

serenissimo allora :)

grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2011 ore 18:45

Pompetta, panno e sacchetti per freezer e dormi tranquillo1

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2011 ore 20:56

io uso una manica tagliata di un veccio impermeabile....

avatarjunior
inviato il 17 Agosto 2011 ore 23:12

nell'attacco dell'ottica puoi usare un elastico con piu giri .......

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2011 ore 10:09

Quello che serve a te lo vende proprio la Lenscoat.
www.lenscoat.com/raincoat-c-34.html
Come mai non l'hai visto?
Bye
Luca Casale

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2011 ore 10:28

Ho dei dubbi che possa riparare adeguatamente dalla polvere.

Io mi fiderei di Absolute ... uomo da safari. Credo che la cosa miglioore da fare sia ... non cambiare ottiche se non in luogo "ipersicuro".

2 Copri macchina sarebbero l'ideale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me