| inviato il 01 Aprile 2016 ore 14:48
Sinceramente, a quei prezzi, li lascio tranquillamente ai loro proprietari, a parte l'helios 44 |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 15:00
io qualche settimana fa ho comprato ad un buonissimo prezzo il Cyclop.. che dire.. spettacolo! |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 15:03
Canon 135 f2, Canon 85 1.2, Canon 200 f1.8, ma i prezzi sono osceni ... |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 15:04
“ Sinceramente, a quei prezzi, li lascio tranquillamente ai loro proprietari „ Vi sono varie versioni con attacchi diversi, quelle m42 sono in assoluto le più costose... Andando a cercare qualcosa con attacco Exakta si passa a meno 50 euro; di contro si ha una minor possibilità di adattamento Ad esempio, m42 posso usarlo sia su Canon eos sia su Praktica pb mentre exakta solo su eos |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 15:12
Conte17, non ho ben capito se ti riferisci a qualità o a qualità/quantità di bokeh. fermo restando che ciascuno ha le sue preferenze riguardo alla qualità, dal punto di vista della quantità, quelle che citi non possono essere considerate Bokeh Moster. basta molto poco per superare quanto citi. è sufficiente un 50 1,8 Se ti indirizzi verso un 50 1,4 hai molto più sfocato rispetto ad un 44 f2. io ho contax zeiss 50 1,7 e canon 100 f2. per info, ti segnalo questo www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=handevision_ibelux_40_f0-85 |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 15:19
Ooo non mi riferisco alla profondità di campo ma a a alcune particolarità del bokeh della lente; Ad esempio lo swirly del 44-2 o alla capacità di mantenerlo(inteso come resa) a tutte le aperture del 135 |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 15:22
JUPITER 3 |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 15:30
“ JUPITER 3 „ Di questo non ne avevo mai sentito parlare, non sembra male |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 16:07
“ Se ti indirizzi verso un 50 1,4 hai molto più sfocato rispetto ad un 44 f2. „ Helios 44-2 è un 58mm f/2. Inoltre, quel "2" non ha nulla a che vedere con l'apertura, ma è la versione della lente. Esistono infatti 44-3, 44-4, 44-5, 44-6, 44-7 e 44-8, a volte con una "m" di mezzo. “ JUPITER 3 „ Solo per telemetro. Ha infatti attacco LTM. |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 16:12
Mi sto facendo una piccola collezione di obiettivi vintage "multilamella". Il primo è stato il Pentacon 200 f4....15 lamelle....sfocato spettacolare e colori FAVOLOSI. Poi ho trovato ad un buon prezzo il MIR 1b 37mm f 2,8...10 lamelle....colori molto realistici senza particolari dominanti e uno sfocato molto gradevole. Il terzo è stato un Helios 44....prima versione con 12 lamelle....già sapete com'è....anche se su APSc lo swirly è molto meno evidente. Il quarto è stata una scimmia di qualche settimana fa....Zeiss Triotar 135 f4....15v lamelle....ancra da testare bene la le premesse sono fantastiche L'ultimo di pochi giorni più "giovane" rispetto al Triotar....un Asahi Takumar 200 f 3,5....18 lamelle....definizione da paura pensando alla sua età e sfocato meraviglioso....colori molto naturali come da tradizione Asahi... Il prossimo (ammesso di trovare qualcosa a prezzi decenti e non gonfiati dalla tendenza) un TAIR 11 o Pentacon 135 f 2,8.......poi vediamo! |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 17:18
A me piace il bokeh equilibrato, e talvolta (solo talvolta) qualcosa di più fantasioso. Altrimenti mi distrae troppo dal punto focale. I vari Meyer li reputo interessanti, anzi belli, da questo punto di vista, ma io li userei troppo poco, per ciò che piace fare a me. Un po' come per il fisheye, ecco... lo userei talmente poco che non lo annovero tra le mie lenti di battaglia (per ora). Ritengo che i bokeh migliori siano quelli degli Zeiss, non fantascientifici, ma meravigliosamente realistici (vedi Otus 85 f1.4). Ho preferito il Samyang 135 f2 al Tair f2.8 proprio per questa ragione. |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:00
Sto giocando con Mir 37 e vecchi Canon FD su sensore da 1" .. ma per ora nessun risultato eclatante.. |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 18:59
“ Sto giocando con Mir 37 e vecchi Canon FD su sensore da 1" .. ma per ora nessun risultato eclatante.. „ “ su sensore da 1" „ Trovato il problema . Ovvio che su quella capocchia di spillo non siano granchè, ti aspettavi qualcosa di diverso? |
| inviato il 01 Aprile 2016 ore 19:08
Beh visto che sognare non costa nulla.....Nikon 200mm F2 imbattibile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |