RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo tele


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Primo tele





avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 16:39

Ciao a tutti, è da parecchio tempo che vorrei comprare un tele da abbinare al mio corredo, attualmente composto da:
canon 550d (che entro ottobre verrà affiancata da una FF, tenetene conto.. ;-) )
18-55
50 1.8
fisheye 8mm
17-40 L
speedlite 580ex II + 430ex II

ho sempre pensato ad un 70-200 2.8 (usato) per la qualità e per il tipo di lavoro che faccio.. Principalmente lavoro in locali quindi i grandangoli o cmq le basse focali mi servono, però ultimamente sto facendo compleanni, book e vorrei iniziare ad affiancare qualcuno ai matrimoni, quindi un tele mi serve!

Ora come ora però, sono molto indeciso su cosa comprare.. 1 perchè il mio budget non è di tanto superiore ai 1200€ e 2 perchè a metà agosto andrò in Sudafrica e leggendo vari topic, vedo che un 70-200 non sarebbe per niente sufficiente.. Consigliavano un 100-400 che non conosco assolutamente..!

Se compro un obiettivo lo compro magari facendo qualche sacrificio in più, ma con l'idea di tenerlo per molto tempo, quindi cerco qualità! Piuttosto lo compro a inizio agosto prima di partire, così da avere qualche soldino in più, ma correi qualcosa di serio..

Un altro ragionamento che facevo è il seguente: se dovessi comprare un 70-200 o un 100-400, comunque rimarrei scoperto sulle focali intermedie (40-100 più o meno, contando che il 18-55 da quando ho preso il 17-40 non l'ho più usato), quindi magari dovrei prendermi un altro obiettivo, magari non serie L, magari non TOP gamma ma qualcosa di decente che mi copra che ne so 18-100, 40-100 o qualcosa di simile..


Grazie a tutti :)

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 17:36

ho sempre pensato ad un 70-200 2.8 (usato) per la qualità e per il tipo di lavoro che faccio..

se ti basta questo per il lavoro che fai non prenderei il 100-400 perché devo andare una sola volta in Sudafrica.
Prenderei un 70-200 2.8 e ci affiancherei un duplicatore 2X. Montato sulla 550d hai lo stesso risultato.

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 18:30

Prenderei un 70-200 2.8 e ci affiancherei un duplicatore 2X. Montato sulla 550d hai lo stesso risultato.


Ma quali stessi risultati del 100-400L (AF, nitidezza, microcontrasto, ecc ecc) non sono gli stessi... nemmeno i costi...

Per il safari lo noleggi (100-400L) e per il resto compra un 70-200L II (il non plus ultra) usalo liscio e ti togli qualche soddisfazione...

avatarjunior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 18:42

Per il safari lo noleggi (100-400L) e per il resto compra un 70-200L II (il non plus ultra) usalo liscio e ti togli qualche soddisfazione

sono d'accordo sul non prendere un moltiplicatore, specie un 2x che toglie l'autofocus... Ma noleggiare un 100-400 per 10-15 giorni non mi costerebbe quasi la metà del suddetto obiettivo??

per 70-200 II usato LISCIO intendi senza stabilizzatore??

grazie :)

avatarsenior
inviato il 24 Giugno 2012 ore 20:26


per 70-200 II usato LISCIO intendi senza stabilizzatore??


No senza moltiplicatore...

Ma noleggiare un 100-400 per 10-15 giorni non mi costerebbe quasi la metà del suddetto obiettivo??


Per il noleggio guarda su www.fotocolombo.it (con 160 euri dovresti cavartela)


Ps: Per un safari sono necessari almeno due corpi... Uno per il tele l'altro per tutto il reato... non pensare neanche di aprire la macchina fotografica e cambiare obiettivo...


avatarjunior
inviato il 25 Giugno 2012 ore 2:18

Ps: Per un safari sono necessari almeno due corpi... Uno per il tele l'altro per tutto il reato... non pensare neanche di aprire la macchina fotografica e cambiare obiettivo...


e qui, iniziamo ad andare totalmente fuori budget... Ho intenzione di comprarmi un altra reflex (FF come dicevo nel primo post) ma tra un po di mesi... Ora mi serve l'obiettivo... Vedrò di farmela prestare cmq se SCONSIGLI VIVAMENTE di cambiare obiettivo sul posto..!


Tornando OT, se dovessi valutare l'acquisto di uno dei 2 suddetti obiettivi da portarmi dietro, 70-200 o 100-400?
Vedendola così, a me ispira molto di più prendere il 100-400, per le possibilità che offre, e il 70-200 prenderlo prossimamente, magari a settembre...

Cosa consigliate?

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2012 ore 6:14

Noleggiati per il safari una 5d e con il tuo 17-40L sei a posto per i paesaggi, poi noleggi un 100-400L con la tua 550d e sei a posto per fauna ritratti rubati ecc ecc, intanto lo provi e vedi come ti ci trovi.. Spendi qualcossina e fai esperienza,,,

I consigli ti sono stati dati, poi vedi tu...

avatarmoderator
inviato il 25 Giugno 2012 ore 6:37

Fotograferesti nei locali, andrai in africa, ti servono focali grandangolari e affiancherai alla canon 550d una f.f. MrGreen
Per il safari ti conviene il 100-400mm l is usm (usato) e al ritorno deciderai di tenertelo o rivendertelo
Come 2° corpo o una canon 1d mark II o IIn .... oppure una canon 5d old (sarebbe meglio una 5d mark II ma bisogna fare i conti con il budget di 1200 euro).
Grandangolare luminoso tamron 28-75mm f.2,8 (usato).

In realtà avendo la coperta corta dovresti avanzare a step , accettando dei compromessi, poi riupgradare e infine trovare la soluzione definitiva.

Soluzione economica nell'investimento: canon 5d old + tamron 70-200mm f.2,8 + tamron 17-50mm f.2,8 vc (x 550d) o 28-75mm f.2,8 (x entrambi) + extender 1.4x kenko pro 300dgx (x il 70-200mm)

Soluzione ideale: canon 5d mark II + sigma 70-200mm f.2,8 os + canon 16-35mm f.2,8 o tokina 16-28mm f.2,8 o il canon 24-70mm f.2,8 o il nuovo tamron 24-70mm vr (;-) ) .

La soluzione economica subirebbe più avanti (fine anno) questa trasformazione: via 5d old e si alla 5d m II e forse via tamron 17-50mm e si al tamron 24-70mm f.2,8 vc

Sembra complicato ma ricorda che il corredo è sempre in evoluzione perchè segue le nostre aspettative.

ciao, lauro




avatarjunior
inviato il 26 Giugno 2012 ore 14:59

nessuno ha parlato del sigma 50-500.. ho letto la recensione di juza, ma qualcuno l'ha effettivamente provato..??

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me