JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uno dei miei autori preferiti,Doisneau. Siamo a livelli altissimi! E non c'è solo il Bacio. A me piace tantissimo la foto delle due bambine,una in bicicletta,e l'altra coi pattini che si fa trascinare aggrappandosi al lembo del vestito della prima.Il tutto,con la torre Eiffel come sfondo
Visitata ieri, ne vale la pena Trascrivo Una sua frase significativa
“ Ho iniziato a fare foto Per trascrivere ciò che vedevo tutti i giorni. Pensavo che quella banlieue Stava per sparire, che era provvisoria „
Diceva che il fotografo non era considerato, si manteneva facendo foto di moda, genere che detestava, per poi coltivare la sua passione e fotografare la vita vera
Le opere che mi sono piaciute di più esposte L'orologio della scuola I bambini con il latte Bretagna La postierla dei pioppi La diagonale dei gradini
La migliore secondo me è Gli agenti ciclisti Grazie Clara
Anche io ci vorrei andare... mi piace molto il suo modo di fotografare....ho visto recentemwnte henri cartier bresson a Biella... senza dubbio vale sempre la pena confrontarsi con i grandi della fotografia
Per prima volta in Italia intende quella selezione di foto? Perché l'ho vista a Genova nel 2014 e la locandina era l stessa, ad ogni modo qui è stata una mostra interessante.
@Ema88 La mostra del 2013/2014 era "Paris en liberté", che ho visto anch'io a Milano. Le foto esposte per la prima volta in Italia sono le 50 stampate direttamente dall'autore, almeno così è scritto nel programma della mostra attuale che si chiama "Le Merveilleux quotidien".
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.