JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, seguendo i consigli di Wazer, ho preso una Quadro k2200 che, devo dire la verità, si difende bene anche per il gaming... ma non è questo l'argomento!
L'ho presa principalmente perchè ho due monitor Eizo CX270 così da poter sfruttare anche il 10Bit oltre l'accelerazione grafica.
prima di questa scheda avevo provato una Firepro W2100 che ho in ufficio dove, in maniera molto intuitiva, si poteva abilitare il 10-bit per canale, deep color, dal pannello di controllo Catalyst. Di fatti quando abilitavo questa funzione si disattivata Aereo e facendo tutte le prove (eseguibile NEC, Screen Shot e file PSD test con bande verticali) andava tutto bene
nel pannello della Nvidia non trovo nessun riferimento al 10-bit ho scritto al supporto e mi hanno detto che la funzionalità è abilitata di defaut... bene: il test NEC mi fa vedere due immagini separate 3D uguali (ma provandolo su un altro pc esce un errore che dice che il 10-bit non è abilitato) e leggendo le "readme" dice che questo indica che sul pc il 10-bit va bene il test dello screen shot fallisce, quando provo a farlo e ad incollarlo non vedo anomalie il file su photoshop, nonostante abbia abilitato tutto nelle performance, lo vedo col le bande. windows aereo non è stato disattivato in automatico
prima di sbattere e pensare ad un problema di driver (è veramente strano che nel pannello di controllo non si faccia riferimento a questa cosa) ho letto di nuovo la guida di Wazer dove diceva che il monitor deve essere impostato a 60Hz
nel pannello Nvidia mi dice che è a 60Hz nella sezione "Workstation" -> visualizza la topologia del sistema mi dice che il mio Eizo è a 59.95, 32bpp così sono andato nelle impostazioni di windows e ho notato la seconda cosa strana
--- IL MONITOR VIENE RICONOSCIUTO COME PERIFERICA GENERICA PNP ---
e mi porta una frequenza di aggiornamento di 59Hz. ho impostato 60Hz e ho riavviato. come per magia NON VEDO le bande nel file di test photoshop, quindi funziona.
nelle impostazioni di windows però c'è scritto ancora 59Hz! Forse perchè il monitor non è riconosciuto e sta usando un driver generico?
al prosimo riavvio, senza toccare niente, il file di test photoshop è di nuovo con le bande!
come risolvo? forzo il 60Hz e riavvio ogni volta che devo usare photoshop!
domanda: c'è un modo per far riconoscere i miei CX270 a Windows 7 x64 come monitor non compatibili, ma con i driver propri?
mi potete dare il vostro gentile punto di vista su quanto ho scritto qui?
grazie mille
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.