JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti! Ho la reflex ( Nikon d7000) da meno di un anno e all'attivo un numero limitato di uscite/viaggi . Devo comprare il mio primo tele, perché penso mi possa servire, ma non ne ho mai avuto uno. Cosa mi consigliate tra i due?
Il Tamron 70-300 vc usd costa e pesa parecchio meno. Stando alle recensioni di Photozone e Lenstip e al parere di numerosi utenti di questo forum che lo usano, garantirebbe un rapporto spesa/resa eccellente. Il 70-200/2.8 Ld mi sembra non sia stabilizzato, tuttavia è un'ottica di rango superiore. La sua maggior luminosità può fare comodo soprattutto se devi congelare l'azione, ad esempio nella foto naturalistica e sportiva; e in quella circostanza la stabilizzazione (che riduce mosso della macchina ma non quello del soggetto) non serve a molto ma piuttosto sono utili gli stop in più per abbreviare i tempi. In compenso pesa quasi il doppio e questo potrebbe invogliarti a portarlo con te meno spesso. Se lo usi per i paesaggi la leggerezza del 70-300 potrebbe essere un vantaggio, specie se fai lunghe escursioni a piedi, e in quelle circostanze la stabilizzazione potrebbe compensare la maggior luminosità del 70-200/2.8. Devi decidere tu in base alle tue esigenze e al tipo di foto che fai.
Come primo tele comincerei con il 70-300, tanto per fare la pratica con questo tipo di obiettivo senza spendere molto. Se in seguito, con l'esperienza, sentirai l'esigenza di uno zoom di livello superiore, potrai cambiarlo con un altro, che potrebbe essere il Tamron 70-200/4 Ld, oppure con la versione stabilizzata, oppure con un Nikon 70-200 f/4 o f/2.8, o un fisso o qualcos'altro, comunque con maggior cognizione di causa. Oppure, visto che hai scritto "penso mi possa servire" ma non ne sei sicuro, e poi magari scopri come molti, anche esperti, che frequentano questo forum, che queste focali sono per te inutili e non hai feeling con esse. A questo punto lo rivendi senza troppi rimpianti visto che non ci hai investito una grossa cifra.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.