| inviato il 23 Marzo 2016 ore 18:20
Premetto che il post è puramente a scopo di consiglio e ricreativo e non per criticare il sito su cui passo molte ore ed è già ottimo così com'è. fare delle proposte però di certo non può nuocere a nessuno spero. allora ecco le mie: 1) Nella sezione destinazione se scelgo una pagina ad esempio "Parigi" le foto che trovo scattate in quel luogo sono in ordine di "mi piace" il che è giustissimo, però questo ha per me un grandissimo difetto, ovvero che se io ho già visitato varie volte quella destinazione ormai avrò imparato a memoria le foto che più o meno sono sempre le stesse tra le prime pagine, e se si sta programmando o sognando un viaggio si vanno a cercare nuovi spunti, foto, novità, anche tutti i giorni. Quindi il consiglio è di fare come nella sezione gallerie e permettere di ordinare le foto anche in ordine temporale così da poterne vedere ogni giorno di nuove nei luoghi che si tengono d'occhio. 2) Creare una sottosezione della galleria o un luogo in cui raggruppare le foto in macro sezioni geografiche, ad esempio Italia-Europa-Asia-USA-Australia ecc ecc allo scopo non di proporre le proprie foto per critiche/commenti ma per permettere all'utente di esplorare le varie foto dei vari luoghi di suo interesse o di scoprirne di nuovi. Una sorta di spazio ricreativo in cui viaggiare attraverso le foto altrui. Voi cosa ne dite, sono funzioni che interesserebbero solo me? |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 23:07
Ciao, sono totalmente d'accordo con te. Speriamo che vengano implementate altre funzioni sull'ordinamento/visualizzazione per e' davvero un peccato visitare un sito che contiene lettaralmente milioni di fotografie vedere praticamente sempre le stesse e dover dedicare tempo per ricercarne di non viste o appena caricate. Speriamo che questi consigli vengano tenuti in considerazione. Ciao. Pino |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 23:18
Concordo. Anche guardando un obiettivo o una macchina dalle pagine Recensioni le foto non cambiano (quasi) mai. Anche io le ho imparate a memoria. Ben vengano nuove modalità di visione |
| inviato il 23 Marzo 2016 ore 23:25
Concordo anchio ne gioverebbe anche il sito ricerche mirate e meno intasamento |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 9:29
Magari inserendo, come nel forum, "tutte le pagine", così che anche l'ultima delle ultime foto, possa essere raggiunta in tempi brevi, senza dover scorrere pagina per pagina |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 9:33
Vi ringrazio per i suggerimenti, li terrò presenti per i futuri sviluppi :-) |
| inviato il 26 Marzo 2016 ore 10:20
Concordo con quanto espresso nelle precedenti considerazioni e voglio aggiungere che spesso si incontrano nella sezione "Luoghi", molto utile e interessante per approfondire futuri viaggi e mete fotografiche, tante fotografie non scattate in quel "Luogo", ma finite lì per puro caso. Varie volte ho interpellato personalmente gli autori per la correzione, ma l'impresa non è agevole in molti casi. Pare non vi sia un grande interesse per la precisione. A titolo di esempio Montagnana paese invece di montagna tipica confusione di nomi. Oppure tanti ritratti di persone fatti a Ferrara o gli insetti fotografati a Bassano del Grappa. Se un ritratto è fatto a Milano o a Ferrara resta un ritratto e mi pare che il luogo non sia certo determinante. Come pure gli uccelli fotografati a Ferrara, o altro esempio emblematico "La Delizia del Verginese", una delle 19 residenze di piaceri e svago della Famiglia Estense che si trova a Portomaggiore, lontana oltre 25 km da Ferrara, inserita a Ferrara città. Sarebbe utile un modo semplice per segnalare la mancata attinenza della fotografia al luogo indicato. Infine limitare a 3 o 5 o comunque definire un numero limitato di fotografie nella sezione di un luogo mi parrebbe cosa saggia, questo perché autori molto attivi e popolari finiscono per prevalere facilmente sugli altri utenti di Juza. Grazie per l'attenzione Buona giornata |
| inviato il 27 Marzo 2016 ore 19:50
Grazie a tutti per essere intervenuti e aver arricchito il post con consigli e considerazioni :) @Patrizio: Perfettamente d'accordo con te, tranne che per insetti/fauna che trovo assolutamente inutile se postata nella scheda di una città come Ferrara, al contrario molto utile se postata in una scheda di luoghi naturalistici o limitrofi, per segnalare che quel esemplare si trova in quella determinata zona. Un grazie particolare a Juza che nonostante tutto il lavoro che ha trova tempo per considerare le nostre parole. Auguri e buone feste pasquali a tutti  |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 12:19
Volevo precisare che nella mia precedente analisi avevo parlato di "Luoghi", mentre il vocabolo preciso è la voce "Destinazioni". Questo nel caso in cui Juza volesse prendere in considerazione di apportare quell'auspicata miglioria, adatta a rendere segnalabili in modo semplice e immediato tutte quelle fotografie che non sono pertinenti a quella località sotto la quale appaiono e valorizzando in tal modo "Destinazioni" con la funzione di traccia per i futuri viaggi fotografici. Grazie per lo spazio. "Sognando su Juza" è proprio un bel titolo per una discussione di proposte migliorative. Buona giornata a tutti gli intervenuti. Patrizio |
| inviato il 31 Marzo 2016 ore 13:00
A me piacerebbe avere la possibilità di salvare i messaggi privati, 'in arrivo' ed 'inviati'. Visto che dopo 6 mesi vengono cancellati automaticamente, memorizzarli, può tornare utile. Che ne dite ? |
| inviato il 02 Aprile 2016 ore 20:55
Penso sia possibile facilmente. Ma forse continuo a sognare :) Ciao a tutti. Patrizio |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |