RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

ghiera diaframmi obiettivi ai/ais e nikon d7000


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ghiera diaframmi obiettivi ai/ais e nikon d7000





avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 1:06

salve a tutti,
mi sono imbattuto in uno spettacolare Nikon 105 1.8 AIS, lente bellissima.
Ma utilizzandola sulla mia d7000 succede che al variare della ghiera dei diaframmi, i diaframmi si chiudono realmente,
non permettendo di vedere bene durente la messa a fuoco, così succede che andando per esempio ad f22 il mirino diventa quasi buio, e per la messa a fuoco non è proprio il massimo....
sulla mia Nikon F questo non succede, modifichi il valore all'apertura che ti serve e la macchina lo imposterà nella frazione in cui eseguirà lo scatto, per poi tornare alla massima apertura focale dell'obiettivo...
penso dovrebbe succedere così anche alla d7000....
secondo voi cè qualcosa che non va o è normale?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 9:54

C'è sicuramente qualcosa che non va. Anche sulla D7000 il diaframma dovrebbe chiudersi al momento dello scatto.
La trasmissione è del tutto meccanica, tramite una levetta posta a destra sulla baionetta dell'obiettivo guardandolo da dietro. In corrispondenza di quella ve ne è un'altra nel corpo macchina. Prova a controllare il loro accoppiamento e movimento.

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 10:11

Ciao fedebobo, ho controllato l'accoppiamento con un calibro x vedere che non ci siano differenze, che la levetta Dell obiettivo non arrivi a quella della d7000 ma non ho riscontrato anomalie, poi ho provato un 24ais e va tutto bene, non mi capacito.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 10:50

Ma hai verificato che la levetta sull'obiettivo non sia piegata e vada in compressione al montaggio in macchina?
Hai provato a muoverla con un dito? La molla di richiamo la fa tornare istantaneamente in alto?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:26

La levetta sull obiettivo sembra funzionare bene, le molle la fanno tornare a posto e poi sulla Nikon f funziona bene.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 12:34

Allora non saprei proprio dove altro cercare, se non proprio nell'accoppiamento tra le levette.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me