RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi fissi e IS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi fissi e IS





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 21:54

Ciao a tutti,

ho una 70d e stavo valutando di acquistare il EF 85mm f/1.8 USM da usare per i ritratti (su apsc diventa un 130 e rotti).
La scelta dipende dal fatto che essendo un'ottica fissa la qualità d'immagine è superiore a tante altre zoom e soprattutto permette di usare focali più aperte.
Ma venendo alla domanda nata mentre spulciavo l'elenco delle lenti: perchè canon spesso non prevede il sistema IS - stabilizzazione immagine - sulle ottiche fisse? C'è un motivo tecnico oppure è marketing?

Grazie
Davide

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 23:09

Non sono un tecnico che progetta le lenti, perciò scrivo per deduzione personale, se guardi bene, generalmente due lenti con la stessa focale hanno due aperture massime differenti se usano stabilizzatore o meno, e probabilmente, hanno calcolato che con fissi dedicati a fotografie abbastanza specifiche come l'85, il 135 ecc, il mercato preferisce un apertura massima maggiore allo stabilizzatore. Nel caso specifico dell'1.8 credo non sia stabilizzato perché il progetto é vecchio.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 6:47

Probabilmente per l 85 è come dici tu. Però in generale non credo che una cosa debba escludere l'altra. se ci fosse la possibilità di avere una lente luminosa e con IS la prenderei volentieri visto che aiuterebbe molto negli ambienti chiusi o la notte. E come tecnologia mi sembra anche abbastanza consolidata. Mah.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 7:03

L'85 f1.8 è vendutissimo anche per il costo basso.
È comunque un progetto vecchio e oggi di 85 stabilizzati se ne possono trovare ma non a quel prezzo.
m.dpreview.com/news/3706925864/tamron-sp-85mm-f1-8-di-vc-usd-launches-
Comunque di lenti fisse stabilizzate Canon qualcuna ne ha: 24, 28, 35, 100 e 180 macro L, 200 f2, i due 300, 400 DO e f2.8 e i supertele più lunghi.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 7:06

Tutto quello che avete scritto è giusto, potrebbe anche essere che molti fissi possono essere usati quasi esclusivamente su cavalletto.
buona giornata

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 9:17

Tutto quello che avete scritto è giusto, potrebbe anche essere che molti fissi possono essere usati quasi esclusivamente su cavalletto.


Eeeek!!! Solo perchè non hanno l'IS? Eeeek!!!

i vari 50, 85 1.8 - 100 f2 - 135 f2 sono semplicemente vecchi progetti.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 15:43

Ciao ninni, come dicevo avete ragione,
Ho detto la mia perché tutta la serie art di Sigma dal 2013 non sono stabilizzati.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 15:52

Hai fatto bene a dire la tua, e a questo punto penso che sia stata una battuta che non ho capito... tutto qui ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 16:10

includere l'is costa qualche €cent. Riprogettare una lente costa milioni. L'85f1.8 vende ancora e canon non ha urgenza di riprogettarla perché sigma non ancora fa un 85 art MrGreenMrGreen
vedrete che come tamron/sigma si svegliano canon se ne uscirà con un 85f1.8 stm is ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 16:51

Non era una battuta ninni
Volevo semplicemente dire che I recenti progetti della Sigma art non sono stabilizzati.( 24 35 50)
Come è stato detto dal forum per gli alti costi di progettazione
ciao

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 16:56

Ok, mi fido sulla parola.. ma t'assicuro che da quella frase non si capiva..

potrebbe anche essere che molti fissi possono essere usati quasi esclusivamente su cavalletto.


Sembrava più che altro una super×la prematurata MrGreen

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 21:17

Visto che l'aggiunta di IS è un extra che fornisce dati alla CPU della macchina fotografica, dovrebbe essere sufficiente aggiungerlo alle ottiche già esistenti. Al più si tratterebbe di aggiornare la "scatola" che contiene le lenti senza dover riprogettare tutto. Mi viene da pensare che sia semplice marketing.
Cavolo, il tamron è freschissimo Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 21:28

Al più si tratterebbe di aggiornare la "scatola" che contiene le lenti senza dover riprogettare tutto

E gli elementi ottici mobili che effettuano la stabilizzatore con relativi sensori e attuatori non contano nel progetto?

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 21:38

motivi per non mettere l'is se ne trovano:
maggior costo, peso, ingombro, consumo batteria.
talvolta inutilità e riduzione della nitidezza nelle immagini.
inoltre tanto più si devono mettere giroscopi che muovono lenti grandi (ottiche aperte e con ultimo gruppo di grandi dimensioni) tantopiù aumentano i costi per l'is ed il consumo della batteria.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2016 ore 21:41

L'is non è un anello che agisce da giroscopio e indica alla macchina come elaborare meglio i dati registrati dal sensore?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me