RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 85mm f/1.8 usm, e l'is?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 85mm f/1.8 usm, e l'is?





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2016 ore 7:14

Ciao a tutti,

Vorrei prendere un obiettivo da usare per i ritratti e l'idea era di usare questo 85 per ff su una apsc(70d) e quindi farlo diventare un 130 e rotti,purtroppo non ha lo stabilizzatore di immagine. Spulciando il catalogo e l'area delle recensioni obiettivi qui sul forum ho visto che è una caratteristica che manca su molte focali fisse. Vorrei capire se si tratta di vecchi obiettivi per cui sono previsti nuovi modelli con IS oppure c'è un altro motivo ben preciso dietro. Grazie.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 1:18

l' 85 stabilizzato costerebbe il doppio.
L attuale e' a detta di molti un L mancato..
Io l' ho avuto ma non ne ho sfruttato le potenzialita' ahime..'.. 130 e rotti dovrebbero essere una buona focale per ritratti,,ma... e' sempre molto soggettivo, ripeto molto.
Troverai millemila pareri diversi nei gg a seguire.. l' 85 e' ok sotto tutti i punti di vista a patto che tu possa convivere con un ottica fissa.

un saluto



avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 9:28

Ma non ti bastava continuare sulla discussione che tu stesso hai aperto. Si parla della stessa cosa.
Aprendo troppo topic sullo stesso argomento si crea solo confusione e si disperdono le risposte.

P. S. Se pensi di non saper usare un 85 senza is... Cambia sport.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 10:09

Questo post è un ottimo esempio di un problema (secondario) del forum.
per evitare d'intasare la pagina iniziale, se non si riceve almeno una risposta alla propria domanda, il 3d non compare tra le "Attività Forum e Gallerie".
quindi ha poca visibilità e quindi finisce nel dimenticatoio.

edyday il 22 Marzo 2016 ore 7:14 ha scritto: "Canon EF 85mm f/1.8 usm, e l'is?" ma non ha ricevuto alcuna risposta ha deciso di inviare un nuovo post ad oltre 14 ore di distanza il 22 Marzo 2016 ore 21:54.

al secondo post è stata data una risposta e quindi è diventato evidente e da allora si è sviluppato. Quando Biancorosso ha risposto alla domanda originaria si è creata confusione.
oltretutto c'è da dire che se edy avesse commentato da solo il suo 3d non sarebbe comunque finito nell'area notifica.

Per juza, secondo me se venisse data la possibilità agli utenti di forzare il sistema (per esempio una volta a settimana) si potrebbero coinvolgere maggiormente gli utenti meno attivi nelle conversazioni.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:49

Dal cell non avevo visto le date...

Io comunque non guardo mai la home, ad esempio, entro direttamente nella sezione che mi interessa.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 11:53

Prendi il nuovo Tamron 85 f/1.8 VC.

avatarjunior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 8:10

Scusate, dal cellulare pensavi che questo post non fosse stato aperto. Il sistema non mostra i post che hai aperto finché qualcuno non risponde. Errore mio.
Il nuovo tamron costa più del doppio e per l'uso che vorrei fare della lente, l IS è un plus. Cerco di chiudere questo post.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 8:28

+1 per il tamron.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 8:56

E' un obiettivo di molti anni fa, comunque eccellente nel ritratto, ad un prezzo contenutissimo, usato si trova anche a 250€ in ottime condizioni. Prendilo usato anche senza is, lo rivendi tranquillamente alla stessa cifra

user16612
avatar
inviato il 26 Marzo 2016 ore 9:10

Questo post è un ottimo esempio di un problema...

giusto!
Ma è un discreto esempio anche di certa sgradevole arroganza... Confuso

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 9:14


Ma è un discreto esempio anche di certa sgradevole arroganza...


Di chi? Perché? Che ho combinato? Sorry

user16612
avatar
inviato il 26 Marzo 2016 ore 9:15

No scusa, non è riferito a te, ovviamente ;-)
Mi riferivo a questo
...Cambia sport

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 9:19

Questo post è un ottimo esempio di un problema (secondario) del forum.


MrGreen
Al mio sproloquio su ritrattistica e bimbi, ancora visibile nelle mia home, mi sono dato un 4 o 5 risposte da solo fingendo di conversare con ... me stesso (?) pur di non farlo sparire nel "dimenticatoio" ed è schizzato in prima pagina per poi avere un discreto seguito...
;-) un mezzuccio che ha funzionato, Adminin Juza non mi ha redarguito Eeeek!!!, qualcuno ha voluto sapere del mio pusher, qualcuno ha pensato che avessi bannato le risposte "sgradite" MrGreen

Comunque anziché aprirne uno nuovo identico è sufficiente inserire un paio di note in più all'esistente per farlo comparire nella home page...
;-)

Nel merito qualcuno risponderà a dovere al post (vedi sotto le puntuali note di Peppe che sottoscrivo in toto) :


avatarsupporter
inviato il 26 Marzo 2016 ore 9:24

l'IS non è indispensabile, sopratutto su ottiche luminose, e non è neanche un toccasana, molto spesso viene usato a sproposito.
Non è un caso che IS sia presente sui molti zoom poco luminosi e su qualche zoom 2.8.
Secondo me anche con uno zoom 2.8 molto spesso la stabilizzazione non DEVE essere usata ogni volta che sia possibile scattare con tempi di sicurezza, e a 2.8 i tempi di sicurezza ci sono molto spesso.
L'IS utilizzato quando sarebbe possibile scattare senza, peggiora la nitidezza dell'immagine.
Con il treppiede va disabilitato sempre.
Ripeto una cosa che sanno tutti: in ogni caso l'IS ovvia a movimenti tuoi e non a quelli del soggetto.
Per contro, con zoom pesanti e con scarsa illuminazione l'IS ti permette di scattare con tempi incredibilmente lenti che non sarebbero possibili senza IS.
Allora per una ottica da ritratto f/1.8 (o più luminosa ancora) è veramente indispensabile? Direi proprio di no.
Pensa che neanche l'eccellente 24-70/2.8 L II ha l'IS.
Personalmente non ho più nessuna lente dotata di IS.

avatarsenior
inviato il 26 Marzo 2016 ore 9:24

@nonnograppa
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me