JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alla fine ho preso l'Eizo CX271 e sto attendendo l'arrivo del monitor. Nel frattempo sto cercando di informarmi circa l'utilizzo del mio spettrofotometro Colormunki Photo con questo monitor.
E' ovvio che utilizzerò il SW Eizo Colornavigator per gestire il monitor che sarà collegato ad una nuova Quadro K1200 :-). Però, avendo io lo spettrofotometro della X-rite in questione temo che ci siano problemi di coesistenza del relativo SW fornito con il dispositivo ed attualemte installato sul PC.
Io volevo continuare ad utilizzarlo per calibrare la stampante e per le funzionalità del SW Photocolor picker , che potrebbero essermi utili in azienda. Possono coesistere i 2 SW installati sullo stesso PC ? Ho letto su internet che, nel caso il colormunki photo non venga visto dal ColorNavigator, si può disattivare dal pannello di controllo la gestione del device X-rite da parte del suo SW tramite i "servizi di gestione dello strumento X-Rite" ma non vorrei che altri pezzi del SW Colormunki Photo potessero interferire con il SW dell'Eizo.
Qualcuno ha esperienza in merito e può confermarmi la "pacifica coesistenza" dei 2 SW ? O devo proprio disinstallare il SW dal mio PC. Al limite , se fosse necessario questa cosa, potrei sempre installarlo in un altro PC dell'ufficio...anzi pensandoci credo che farò così in ogni caso...ma se potessero coesistere insieme non sarebbe un male.
Inoltre volevo sapere se il SW free Argill CMS con relativa interfaccia grafica è installabile e può coesistere con il Color Navigator, nel caso si voglia utilizzarlo per calibrare la stampante (sempre che sia meglio in questa funzione del SW nativo del Colormunki Photo). Il monitor CX271 sarà sempre e comunque gestisto dal SW nativo dell'Eizo.
Insomma...volevo sfruttare al massimo lo spettrofotometro ColorMunki Photo con i SW più completi e performanti possibili.
I software dovrebbero poter coesistere, l'importante è che il software della X-rite non carichi delle LUT modificate nella scheda video. Di solito questi programmi hanno un loader che parte all'avvio, basta toglierlo dall'avvio automatico.
Per ArgyllCMS non mi sembra che esista una interfaccia grafica per la profilazione delle stampanti.
A proposito di Color Navigator, un paio di mesi fa ho calibrato il mio Eizo 2420 con l'i1 display pro, tutto è andato bene e mi ha settato il monitor in Cal2. Ora sono alcuni giorni che mi esce un avviso che dice che sono trascorse un certo numero di ore e la calibrazione deve essere rifatta. Tento di riavviare CN ma non parte, mi esce il seguente messaggio:
Devi fare click con tasto destro del mouse e si apre la bandierina, poi selezioni l'operazione da fare... Questa volta hai preso una discussione di 2 anni...
“ Sul logo Color Navigator in basso a destra nella barra degli strumenti... Adesso il logo dovrebbe essere rosso. „
avevo capito che intendevi questo ma così non funziona. Ti ho chiesto conferma perché già l'avevo provato e volevo essere sicuro di aver capito.
Ho risolto traducendo quello scritto nel riquadro, la procedura da seguire è questa: Impostazioni schermo avanzate > (in fondo pagina) Visualizza proprietà di scheda > (scheda) Gestione colori > (ancora) Gestione colori > Avanzate > (in fondo pagina) Cambia valori predefiniti di sistema > (scheda) Avanzate > (togliere la spunta) Usa calibrazione schermo di Windows.
“ Non succede questo quando fai click col destro? „
sì che succede! e se clicchi su Start ColorNavigator ottieni il messaggio in inglese che ho postato. Mentre se vai a modificare secondo la procedura che ho indicato, si avvia normalmente Color Navigator.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.