RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con Nikon DX 18-105 VR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Problema con Nikon DX 18-105 VR





avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 12:56

Ciao a tutti,
due anni fa comprai la mia prima reflex digitale, una D90, corredata di obiettivo come da oggetto del thread. Ebbene è un obiettivo che ho usato sempre poco ma qualche mese ho notato come le foto erano sempre "mosse" e li per li non ci ho fatto caso. Poi un bel giorno ho preso il cavalletto e mi sono messo a fare delle prove, anche inserendo e disinserendo il VR. Niente da fare le foto escono molto poco nitide, come leggermente mosse, soprattutto ai margini della foto. L'effetto si riduce un pò chiudendo molto il diaframma. Ho provato a vedere foto risalenti al periodo di acquisto e mi sembrano nettamente più nitide. Essendo io proprio ignorante sulla tecnologia degli obiettivi mi chiedevo: un evento traumatico (una botta o altro) può incidere in questo modo sulla resa dell'obiettivo? Grazie

user1802
avatar
inviato il 22 Giugno 2012 ore 13:00

con il VR disattivato il problema è lo stesso? Potrebbe essere il sistema di stabilizzazione che ha un problema.

Posta una foto e i dati di scatto che vediamo.

Con altri obiettivi funziona tutto?

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 13:11

Si VR attivo o meno non fa differenza, ho provato con il treppiede, la seguente foto ha come dati, ISO 200, f16 1/800..





Uploaded with ImageShack.us

mentre nel mio profilo puoi vedere le foto fatte con il Sigma 70-300

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 14:11


user1802
avatar
inviato il 22 Giugno 2012 ore 14:14

Sembrano normali...

la dimensione del jpg non aiuta. Metti il formato come esce dalla macchina.

Per i test non alzare a 800iso

Prova con il flash!

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 14:35

Grazie per la pazienza..

ecco ne ho fatta una a ISO 200, 1/60 f6,3, VR off, treppiede e telecomando





Uploaded with ImageShack.us

Possibili che ai margini della foto la qualità sia così pessima?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 15:49

E' difficile valutare da una foto che non si sa a che distanza e a che focale è stata fatta.

Il risultato è pessimo ma non trovo nemmeno un punto di vero fuoco.
Prova a mettere a fuoco in live view manualmente al meglio e posta una foto a risoluzione piena sulla tua galleria ad un soggetto "piano".

user1802
avatar
inviato il 22 Giugno 2012 ore 16:20

Io ci vedo:

Una gran perdita di qualità ai bordi
Aberrazioni cromatiche abbastanza estese sulle asticelle dei supporti a destra e sinistra e sulle bottiglie.

È tanto che non scatto con il 18-105 perchè le foto non mi soddisfano rispetto agli obiettivi fissi.

Magari si è sballato qualcosa nell'obiettivo.



avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 16:49

Grazie per la risposte, la focale è 18mm, ovviamente la foto è un ritaglio centrale, il punto di fuoco è precisamente sulla bottiglia con l'etichetta Blu, la distanza a cui è stata scatta è 1,3m...sicuramente non è un gran obiettivo ma anche io dubito che possa essere così pessimo di suo...ad ogni modo la soluzione è inevitabile, nuovo acquisto!

user1802
avatar
inviato il 22 Giugno 2012 ore 17:02

ritaglio centrale? azz... pensavo fosse una ritaglio "metà superiore"
Non è piu in garanzia?

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 17:03

credo possano essersi disallineate le lenti...anche perché se scatti sul cavalletto il tempo non è rilevante....e anche perché la prima foto che hai postato aveva un tempo abbastanza veloce ha eliminare il mosso della mano e della focale

user1802
avatar
inviato il 22 Giugno 2012 ore 18:45

Penso anch'io ad un disallineamento di non so che.
Anche guardando la foto con i cani e la montagna mi pare che la parte bassa sia "a fuoco" e la parte alta della montagna invece no... mi ricorda un po gli obiettivi tilt-shift... MrGreen
Forse è ora di rottamarlo... perché mandarlo in assistenza non so quanto ti conviene.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me