RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

schede 10bit: quadro k620, quadro k1200 o ati firepro w4100 ?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » schede 10bit: quadro k620, quadro k1200 o ati firepro w4100 ?





avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 0:08

Salve a tutti !

Sto per prendere un bel monitor da 27" wide gamut (per la decisione finale su quale vedete per favore l'altro thread da me aperto e datemi un consiglio ) e vorrei affiancarlo ad una buone scheda pro per sfruttare i 10bit colore, almeno quando mi serviranno nel fotoritocco.

Premetto che non faccio fotoritocco 8 ore al giorno ma soprattutto lavoro da ufficio e saltuariamente grafica desktop ed utilizzo ACDsee pro 8, Photoshop CC e Lightroom CC principalmente. Non uso CAD o programmi di modellazione 3D...per ora non faccio montaggio video...in futuro chissà...

Mi consigliate la scheda grafica migliore x sfruttare i 10bit senza spendere una fortuna ?

La configurazione credo sarà per un bel po' a monitor singolo da 27" (probabilmente Eizo CX271) con PC Windows 7 64 bit, Core I7 haswell 4770k ecc. Ora ho una ATI HD4800 che andrei a sostituire con ....e qui viene il bello.

Non volevo spendere una follia...prima pensavo di stare sulla Quadro K620 o sulla ATI Firepro W4100 ( entrambe a circa 150€ +IVA) ma poi mi è caduto l'occhio sulla K1200. La K1200 però è ben più cara...(credo sui 300 € se non ricordo male).. vale la pena fare questo ulteriore sforzo economico ?

Premetto che , come dicevo, non mi servirebbero i 4 attacchi DP perchè non credo che a breve prenderò altri monitor (2 basterebbero x sicurezza di eventuali upgrade futuri)...io vorrei solo una buona scheda grafica con driver ottimamente supportati dai programmi Adobe in particolare (x sfruttare i 10 bit colore) che non sia troppo "castrata" rispetto alle schede "normali".

Per questo mi ero orientato su schede con memoria grafica GDDR5 da almeno 2 Gb e buona larghezza di banda e processori grafici discreti.

Ho letto molto ma non ho capito se come drivers ora è meglio NVIDIA o AMD in generale per il mio utilizzo (Adobe CC suite) ?

la K1200 è molto meglio della W4100 ? Quest'ultima sembrerebbe essere una buona via di mezzo in termini di pure caratteristiche HW, rispetto alla K620 che ha solo 2 GB GDDR3 ed è più limitata in termini di performace HW pure .

Attendo i Vs consigli e commenti

Grazie in aticipo,

SkyEagle

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 1:58

www.videocardbenchmark.net/compare.php?cmp%5B%5D=3019&cmp%5B%5D=2950

gfxspeak.com/2015/07/16/review-nvidia-quadro/

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 22:50

Ciao Black Imp

Guardando i tuoi link si evince che la K620 dovrebbe essere migliore della W4100.
Cercando ulteriormente su internet ho trovato anche questo link:
www.gpuzoo.com/Compare/AMD_100-505817__vs__NVIDIA_Quadro_K620/

Quindi, mi confermi / confermate che la K620 è migliore della W4100 nonostante sulla carta sia inferiore per diverse caratteristiche tecniche ?

Inoltre ho sentito di qualche problema con i driver AMD con Photoshop CC, mentre credo che la Quadro K620 (ed anche la K1200 dovessi fare una pazzia) vanno molto bene con i SW Adobe. giusto ?

la K1200 vale il costo doppio rispetto alla K620 ?

Grazie per le risposte, SKyeagle

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2016 ore 1:13

purtroppo molto onestamente non posso risponderti sulla base di una esperienza personale. per me uso solo schede gaming e ho montato per altri una scheda pro qualche anno fa. sto pensando per il prossimo pc di prendere due schede, tipo una 10 bit da poco e una gaming potente come la gtx 970.

io posso solo trarre delle deduzioni da quel che so e che leggo (parliamo di schede molto scarse come potenza, sia chiaro):

tra quelle tre schede escluderei la amd - personalmente non ho avversione per questo brand come per nvidia, spero coesistano e continuino a superarsi, quindi non la escludo a priori ma solo in questo caso specifico -.

Leggendo i dati e guardando i pochissimi bench che si vedono in quei link, la K 1200 è decisamente superiore per la banda passante della memoria. E' importante quando lavori con texture e motori grafici 3d.
per fotoritocco poco A MENO CHE... non usi la scheda anche per calcolo parallelo, cioè usi la scheda grafica per elaborare i filtri ecc. al posto della cpu - quindi usi cuda o opencl -: in questo caso un po' di potenza in più aiuta soprattutto se fai montaggio video - non so quanto cuda sia usato in quell'ambito, mi spiace -.

quindi morale: premesso che se fai montaggio video ti serve una bella cpu potente e un bel po' di ram, se non ti serve una scheda video per uso professionale stai sulla k620.


la k1200 ha ottime performance per il prezzo e considerato che si avvicina molto al modello k2000 ma se non ti serve sono soldi buttati. meglio spendere il meno possibile per una k620 e vedere più avanti, tra un anno, se le necessità cresceranno. a quel punto la puoi rivendere a 100 euro, e ci hai perso pochissimo, ed eventualmente ne prendi una più potente. Non ti farei lo stesso ragionamento se facessi cad o comunque 3d, o se usassi schede gaming.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me