RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Comprare o no una canon 6d??







avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 15:31

Ciao a tutti, scrivo perchè ho bisogno di un consiglio:
Mi sto avvicinando a questo fantastico mondo della fotografia che mi prende parecchio, attualmente uso una canon 100D con dei buoni obiettivi. Ho il 600, il 70-300 L, il 50, il Tamron 90 macro e il sigma 18-35 Art che monta solo su APS-C. Proprio quest'ultimo obiettivo mi blocca la mia scelta. Mi piacerebbe passare a una FF, precisamente alla 6D. Premesso che manterrei comunque ancora la mia piccola 100D perchè con 1,6 in più sono avvantaggiata a fotografare animali e mi piace molto. Ma vorrei riuscire a fare anche dei bei paesaggi, per questo passare a FF, ma del mio sigma cosa ne faccio? Mi conviene venderlo? Quale grandangolare comprare in sostituzione restando su quella cifra?
Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 16:23

be' o tieni il 18-35 sulla 100D, oppure sì, ti conviene venderlo.
Se ti accontenti di perdere uno stop (equivalente) puoi pensare di comprare il 24-105 F4 IS, che ha colori molto belli e una resa notevole. Prendendolo usato (ce ne sono parecchi nel mercatino) risparmieresti anche qualcosa.

Riguardo al 600, non ho capito a cosa ti riferisci. E' l'F4 IS?

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 16:33

il 17-40 f4 o il 16-35 f2,8 (magari usato se lo trovi) il prezzo ci siamo e per il paesaggio sono ottimi

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 16:51

il 16-35 per i paesaggi non è il massimo, ve bene per il reportage ma se vuoi la nitidezza su tutto il frame devi chiudere almeno a f11.
Cmq, non sono equivalenti al 18-35 sigma su aps-c... sono degli ultrawide.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 16:59

il 16-35 non ho mai avuto il piacere di provarlo, ne sento parlare o molto bene o molto male, il 17-40 a mio avviso è ottimo per i paesaggi, lo utilizzo da anni e mi ha dato molte soddisfazioni, ovviamente non sono equivalenti, ma se l'uso è prettamente paesaggistico con 17-40 e con le altre ottiche che ha elencato direi che ha tutto

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 18:59

Grazie.
Il 600 è F4 non stabilizzato. Ma ha senso prendere il 24-105 se appunto ho già un 50 e 70-300?? Certo devi sempre cambiarli e portarteli in giro! Che significa ultrawide?
Voi parlate sempre di obiettivi CANON? Meglio restare su questi rispetto altre marche??

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 19:01

Sono entrambi F4 quindi rispetto al mio sigma F2.8 sono molto più bui??

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 19:03

Sono entrambi F4 quindi rispetto al mio sigma F2.8 sono molto più bui??

uno stop

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 19:06

vorrei riuscire a fare anche dei bei paesaggi, per questo passare a FF

Non ha molto senso questa cosa, soprattutto se scrivi
Premesso che manterrei comunque ancora la mia piccola 100D perchè con 1,6 in più sono avvantaggiata a fotografare animali e mi piace molto.

Rivoluzionare il corredo per fare paesaggi a 100 ISO? Tieni la 100D e investi in qualche ottica più corta semmai.

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 0:39

Sono entrambi F4 quindi rispetto al mio sigma F2.8 sono molto più bui??


il tuo sigma è 1.8, non 2.8. Gli F4 sono più bui di due stop e 1/3, ma uno stop lo guadagni sia con gli iso (che su FF puoi alzare di più) che con la pdc meno estesa. Di fatto è come se ne perdessi uno solo.

Rivoluzionare il corredo per fare paesaggi a 100 ISO? Tieni la 100D e investi in qualche ottica più corta semmai.


quoto. Se è solo per i paesaggi a 100 iso e diaframma chiuso di conviene (e parecchio) usare la 100D, non noteresti grandi differenze.

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2016 ore 17:36

Grazie a tutti... Inizierò a prendere un ottica corta, poi più avanti, quando imparerò meglio valuterò il secondo corpo macchina FF. Grazie

avatarjunior
inviato il 01 Giugno 2016 ore 19:22

Ho una Canon 6D da due anni, ma da oltre 10 anni avevo Canon APS-C (prima una 400D, poi una 50D). Come zoom "di base" ho un 24-70 Tamron sulla FF (ma, ovviamente posso montarlo anche sulla 50D e diventa di fatto un 38-112). Sulla 50D tengo un 17-50 Tamron che è quasi l'equivalente del 24-70 sulla FF (un po' più "lungo"). La Canon 6D mi ha dato grandi soddisfazioni, in tutto, anche nella fotografia naturalistica, fra l'altro ha il GPS incorporato che a me fa comodo perché faccio anche censimenti e mi risparmio di avere dietro il palmare. Io ragiono al contrario di quanto fai tu, pur avendo il vantaggio del coefficiente di moltiplicazione di 1,6X con l'APS-C (quindi il tuo 600 diventa quasi un 1000!), ritengo più conveniente usare le ottiche lunghe sulla FF per due motivi: 1) la Canon 6D mantiene una resa eccellente anche ad alto numero di ISO (800, 1600 e anche 3200) e questo mi consente di utilizzare tempi brevissimi di scatto (1/2000, 1/4000) nelle foto di fauna, evitando il mosso (o il micro-mosso), su APS-C con un 600 (=960 mm), ancorché stabilizzato, penso sia quasi impossibile fare foto ferme con tempi inferiori al millesimo, a meno di aumentare molto gli ISO (ed avere più "rumore" e perdita nella resa cromatica). Se il soggetto è molto lontano non serve "avvicinarlo" con lunghezze focali da paura, la foto sarà sempre scarsa. Viceversa nelle foto da appostamento, su soggetti molto vicini, con la FF uso tempi più alti e chiudo il diaframma anche a f. 16 per avere più profondità di campo. A cinque o sei metri, a tutta apertura, un 600 ha pochi cm. di profondità di campo, se il soggetto è uno scricciolo forse ce la fai, ma già con un merlo avrai difficoltà ad averlo tutto a fuoco. 2) Quando ho il tele montato sulla FF, uso la Canon 50D per le foto di ambiente e paesaggio, la fotocamera è di ottimo livello (come penso sia la tua 100D), a 100 o 200 ISO ha una bella resa e con il 17-55 stabilizzato non ho problemi di mosso anche con tempi di 1/30 o 1/60 e posso giocare sul diaframma per scegliermi la profondità di campo che più mi piace. La differenza di qualità con la FF, in foto di paesaggio o reportage, se le condizioni di luce sono ottimali, è difficilmente apprezzabile, a meno di fare ingrandimenti "a parete". La APS-C in caccia fotografica la uso per le foto "al volo", ma solo perché ho il battery-grip e con schede CF da 160 MB/s, se serve, scatto a raffiche di 7 fotogrammi al secondo. Quindi il mio consiglio è: tieni la 100D e le ottiche APS-C, se sono di qualità, usale su quel corpo macchina. Se senti il bisogno di una FF la Canon 6D è un'ottima fotocamera, assai maneggevole, il sensore ha una resa cromatica stupenda, non ha le dimensioni, né il peso, di una "professionale" come la 5D ma, con buone ottiche, le avvicina per qualità. E' assai versatile e fai foto a mano libera anche di notte! Se non hai un ottica più corta per il paesaggio c'è sempre il 40 mm. f. 2.8 fisso “pancake” che costa pochissimo, leggero e ha qualità da vendere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me