RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I punti AF questi sconoscosciuti...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I punti AF questi sconoscosciuti...





avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 10:29

Ciao a tutti,
mi togliete un curiosità?
Leggo di reflex semi professionali tipo la nikon d7100 con 51 punti af di messa a fuoco.
Al tempo stesso macchine tipo la nuova sony alpha 6300 arrivano a 425 punti AF. Che sono sicuramente molti di più.
Quindi la Sony sulla carta sembrerebbe nettamente superiore...o no?Confuso
Mi date una mano a capire la cosa?
C'è qualcosa che non mi è chiaro...

Grazie, ciao!!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:29

E' nettamente superiore nella misura in cui un maggior numero di punti ti permette di sceglierne uno specifico senza ricomporre o spostare l'inquadratura. Poi nella messa a fuoco continua il sistema può usare più punti e quindi avere maggior continuità di funzionamento.
Il numero dei punti nulla dice sulla velocità o nella precisione del sistema.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 12:34

Quindi dovrebbe essere "nettamente superiore" anche a Canon 1D-X II e Nikon D5... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 13:58

C'è anche da dire che nelle ML l'AF viene oscurato solo dallo scatto dell'otturatore e ha quindi più possibilità di tracciare con continuità il soggetto. Ma questa è tutta teoria. Bisogna vedere nella pratica quanto Sony riesce ad avvicinarsi alla qualità degli algoritmi di Canikon che hanno una quarantina di anni di esperienza nei calcoli (predittivi) di distanza basati sulla variazione di fase applicati alle varie situazioni. Sulla carta è in vantaggio, nella realtà è spesso un'altra storia, per il momento.

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 14:14

Una differenza importante è il sistema di rilevamento a FASE oppure a CONTRASTO ancor più del numero dei punti

avataradmin
inviato il 16 Marzo 2016 ore 14:17

Il numero di punti AF ha poca importanza... ne basterebbero anche solo una decina che lavorino veramente bene ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 14:19

www.dday.it/redazione/6649/autofocus-a-fase-e-contrasto-come-funziona.

Questo è un articolino semplice per capire i due differenti sistemi

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 14:26

pensa che prima del digitale (fotograficamente parlando.. ieri) anche le ammiraglie si contentavano di pochissimi punti AF (ad esempio 5 per Canon EOS1)

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 14:30

Io uso solo il centrale ! Devo pensare al suicidio? ! Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 14:32

anche io solo il centrale. E funziona !

avatarjunior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 14:56

Grazie ragazzi ora mi è un po' più chiaro...

Infatto mi stonava un po' la cosa dei dettagli tutti a fuoco...eppoi se fotografo una persona con una montagna di sfondo effettivamente tutto tutto a fuoco non so se ha molto senso...fotograficamente parlando Confuso

Quindi una volta appurato che anche i punti af non contano una mazza...Sorry

Se doveste decidere i parametri per l'acquisto di una macchina quali sono quelli veramente importanti? Sorry

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 15:06

Quoto juza nella modalità AF "classica" troppi sono solo di impiccio nella selezione, nel tracking e inseguimento e riconoscimento più sono e meglio è, soprattutto perchè più piccoli e quindi capaci di distinguere soggetti più piccoli...

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 15:49

Io in avifauna uso solo il centrale per soggetti statici e 9 punti per l'inseguimento

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 15:51

pensa che prima del digitale (fotograficamente parlando.. ieri) anche le ammiraglie si contentavano di pochissimi punti AF (ad esempio 5 per Canon EOS1)


io ne avevo 5 in linea su canon eos 5 a pellicola, ma gli sceglievo con lo sguardo...erano ad inseguimento oculare...che figata!!!

avatarsenior
inviato il 16 Marzo 2016 ore 15:57

Io in avifauna uso solo il centrale per soggetti statici e 9 punti per l'inseguimento


Anch'io come Fulvio in avifauna generalmente uso il centrale per i soggetti statici e i 9 o 21 punti per l'inseguimento. Il punto singolo centrale però ogni tanto sento al necessità di spostarlo, dipende però dai soggetti..;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me