| inviato il 14 Marzo 2016 ore 23:56
Dopo aver risolto per la scelta di una borsa fotografica un po' più grande (prossimo regalo di Pasqua), eccomi qui a chiedere consiglio per una borsa un po' più piccola che possa sostituire la mia nelle uscite giusto con reflex, un obiettivo o un flash e qualche piccolo accessorio. La mia borsa attuale, infatti, di dimensioni esterne 23x10x18, ha il pregio importantissimo di essere trasportabilissima e molto leggera, ma di contro la qualità non è un granchè e non è molto comoda. Pensavo di sostituirla con qualcosa di simile come dimensioni, dunque che non si sovrapponga con la Case Logic FLXM-102 che arriverà a breve (dimensioni 36x16x32,5). Deve essere sempre non ingombrante - diciamo massimo 10-12 cm di profondità - e la vorrei con accesso rapido dall'alto, ossia con apertura superiore che non costringa ad aprire completamente la borsa ogni volta per estrarre la fotocamera. Ne ho viste tantissime su internet ma non trovo nulla di convincente. Quella che forse mi piace di più è la Tenba DNA 8, sicuramente di qualità ma costosa per il mio budget ridotto, ed in più non ho la possibilità di vederla dal vivo. Altre alternative più economiche potrebbero essere Vanguard SYDNEY II 15, o (forse grande) Vanguard SYDNEY II 18, ma soprattutto la Benro Smart 10, la FLASH STAR e la Benro Swift 20. Le sling stile Lowepro invece mi sembrano troppo femminili e non mi convincono molto, inoltre non ne capisco bene le dimensioni e l'indossabilità. Voi cosa ne pensate? Avete esperienza con qualcuna di queste? Cosa preferite e consigliate? |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 0:01
una o bag vanno tanto di moda scusa ma non hò resistito. ma tornando alla tua domanda vanno tutte bene. |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 15:16
“ una o bag vanno tanto di moda MrGreen scusa ma non hò resistito. ma tornando alla tua domanda vanno tutte bene. „ ----è l'unica che non ho considerato, ma visto che purtroppo la mia ragazza ne vorrebbe una, magari è la volta buona che prendo due piccioni con una fava @Larcodema tu quale prenderesti tra quelle? @Pietro 01, grazie per il consiglio, avevo valutato in realtà il modello successivo SLRC 202 per la possibilità comunque di portare un flash o un altro obiettivo, ma non sono convinto sia comoda sia da trasportare che per l'accesso agli scomparti laterali. |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 16:01
Una borsa veramente buona, in termini di spazio, praticità e, perché no, di qualità, sarebbe stata questa. www.amazon.it/Case-Logic-DSM101-Luminosity-fotocamera/dp/B00FZJ11PO/re Uso il condizionale perché dopo soli sei mesi di utilizzo, tra l'altro, molto saltuario, uno dei 2 cinturini di chiusura si è sfilacciato e scucito. Fortunatamente, sono riuscito a restituirla. Ora sono alla ricerca di qualcosa di alternativo. Lo spazio era sufficiente per trasportare la Nikon D750 con il 24-120 (montato) ed il 50mm 1,8G (oppure il 70-210 AF-D). Avrei potuto farla riparare ma, l'idea di tenermi una borsa difettata e rattoppata alla meglio, proprio, non mi appartiene. |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 20:50
Lowepro Passport sling ? |
| inviato il 15 Marzo 2016 ore 22:05
Io per le uscite leggere uso una Lowepro Sport Shoulder 12L (c'è anche la 18 che è più capiente). www.amazon.it/Lowepro-Borsa-Fotocamera-Shoulder-Grigio/dp/B00CO089XO/r L'ho comprata perchè ha l'interno amovibile e chiudibile con il laccetto(tipo parte interna degli zaini per intenderci)..molto spesso quando sono in viaggio in treno e voglio usare un solo bagaglio la "smonto" ,tengo la reflex nello scomparto della lowepro e l'involucro esterno lo piego facilmente e lo ripongo insieme ai vestiti. Quando arrivo disfo il bagaglio e "ricompongo" la lowepro. Il tessuto esterno è leggero e pieghevole ma è tecnico e resiste all'acqua e oltre alla reflex c'è spazio per effetti personali o altri accessori fotografici,ha anche uno spazio esterno per mezzo litro d'acqua(o altro). Tutto di ottima fattura e dopo più di un anno di utilizzo intenso è ancora come nuova. Detto questo a me le Vanguard piacciono..prova a dare un'occhiata alla Vanguard Havana 21..io la trovo molto carina e penso di acquistarla a breve..altrimenti tra quelle da te elencate io prenderei la Sydney 18 |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 9:05
Andiamo con ordine. @G.forciniti grazie, era una di quelle che avevo preso in considerazione, scartata solo per mancanza di accesso rapido che, come detto, vorrei provare perchè credo sia comodo. @FabioRosi la Passport sling l'ho vista ma credo sia meno compatta di quello che cerco ed in più la forma non mi convince, ma sarà un mio limite, magari è comodissima. @Sadko quella da te suggerita nello specifico l'avevo vista di sfuggita, ma è molto simile alla Vanguard Reno che avevo tra le preferite all'inizio della mia ricerca, solo che temo sia un po' lunghetta, come dimensioni simile alla Case Logic. Per l'Havana 21 potrebbe andare, ma il colore non mi piace Ringrazio tutti per il contributo, la ricerca continua. Nel frettempo manderò una mail alla Benro per sapere se effettivamente la Swift 20 ha effettivamente l'accesso superiore, perchè a guardarla bene ha una cerniera ma in nessuna foto è ben visibile l'accesso aperto. |
| inviato il 16 Marzo 2016 ore 10:48
@Jeronim “ Lowepro Rezo 170 AW „ Conosco l'ottima qualità delle borse Lowepro (ho la Stealth D200, la Nova 190 e la Rezo 60, per la compattina di famiglia). Relativamente alla serie 'Rezo', attualmente fuori produzione, devo dire che Lowepro mi ha deluso. Mi riferisco a quella finitura in simil pelle, simil alkantara o simil qualcos'altro, che termina con il marchio della casa, che si è letteralmente sfarinata, polverizzata, che rilascia delle particelle appiccicose e sgradevoli al tatto che te le ritrovi ovunque. Adesso ho in vendita, su Juza, la Nova 190 e se ci riesco, in sostituzione della 'sfortunata' Case Logic Luminosity DSM-101, avrei deciso di prendere la misura 170. Se c'è qualche interessato, prego, si faccia avanti. www.juzaphoto.com/vendo.php?t=1734370 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |