RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Valutazione Medioformato


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Valutazione Medioformato





avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 14:29

Volevo chiedere a voi del forum con quale criterio si da un valore alle medio-formato? Mamiya Zenza Bronica o Hasseblad?

www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=MU2329&Tipo=CO&Sql=+HIKNlAITN8

Questa zenza la valutano con gli accessori 250€..ne ho viste di simili a prezzi superiori ma da privato..

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 14:39

E' valutata così poco perchè offerta senza garanzia e con alcuni segni d'uso. E poi Zenza è sempre stata nella fascia economica del MF, basta confrontare i prezzi con Rollei o Hasselblad, mentre Mamiya e Pentax stanno a metà strada (molto generalmente).

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 14:59

Inoltre è una 6x4,5

Oggi non vale la pena acquistare una 645 visto i costi contenuti delle 6x6 (con possibilità di montare magazzini 645).

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 15:23

quindi 6x6 ed eventualmente magazzino 6x4.5? Grazie delle info cmq..
pe restare nella fascia economica conviene stare su mamiya e zenza o pentax? perchè una hasseblad costicchia per le mie povere tasche...

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 15:46

In mamiya (e pentax), se le dimensioni non sono un problema, puoi prendere un corredo 6x7 a prezzi piuttosto contenuti (RB o RZ).
Se vuoi delle TLR (twin lens reflex), allora Rollei (piuttosto costosa) o Mamiya serie 220 e 330 (che hanno obiettivi intercambiabili).

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 17:02

purtoppo conta la dimensione..già giro con 4 reflex e relativi obbiettivi e avere una MF abb grande mi riempirebbe più del dovuto ahimè :(

come qualità mamiya zenza o pentax? escludendo hassblad e rollei x motivi di costo..?

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 18:00

medio formato e "purtoppo conta la dimensione" non vanno d'accordo (con l'eccezione della Pentacon Six o di alcune fuji costose).

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 18:18

alcune fuji costose


Beh le fuji (e mamiya) a telemetro sono una buona alternativa..Però sono nel range di prezzo hassy. Sorry

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2012 ore 18:46

Fatti una kiev 88.

Se abiti in zona milano ne ho una da svendere, corredata.

Massima resa, minima spesa.Cool

user13306
avatar
inviato il 21 Giugno 2012 ore 19:22

Per quanto riguarda la ripresa in analogico, si tratta dell'unica possibilità di ottenere immagini di alta qualità, in stampa, ma soprattutto in proiezione. I prezzi elevati li tengono ancora le Hasselblad meccaniche (perchè le elettroniche, costosissime e inavvicinabili ai tempi, ora sono molto deprezzate), le Rollei meccaniche (stessa situazione Hassy), e le Mamiya a telemetro (6 e 7). Le altre, perfino le splendide Rolleiflex serie 6000 hanno quotazioni veramente molto basse e accessibili.
Un buon proiettore si trova da 150 a 500 euro, e una proiezione in 6x6 è un vero spettacolo.
Per uso proiezione ti consiglio le ottime elettroniche:
Rolleiflex 6006 (meglio se mod. 2), 6001, 6003, 6008 (la più completa), quella che ti capita prima, qualche difficoltà a trovare ottiche.
Zenza Bronica SQAi, eccellente, se hai pazienza se ne trovano a prezzi irrisori, ottiche eccellenti a prezzi ridicoli
entrambe con dorso intercambiabile
Se vuoi meccaniche non monoreflex, oltre Mamiya 6 (molto rara, chi ce l'ha se la tiene, costosetta, e cura che sia in ordine, telemetro soprattutto), Rollei biottica, capolavoro di compattezza e qualità meccanica, e con rese dei vari modelli molto sofisticate e diverse
Ti sconsiglio Pentax e Mamiya 6x7, peraltro ottime, per le dimensioni veramente ragguardevoli
Sul 4,5x6, Pentax su tutto, sia mf che af, piccole, pratiche, leggere

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 13:48

io ho mamiya 7 versione I - ha tutti i vantaggi del 6x7 e una portabilita' incredibile. una vera macchina da reportage
di solito con l'80mm che nel medio formato e' il normale, viaggia intorno ai 1000 - 1200 euro

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 14:24

Fatti una kiev 88.

Se abiti in zona milano ne ho una da svendere, corredata.

Massima resa, minima spesa.Cool


Mi sapresti dare qualche info in più magari in MP?
Cmq ringrazio tutti per le delucidazioni..a dire il vero sono molto indeciso..forse una a telemetro sarebbe meglio per compattezza ecc..
Per il costo forse meno...mi avevano proposto qualche mese fa una rollei 6003..800€..secondo voi?

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 14:30

Le telemetro sono interessantissime, ma appena guarderai in un pozzetto non potrai farne a meno.. fidati:-P

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 16:40

mi piacerebbe tanto provare questa epserienza MrGreen

avatarjunior
inviato il 22 Giugno 2012 ore 17:46

la k88 è la copia sovietica della vecchia hasselblad serie 1000/2000.
Modulare, mirino a pozzetto, otturatore a tendina e tempi fino a 1/1000.
Nota per l'inaffidabilità dovuta ad un assemblaggio non sempre costante nella qualità, se si trova il modello uscito in ordine dagli stabilimenti sovietici è una bomba.
Le ottiche, contrariamente a quanto si possa credere, sono dei gioielli (Volna 80/2.8 in primis). Secondo me superiori agli Zenzanon, e non di poco (le ho avute entrambe).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me