JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma se il MaEsTrO quando introduce le sue foto con argomentazioni così particolareggiate copia da Wikipedia paro paro rimane maestro oppure è un semplice copione?????
Ovviamente non so a quale caso ti riferisci in particolare, ma potrebbe essere anche una definizione accurata d alcune cose, se deve prendere una defnizione, un concetto, qualcosa già di dominio pubblico, perchè non utilizzare qualcosa di già scritto e magari spiegato meglio di quanto potrebbe fare lui con parole sue. Faccio un esempio, parliamo di chessò, composizione, e parlo banalmente della regola dei terzi, wikipedia sarà più dettagliata di quanto potrei essere io, allora uso le parole di wikipedia, non vedo nulla di male. Però ripeto non so a cosa in particolare ti riferisci. Ciao LC
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.