| inviato il 12 Marzo 2016 ore 9:02
Buongiorno a tutti, io ho il Canon 70-200 2.8 is ii e anche il Canon 400 5.6, volevo sapere se mi conviene tenerli entrambi o vendere il 400 e prendete un extender 2x (serie ii o iii?) dal momento che non mi dedico ad avifauna. Cosa mi consigliate? Grazie |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 9:04
Ho avuto il 400 per 5 anni ed ho il 70-200is II Non è la stessa cosa, ma se trovi un 2x serie III a buon prezzo prendilo. Alla fin fine il biancone duplicato non è malaccio, soprattutto se puoi chiudere a f7.1 - f8 Tanto se non fai avifauna il 400 è sprecato. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 9:34
Ok grazie mille Lufranco, aspetto altre risposte poi decido sul da farsi. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 10:01
400 ha dalla sua il peso, la reattività e la qualità 70-200 duplicato pesa il doppio e ha meno qualità a 5.6 però è stabilizzato, all'occorrenza è 2.8 oppure un 140-400 f/5.6. Inoltre è più compatto. Se l'avifauna non ricopre una percentuale elevata dei tuoi scatti, avendo già il biancone, potrebbe essere un'idea. Con 300g oltre il biancone hai un tele sempre in borsa |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 10:02
Grazie anche a te Arik89 |
user47513 | inviato il 12 Marzo 2016 ore 11:37
Se non lo usi,ti converrebbe venderlo... e come moltiplicatore,forse ti converrebbe prendere l'1,4x,manterresti una qualita' super, e un autofocus reattivissimo... e al limite puoi croppare al pc |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 11:43
Grazie anche a te campos85 per l'idea |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 12:21
ciao ho il 70/200 2,8IS II e come te non sapevo se prendere il 2III o cos'altro come tele + spinto...( non ho il 400 5,6) alla fine ho trovato un 100/400 1 serie che ...a volte può fare le veci di tutti e due ( del 70/200 e del 400 fisso ) |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 12:58
Ciao max, grazie per la risposta, però con il 100-400 in borsa insieme al 70-200 (con quello che lo pagato non posso lasciarlo a casa a parte gli scherzi, ha una qualità generale fantastica) mi converrebbe portare con me il 400 |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 13:51
“ Ciao max, grazie per la risposta, però con il 100-400 in borsa insieme al 70-200 (con quello che lo pagato non posso lasciarlo a casaMrGreen MrGreen a parte gli scherzi, ha una qualità generale fantastica) mi converrebbe portare con me il 400 „ coem ho scritto sopra : non "insieme" ( in borsa insieme) , ma io l'ho preso come "tuttofare" al posto del 70/200 quando non voglio portare dietro il 70/200 perchè corto o perchè non mi serve la luminosità e qualità del 70/200. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 14:00
A ok scusa max ho letto male io , grazie del consiglio. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 17:15
C'è qualcun'altro che può aiutarmi? |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 18:12
Se non vuoi portarteli entrambi vai di 2xIII. Lasciare a casa il 70-200 II giammai, a meno che non parliamo di 100-400 II... |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 18:24
un moltiplicatore 2x è sempre da usare come situazione di emergenza.dover usare una lente magnifica come il 70 -200 2.8 mi dispiacerebbe sacrificarne buona parte della qualità e reattività con un 2x. |
| inviato il 12 Marzo 2016 ore 18:57
sì certo, ma a me dispiacerebbe di più doverlo lasciare a casa, e comunque anche duplicato non è affatto inferiore ad un 100-400 prima serie, anzi, ha la stessa nitidezza e uno sfuocato migliore, un IS più moderno e la tropicalizzazione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |