JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, vorrei un vostro consiglio su come sfruttare al meglio il mio tamron 24/70...mi spiego: capita spesso che foto con corretta esposizione in primo piano risultino eccessivamente luminose sullo sfondo...
Puoi postare una foto di esempio? Anche secondo me non dipende dall'obiettivo. Secondo me stai scattando con la lettura in spot invece della lettura valutativa
è probabile che sia come dice Anteriorechiuso ma consiglio come dice Capotriumph di postare un'immagine. Potrebbe anche esserci in camera un'impostazione per eliminare la vignettatura e questa è erroneamente applicata per un errore di dialogo camera/obiettivo. Se così fosse dovresti notare un chiarore particolarmente accentuato ai bordi.
ok...scusate è la prima volta che scrivo sul forum....qui di seguito la foto....sullo sfondo è tutto bianco, quando scatto con il 24-85 nikkor questo non accade...!
Ok.. allora.. secondo me hai scattato in valutativa.. La scena è molto contrastata. Il cielo è molto chiaro mentre la strada, la pianta sono molto scure. La macchina cerca di mediare.. non riesce a coprire tutto quel divario tra la zona in luce e quella in ombra. Qui la macchina ha dato più perso alle zone in bassa luce, sfondano le alte luci che non puoi recuperare (hai anche il raw dello scatto?) Avresti dovuto scattare tenendo conto delle zone luminose e poi aprire quelle scure con un po' di post produzione. La colpa sicuramente non è del tamron
concordo con Capotriumph, l'esposimetro è stato ingannato dall'area centrale e non ha considerato le alte luci in alto a destra. La gamma dinamica non ce la fa e quindi hai bruciato il cielo. se l'area centrale fosse stata più chiara avresti avuto tutto il fotogramma più scuro.
esatto, e succede sempre perchè quell'area bruciata non si trova in centro. occorre considerare la cosa e intervenire manualmente con riduzione dell'esposizione. la fotocamera non ha cervello, solo automatismi.
si mi riferivo proprio a quella, l'area bruciata non è centrale, la fotocamera sbaglia, non ha cervello, sei tu che lo hai e devi impostarla considerando che l'esposimetro legge soprattutto l'area centrale. comunque l'esposimetro può essere impostato in modalità che prendono meno in considerazione l'area centrale. controlla nel manuale della tua camera e guarda come è impostato attualmente.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.