JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno ragazzi scrivo questo posto perché voglio addentrarmi nel mondo del digitale io finora ho lavorato solo con il rullo anche perché mi piace il bianco e nero o diverse camere oscure dove sviluppo e stampo come dicevo prima in bianco e nero, mi servirebbe un consiglio da voi esperti per una digitale buona ma compatta non flex le reflex ce li ho per lavori più seri sempre in bianco e nero adesso vorrei tanto portarmi dietro una piccola perché viaggio molto E il peso è eccessivo aiutate mi voi su quale acquisto devo fare certo il budget non è altissimo comunque al massimo arrivo a € 500 grazie ancora Simeone
ho una hasselblad 500 CM con ottica 80/2,8cf co 2 caricatori 6x6, una folleiflex special edizione sempre 6x6 dimenticavo sono a pozzetto, una nikon fm 10 mm 35 e delle yashica fx la nikon e le yashica seno reflex. Ma Nn voglio mettere nulla di digitale in queste macchine anche perché non sono un patito del digitale ma del rullo Chiedo solo una compatta per il fatto della semplicità, visto che vado in giro e Nn porto mai macchine fotografiche per paura di romperle o furti. Come dicevo prima consigliatemi per una buona compatta
Ok il prezzo si aggira sulle 500 € e mi va bene ma cosa devo guardare per vedere se è un buon prodotto. Non pensare che non mi fido anzi grazie è solo curiosità
ho avuto il primo modello ed è già una macchina eccezionale. Poi hanno fatto la 2 la 3 e la 4. La 4 è fuori budget lasciamola stare. la 2 ha sempre il sensore da 1 pollice ma retroilluminato, il display inclinabile, il modulo WiFi/NFC integrato ed è aumentata la sensibilità ISO. la 3 ha un obiettivo diverso molto luminoso e tante altre cose che ti linko : www.sony.it/electronics/fotocamere-cyber-shot-compatte/dsc-rx100m3
Grazie di cuore siete gentilissimi su ebay ho vista la 3 a 500€ proveniente da Hong-Kong domani carico la prepagata e la prendo Grazie anche a roy72chi ma a mio parere dopo aver letto le recensioni mi sembra più prestante la Sony Ancora 1000 grazie Simeone
ragazzi brutta notizia mi è arrivato il pacco ma la macchina fotografica è rotta li ho contattati e non ne hanno più' mi ritornano i soldi speriamo bene
Sono andato da un amico il quale lavora alla mediaworld e mi ha detto che ieri è andato alla presentazione di una compatta della Canon e mi faceva sapere se mi conviene la Sony o la Canon. Se metto le caratteristiche della Canon mi potete aiutare??? Grazie di cuore
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.