JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Che ne pensate dei programmi di post produzione per linux? oggi ho usato raw therapee e va che è una scheggia, oltre ad essere intuitivo. Voi che conoscete bene camera raw e lightroom, notate differenze di resa? Pecche?
Di gimp invece, oltre a non digerire tutti i tipi di file?
E' da un po' che sono passato totalmente a Linux e quindi di conseguenza ho selto SW liberi come Raw Therapee, Gimp e Dark Table. Io mi ci trovo benissimo ma ammetto che semplicemente bisogna impegnarsi ad imparare come usarli ed è abbastanza dura ma non eccessivamente se si proviene da PS e LR. Qualitativamente mi ci trovo anche meglio per la PP. Solo PS lo trovo ancora il migliore da questo punto di vista. Diciamo che per quello che devo fare mi va più che bene Gimp. Ma LR non mi manca proprio per nulla.
Ho usato Darktable su OS X e non linux. Devo dire che per lo sviluppo raw è ottimo. meno l'interfaccia che per settare le palette lavoro. l'output è molto valido con molti tools validi. Mi è piaciuto molto il "motore" sharpening. Poi sono passato a Dxo su osx ed è un altro pianeta!! Meriterebbe passare su os x solo per questo software. va anche su Windows. Raw t. non mi piace. troppo, troppo lento e complicato. Darktable ha anche una miriade di preset già pronti sul sito...
user33346
inviato il 06 Marzo 2016 ore 21:35
Da qualche parte ho letto che rawtherapee accetta i file di correzione lenti di lightroom.. In pratica basta copiare la cartella di LR e andare a cercare macchina e lente da RT.. Ho provato ma non funziona nel senso che nella cartella che vado ad aprire non ci sono file (forse per l'estensione diversa?) Voi ne sapete qualcosa?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.