RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polarizzatore







avatarjunior
inviato il 06 Marzo 2016 ore 18:36

Buonasera a tutti!
Ho una Nikon D5200 con obiettivi 18-55 e 55-200 e avrei intenzione di acquistare un filtro polarizzatore circolare da 52 mm. Al riguardo avrei due curiosità/dubbi da chiarire:
-per gli Hoya che differenze vi sono fra HD e Pro Digital(a parte il fattoche HD è più resistente)?
-inoltre so che, se durante la messa a fuoco, il barilotto gira, nascono problemi di utilizzo col polarizzatore...come faccio a capire se gira o meno?
Grazie a tutti coloro che risponderanno :)

avatarjunior
inviato il 07 Marzo 2016 ore 12:06

Nell'opuscolo della hoya i filtri della serie HD vengono definiti come il meglio che la tecnologia Hoya possa oggi offrire.
Il perchè non lo so.
Potrebbe darsi che i filtri pola hd sono meglio dei filtri hoya pro digital solo per un fatto di resistenza e non per un fatto di qualità che la foto fatta avrà.
Magari può servirti vedere questo test 2015 fra tutti i filtri polarizzatori circolari per capire quale sia il meglio, anche se non è proprio ciò che chiedi .
www.lenstip.com/139.2-article-Polarizing_filters_test_2015_B+W_Circula

Filtri polarizzatori a vite circolari .

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2016 ore 12:23

Hoya è un marchio di qualità....certo c'è anche di meglio ma con i due prodotti che indichi caschi in piedi comunque.
Come fai a capire se il barilotto gira? Durante la messa a fuoco la parte che tiene la lente frontale non deve ruotare.....ma oramai nessuno costruisce più obiettivi con il barilotto terminale ruotante...almeno credo

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2016 ore 13:04

ma oramai nessuno costruisce più obiettivi con il barilotto terminale ruotante...almeno credo


Non è vero. Non conosco le ultimissime versioni di questi obiettivi (quelle collassabili col tastino tondo, per capirsi), ma tutte le altre precedenti hanno il barilotto che ruota. Non lo escluderei nemmeno per le versioni attuali.
Cosa comporta ciò?
Che la regolazione del polarizzatore va necessariamente effettuata dopo la messa a fuoco e stando pure attenti a non variare quest'ultima.

Saluti
Roberto

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2016 ore 13:21

Digital Pro1 è la penultima serie.
HD è l'ultima serie

HD
a) più resistenti a graffi ed urti
b) hanno trattamento antiriflesso migliore
c) i solo CPL sottraggono 1,3 stop anzichè i canonici 1,7-2 stop (cioè sono meno scuri, da valutare se sia un vantaggio o no)
d) più facili da pulire
e) costano, ovviamente, di più (l'avresti mai detto?)

Ho diversi UV Digital Pro1 e un CPL HD ed effettivamente quando ho sostituito il CPL da Digital Pro1 ad HD per qualche giorno li avevo entrambi e l'HD è un pelo meno scuro.
Non ho effettuato prove di urto, di graffio, di ditata: spero che sia vero quanto dichiarano!

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 13:12

Grazie a mille a tutti! Molto probabilmente i miei obiettivi sono tra quelli di ultima generazione essendo entrambi VR II, e non I. Infatti gira la messa a fuoco interno ma fuori l'anello è fermo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me