JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, possiedo una OMD E-M5 (prima serie) e vorrei prendermi un tele senza spendere troppo...guardando quindi nell'usato.
Stavo pensando all'Olympus 75-300 o al Panasonic 100-300 che si trovano più o meno alle stesse cifre...che ne dite?
E se con apposito adattatore montassi un Oly 50-200 2.8-3.5 SWD? Ho visto che questa lente si trova agli stessi prezzi dei sopra citati....però sembra essere molto meglio. Manterrei autofocus ecc?
Non mi interessano peso e ingombro perché il tele lo utilizzerei solo in determinate situazioni....dove la mole passa in secondo piano.
Come detto altre volte il 75-300 che io ho se usato con buona luce da soddisfazione con luce scarsa devi avere il soggetto vicino ad ogni modo qualità prezzo buono se vuoi vedere i miei scatti col 75-300 in galleria ne trovi
Ho avuto tutti gli obiettivi citati. Il 50-200 sia swd che normale sono eccellenti ma non sono ottimizzati per la maf a contrasto quindi su em5 sono piuttosto lenti.
Restano il 100-300 f4-5.6 e lo zuiko 75-300 f4.8-6.7 Otticamente il Panasonic è leggermente migliore anche sul lato tele, è più luminoso ed è costruito benissimo. Inoltre è stabilizzato ed è più efficace rispetto alla stabilizzazione della em5 alle focali lunghe. Di contro è più grande del 75-300 ed è un po' più lento nella messa a fuoco. Il 75-300 soprattutto la versione II è piuttosto plasticoso ma ha un ottimo af e comunque una più che buona resa fino a 220mm
Mauro per "piuttosto lenti" intendi sopportabile o snervante da voglia di buttarli dalla finestra?
Per l'ingombro non mi interessa, punterei più sulla qualità, quindi tra oly e pana prenderei il secondo...anche se l'olympus, usato, si trova più a buon mercato.
Peccato che non ci siano vie di mezzo tra questi ed i pro....che per il momento sono un po' fuori budget (vorrei prendermi anche il 17 1.8 ed un paio di altri accessori).
Luca , ti consiglio il 100-300 Pana , è costruito molto bene e la resa è ottima. Certamente su corpi Panasonic e sulla EM1 è rapidissimo nella messa a fuoco, con le altre Olympus è più lento ma non significa che non si riesce a fotografare e vale tutti i soldi che costa.
Io ho il 50-200 SWD e mi trovo benissimo...con i prezzi dell'usato ha un super rapporto qualità/prezzo..ma a bisogno di due cose x funzionare ottimamente...la em-1 e un adattatore!!
Serve un af più veloce e un peso/dimensioni inferiori? Olympus Vuoi un obiettivo costruito meglio (meno plasticoso) e una qi leggermente migliore? Panasonic.
...quindi "otticamente" il Pana è un pelo migliore?!?
Le dimensioni e il peso(poco rilevanti per la verità) nn sono un problema, è un obiettivo per me "specialistico" che utilizzero solo in determinate esigenze...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.