| inviato il 06 Marzo 2016 ore 12:58
Da qualche anno ho ripreso a fotografare dopo molti anni di pausa. Ho acquistato una canon 6d con obiettivo 24-105. Poi ho acquistato un 135 2.0 e ho scoperto un'altro mondo, quello degli obiettivi fissi. Ho già ordinato un canon 50 mm STM. Vorrei integrare con un grandangolo per mettere definitivamente da parte lo zoom. Ho esigenza di non eccedere nel peso utilizzando l'attrezzatura spesso in escursioni anche in montagna. Aspetto i vostri numerosi consigli. Grazie. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:01
io ti consiglierei un grandangolare tipo sigma 8-16...a peso siamo sui 500 grammi,non è poco ma senza dubbio non è male come grandangolo |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:04
Non credi sia troppo spinto? e poi mi troverei con un bel gap da 16 a 50. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:04
Ma questo sigma non è per apsc? Viste le tue esigenze io prenderei il samyang 14, piccolo ma di grande resa. Se poi usi filtri la cosa si può complicare un pò... |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:05
Il sigma è un apsc...se vuoi un grandangolo ottimo prova il 16-35 f4 o se vuoi qualcosa di più spinto sigma 12-24...il canon 11-24 non lo nominò per il prezzo....il tamron 15-30 per il peso. Stefano |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:05
Io dico che l'8-16 manco lo puoi montare sulla 6d Io andrei sul Canon 24 2.8 piccolo, leggero, versatile, economico... Oppure sul classico 17-40 |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:08
Canon 17-40 f4 L?e copri con il 50 stm |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:10
ciao cat,anche io sto apprezzando molto i fissi,per risultato ma soprattutto per il modo di fotografare molto più ponderato e rilassato,sul lato grandangolare ho preferito un 24 più versatile a mio avviso(street), rispetto a un 20 che ritengo più specifico per i panorami. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:27
Dato che vuoi un grandangolo fisso che non pesi troppo e non sia troppo spinto, considerando che dopo il grandangolo passi al 50mm, direi Sigma 24 1.4. Qualità stellare e 665g. Se invece 4mm per te posson fare la differenza, prenditi il 20 1.4 Sigma, ma sali a 950g. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:34
Perché non far convivere fissi e zoom? Io ho il 16-35 f4, 24-105 f4, 35 f2 is e in arrivo il 100 f2. In base a quello che devo fare porto le lenti che mi servono e quando esco leggero solo il 24-105 che mi permette tanta duttilità. Non potrei fare a meno di nessuna di queste lenti. |
user39791 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:39
24 2,8 is e sei a posto. |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:40
Secondo me tutyo questo ostracismo nei confronti degli zoom è un'esagerazione. Adesso si producono ottimi zoom...certo i fissi sono superiori ma in un contesto come dici tu di montagna un buon zoom ti permette di viaggiare leggero e con un unica lente che ti permette di scattare in velocità senza perdita di tempo. Inoltre eviteresti di portare altre lenti...perché non sempre si possono cambiare gli obiettivi...magari causa polvere, vento o pioggia. I fissi OK...ma sempre nel contesto giusto. Secondo me bilanciare un corredo tra fissi e zoom è una soluzione ragionevole...poi chissà perche tutti ce l'hanno con il 24-105... Stefano |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:41
Altrimenti....samyang 14 2,8 tutto manuale e sei superwide e luminoso ed economico. Stefano |
user39791 | inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:43
“ poi chissà perche tutti ce l'hanno con il 24-105... „ Non lo saprei, in era digitale una passatina in LR & C. e diventa un tutto fare perfetto, per non parlare delle escursioni in montagna........ |
| inviato il 06 Marzo 2016 ore 13:50
Non fare come ho fatto io, alla fine andrai sul 24L 1.4 anch'io ho il 135L e non troverai niente con la stessa nitidezza e qualità. Buona luce PS il 24 L pesa! Altro consiglio, non vendere il tuo 24-105! Io non l'ho usato per 2 anni, ma il suo rapporto qualità prezzo comodità non ha eguali. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |