JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, Domani mia sorella mi ha chiesto di fare foto in chiesa ed al ristorante del battesimo della mia nipotina. Per il ristorante non penso di avere problemi particolari, ma per la chiesa qualche consiglio o suggerimento è ben accetto. Ho una 6d che penso di usare con 24/105 e flash metz 52 af 1. In primo luogo chiedo se è necessario che mi procuri un diffusore in plastica oppure il diffusore che ho incorporato nel flash è già buono per avere foto che non diano fastidio ai soggetti e che non schiariscano troppo i colori. Inoltre ho letto qui sul forum che una buona tecnica sarebbe quella di provare ad esporre senza flash, vedere i giusti parametri e poi impostare il flash sottoesposto a -1 o addirittura a -2 all'occorrenza, è vero ciò? Come diaframma tenderei a stare a tutta apertura f4, con tempi di 1/125, visto che mia nipote è sempre iperattiva e tende a stare ferma solo quando dorme... Grazie a chi mi vorrà aiutare!
“ Il battesimo è andato, grazie lo stesso a tutti. Questa discussione si può anche cancellare. „
Potevi anche scrivere: tra un'ora vado a fare delle foto ad un battesimo. Forse ti saresti ugualmente meravigliato di non aver ricevuto in tempo le risposte che cercavi .
Guarda ho messo la discussione sabato alle 11 e nonostante già alla sera c'erano state una centinaio di visualizzazioni nessuno mi ha potuto dare un contributo. Comunque come ho detto alla fine ho portato a casa un lavoro accettabile lo stesso e quindi mi ritengo abbastanza soddisfatto. Un saluto.
Tutto dipende dalla chiesa e dal tipo di luce che troverai dentro. Io ho fatto tutto usando il 24/105 sempre ad f4 con iso che variavano dai 640 agli 800. Ho usato un metz 52af1 come flash esterno con una sottoesposizione di 1 stop e diffusore in plastica che ho comprato sabato sera per circa una decina di euro. Il mio consiglio è se puoi di andare in chiesa una mezz'ora prima e fare varie foto di prova soprattutto dove prevederai di inquadrare durante la funzione, tipo altare dove si fanno le letture, banco dei genitori e padrini, fonte battesimale (mi sembra che si dica così) ed altare dove celebra il parroco.
Come scritto sopra ho usato sempre il flash esterno impostato con una sottoesposizione di uno stop e ho applicato il diffusore per non avere una luce troppo forte sui soggetti. La chiesa dove stavo non mi dava possibilità di orientare il flash verso l'alto per far rimbalzare la luce visto che si trattava di una struttura molto alta. Comunque è tutto relativo al posto dove ti trovi. Come già detto se puoi fai alcune foto magari mezz'ora prima dell'inizio, troverai sicuramente una giusto settaggio.
Per un battesimo l'ottica più adatta in chiesa è il 50mm con una FF e il 35mm con una APS-C. Poi al ristorante sempre con la stessa ottica ed eventualmente un 80mm, ma non è indispensabile. Con le ottiche fisse e luminose il flash serve come luce di schiarita, quindi poco invadente. Riguardo agli zoom, a meno che non abbia una apertura molto luminosa è meglio farne a meno. Quanto scritto è in base alla mia esperienza in occasione di battesimi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.