RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cavalletto nel bagaglio a mano???


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Cavalletto nel bagaglio a mano???





avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2012 ore 20:04

Ciao a tutti,

qualcuno sa se con ryanair nel bagaglio a mano è possibile mettere il cavalletto?? o per forza va nel bagaglio stivato??

Grazie

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2012 ore 20:40

penso di no ! anche per che molti dicono che puo essere usato come un arma !

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2012 ore 20:42

Ciao,a gennaio ho portato un monopiede della Manfrotto, come bagaglio a mano, nell'unica valigia che avevo, al controllo si sono subito accorti di cosa si trattava e non mi hanno fatto obiezioni, viaggiavo rayan air con destinazione Budapest, stessa cosa al ritorno.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2012 ore 21:02

Credo dipenda dal treppiede; in Brasile mi hanno bloccato ai raggi x a causa del Benro Travel Angel. Magari un treppiede piccolino te lo lasciano passare...
Luigi

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2012 ore 23:12

Domanda forse inutile... Per quanto riguarda invece la reflex nel bagaglio a mano ci possono essere problemi al controllo? grazie

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2012 ore 23:27

Ma quante volte è stata posta questa domanda? Eeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2012 ore 23:32

per le reflex direi di no , forse qualche controllo piu dettagliato !

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 15:28

cavalletto=problema
reflex e ottiche = no problema

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 16:43

Reflex e ottiche = enormi problemi nei voli intercontinentali se trovi il simpaticone che ti chiede la prova che è roba acquistata in UE...

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 17:27

anchio devo prendere l'aereo quest'estate, il fatto è che mi scoccia mettere il mio bel cavalletto nella stiva Confuso ho troppa paura che vada perso o danneggiato...in fondo se prende una botta la valigia con dentro il costume da bagno, chissene, ma se mi sfasciano il cavalletto potrei arrabbiarmi davvero... non è un'arma o un qualcosa di tagliente...però boh, se mi dite che hanno fatto storie mi tocca fidarmiTriste

avatarsupporter
inviato il 20 Giugno 2012 ore 17:40

Viaggio molto spesso con Ryanair verso l'Irlanda dove ha abitato mia figlia per 10 anni, il cavlletto non si può portare a bordo con nessuna compagnia tanto meno con Ryanair (motivi di sicurezza) come già detto riguardo alle macchine nessuno dice nulla all'imbarco e se sono nel tuo bagaglio a mano è tutto ok, x il cavalletto bisogna rassegnarsi a consegnarlo per la stiva, io lo inserisco ben protetto tra l'abbigliamento nella sacca non usando valigie.
Ciao Marco

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 17:51

@Franzpi sull'argomento se ne era parlato qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=en&f=22&t=88786
si parlava di Svizzera, ma di riffa o di raffa la sostanza è quella.

edit:
pure qui www.juzaphoto.com/topic2.php?f=21&l=it&t=72244

;-)

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 18:20

Eh, non sapevo ci fossero thread aperti al riguardo. Comunque con la carta del viaggiatore ti ci puoi pulire il fondoschiena. Quando trovi quello che ha deciso che la tua faccia non gli piace e ti vuol rettificare corsa e alesaggio ti risponde come ha risposto ad un mio amico (tutto tatuato, branding su un bicipite, piercing, taglio tattico, abbigliamento non convenzionale ecc ecc): "chi se ne frega della tua dichiarazione". Gli ha spiegato che la dichiarazione racconta solo che non lo hai comprato ORA in QUESTO viaggio. Ma potresti comunque averlo comprato di strafugo in un'altra occasione. Quindi se ti vogliono fare un accertamento te lo fanno, punto. Poi non gli ha fatto niente lo stesso, ma una prova d'acquisto sarebbe il caso di avercela sempre dietro. Fosse anche la ricevuta di PayPal o quella di eBay... insomma, non cancellatele MAI dalla vostra posta...

Io, per inciso, avendo cambiato diverse volte l'indirizzo di spedizione ed il PC su cui stava la mia posta, una bella parte delle prove di acquisto non le ho più... dovendo ripartire fuori Europa potrei avere grossi problemi...

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 18:35

Gli ha spiegato che la dichiarazione racconta solo che non lo hai comprato ORA in QUESTO viaggio. Ma potresti comunque averlo comprato di strafugo in un'altra occasione.


e che è? peggio del peccato originale??? Eeeek!!!
Comunque, rientriamo nella casistica: "se voglio romperti le bolas te le rompo"
Non che la cosa mi piaccia. [nel caso specifico ma anche in generale]
grazie per l'info.

avatarjunior
inviato il 20 Giugno 2012 ore 19:43

...per i problemi "commerciali" basta recarsi dai doganieri, la Guardia di Finanza tanto x intenderci (in ogni aeroporto ne è presente uno) e compilare con loro un bel modulo (nome ottica, corpo macchina, seriale). Sono obbligati a farlo e fine della storia :)


l'ho fatto prima di partire per la new zealand con scalo a singapore.
se mi avessero fatto storie al ritorno avevo il loro bel modulo e pure timbrato. Sbattetegli quello in faccia CoolMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me