| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 15:41
Ciao ragass fra poco più di una settimana parto per un po' per farmi un viaggetto in Argentina e una toccatina in Cile; visto che mi porto dietro il corredo fotografico mi è venuto un dubbio, come mi devo comportare?? Devo denunciarlo in aereoporto, dai carabinieri, dove?? non vorrei mai che al ritorno mi dicano che abbia acquistato la e debba pagare lo sdoganamento o cos'altro del mio materiale.... Cosa mi consigliate??? Ciaooozzzz e grazie in anticipo Marcos |
user95 | inviato il 06 Dicembre 2011 ore 16:09
mai portato con me uno straccio di prova... ma sicuramente ci sarà chi ti suggerirà diversamente e magari a ragione. dubito tuttavia che l`Argentina sia tenuta d`occhio dai doganieri come il Bengodi degli acquisti esentasse. |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 16:15
Grazie per la risposta, in effetti nemmeno io ho mai portato nulla ma mi hanno messo questa pulce nell'orecchio inoltre è anche quello che ho pensato io che l'Argentina e il Cile non siano due paesi da tenere d'occhio per far acquisti interessanti nel campo fotografico) a differenza di USA, Giappone o Svizzera però non si sa mai.. |
user755 | inviato il 06 Dicembre 2011 ore 16:45
Ciao Marco, A me capita spesso che quando rientro dalla svizzera mi vien chiesto se ho con me della merce/attrezzatura fotografica. Portandomi dietro le fatture/scontrini (fotocopie) di corpo macchina, lenti e filtri non ho mai avuto problemi di sorta a fronte di una precisa ed esplicita richiesta di mostrare la prova d'acquisto. D: "ha con se attrezzatura fotografica, merce ecc..?" M: "si, ecco le fatture/scontrini" D: "vada pure, grazie" Chiaramente ci sarà chi ti consiglierà di non portarti dietro nulla, "tanto che vuoi che ti succeda.."; ma francamente tra il portarmi dietro 4 carte e girare con la possibilità di avere la merce trattenuta in dogana .. bhè, io non avrei dubbi su cosa scegliere. |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 17:08
Grazie mille della preziosa risposta Darkstar HHHumm fattura e scontrini il problema è che uno scontrino l'ho perso e quindi di quello sarei scoperto, ho sentito dire però in giro (naturalmente non so se sia vero per questo chiedevo) che basta un autocertificazione con scritto matertiale e numeri di matricola firmata da se stessi e dal doganiere al momento dell'espatrio... |
user2626 | inviato il 06 Dicembre 2011 ore 17:09
per sicurezza : se hai gli scontrini ti porti una fotocopia e se tranquillo, altrimenti in aereporto vai alla dogana e compili un modulo riportando il n. di matricola degli oggetti, quest'ultimo documento attesta che già possedevi tale materiale alla partenza dall'Italia ma non che sia stata pagata l'IVA...ovvero se trovi il doganiere, cosa molto improbabile, rompip....non serve a nulla, tieni presente che non c'è legge che ti obblighi a tenere gli scontrini fiscali per cui teoricamente non possono farti nulla mai ma.....siamo in Italia ed è tutto possibile |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 17:12
Abbiamo scritto in contemporanea grazie sepofa del chiarimento... |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 17:15
Marco373, sono stato in Argentina nel 2010, con la mia attrezzatura fotografica e nessuno negli aeroporti mi ha fato domande a riguardo. Ammetto di non essermi proprio posto il problema. Sicuramente portarti dietro, le "fotocopie" delle ricevute non è un problema, visto quanto poco occupano. Credo comunque che per le autorità sia possibile (ma probabilmente non veloce) controllare dove, un determinato articolo con il proprio numero di matricola, sia stato venduto, se proprio volessero verificare. Ciao, Roberto |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 17:23
Grazie Roberto allora mi sa farò proprio così porterò la fotocopia degli scontrini tanto non pesano nulla... |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 17:31
Anch'io ho fatto Argentina 2010 con parecchi voli, nessuno mi ha mai chiesto nulla, ma se hai la fattura ben venga. Io ultimamente mi faccio delle copie dei documenti che ritengo importanti e le invio al mio indirizzo email prima di partire, in modo da poterli recuperare facilmente...e se ho con me un PC o il tablet, li copio anche lì. Igor |
| inviato il 06 Dicembre 2011 ore 18:08
E se per caso non hai piu' gli scontrini perche e' materiale usato. |
| inviato il 07 Dicembre 2011 ore 13:01
Quest'estate sono passato dalla Svizzera per andare a Livigno e mi sono presentato alla dogana con il seguente modulo compilato: Il sottoscritto _____, nato a ___, il ____ e residente in ___, munito di documento valido per l'espatrio ___ rilasciato da ___ in data ___ in partenza per ___, CHIEDE che venga attestata l'uscita dallo Stato, a suo seguito, dei seguenti apparecchi: 1)___, matricola n° ___ 2)___, matricola n° ___ 3)___, matricola n° ___ etc. LUOGO ___, DATA ___, FIRMA ___ DOGANA DI ___, SEZIONE VIAGGIATORI ATTESTAZIONE Visto gli apparecchi descritti ai sopra numeri ___, se ne attesta la detenzione al momento dell'uscita dallo Stato. N.B. La presente attestazione è rilasciata al solo fine di comprovare l'uscita dallo Stato degli apparecchi sopra elencati; pertanto essa non vale né quale titolo di legittimazione al possesso dei predetti apparecchi, né quale riconoscimento della loro posizione fiscale all'interno dello Stato che dovrà essere dimostrata con altri mezzi. ___, il ___, IL FUNZIONARIO ___ Il doganiere l'ha riconosciuto IMMEDIATAMENTE e l'ha compilato, timbrato e firmato 'senza colpo ferire'. Naturalmente oltre a questo porto sempre la fotocopia degli scontrini. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |