JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, mi chiedevo come riescono alcuni a fotografare cince e simili con questa lente quando la maf minima è 3.5 metri. Tubi di prolunga? 1.4x? Semplice crop? Perché su molte foto ce solo scritto che son state fatte col 400 liscio.
user17361
inviato il 03 Marzo 2016 ore 18:22
Alcune volte crop, altre tubi prolunga, del set da tre tubi della Kenko, utilizzavo prevalentemente quello da 12 o 20 mm .
In questa foto il crop è dovuto per ricomporre dato che utilizzavo il centrale, davanti avevo il tubo da 20mm
Mah ... direi che soprattutto su APS-C con 400mm, 3,5 metri sono piu che sufficienti per i passeriformi, io (salvo test particolari) ho i posatoi a circa 4 metri e uso FF con 600mm
quando il posatoio lo fai te ci si aggiusta di conseguenza. se il posatoio è a distanza fissa o apsc o se hai ff crop o tubo prolunga se si avvicina troppo, io spesso lo lasciavo montato (quello da 12mm della canon) perdevo pochissima luce, forse 1/3 di stop e la velocità af è la stessa, si perde anche il fuoco a infinito. ciao
Grazie mille ragazzi. Lo preso ieri sto 400 e ho visto che cosi x i passeri è un po cortino. Grazie a tutti. Se avete altri consogli o opinioni son ben accetti
Ti consiglio il kenko 1.4, e' vero che diventa f9 ma e' anche vero che a quella distanza se tu scattassi a 5.6 avresti pochissima pdc. Ho 1d mk iii e 400 5.6, chiaramente serve luce!
Concorco con Goaz65... io ho una ff e il 100-400 e i posatoi li ho a meno di due metri.... giusti giusti per la maf del cannone... i passeriformi sono abbastanza confidenti...
convenienza monetaria i tubi :-) se intendi in termini di aumento dell'ingrandimento se non ricordo male con il tubo da 12mm porti la minima distanza di messa a fuoco da 3.5m a 2.6-2.7 metri. non ricordo il valore preciso "spannometricamente" l'ingrandimento dovrebbe essere 3.5/2.65 = 1.32 e ciò mantenendo la qualità dell'immagine oppure aps-c o 1.4x con relativi compromessi
NB. il numerino 1.32 da prendere con le pinze, non credo di aver perso la regola ottica che lega la focale reale ottica a ad una certa distanza del soggetto e ingrandimento.. gli esperti mi correggano (mi riferisco a www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=865597&show=4 post l'occhiodelcigno)
p.s. con un 1.4 il diaframma diventa f/8 e non f/9 uno stop in piu rispetto a 5.6
Ok ma come col moltiplicatore, ce modo di calcolare quanta luce perdo e quanta focale guadagno?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.