JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti, sono nuovo del forum, il mio nome è michele morelli e lavoro nel campo adv e web. devo effettuare delle riprese fotografiche a quadri e stampe d'autore non più grandi di 150 cm, alcune anche sotto vetro. devo operare in una stanza di metri 4x4 che mi posso gestire autonomamente (posso togliere tutta la luce esterna e posizionare le cose a piacimento). ho a disposizione una canon 5dmark2 e una 5dmark3 con il suo 24-105, un canon ef 70-200 f2.8, un flash 430ex2 e un 600ex-rt, una coppia di stativi e softbox 80x120. La mia domanda è su come posso ridurre la potenza del 600ex per avvicinarlo al 430ex, in quale misura operare al fine di avere la stessa potenza luminosa da entrambi le sorgenti luminose, che saranno per l'appunto questi due flash, posti 45 gradi rispetto al soggetto. ovviamente sono graditi consigli su come impostare questi flash che ho sempre usato in automatico direttamente sulla macchina. grazie
La cosa migliore da fare, secondo me, è procurarsi le tabelle con il Numero Guida rispetto alla focale e alla potenza. Le trovi nel manuale del flash. Più o meno, a parità di focale impostata, i due flash si pareggiano con il 600 impostato a 1/2.
Se ho trovato i valori giusti, per sempio, a 70mm e piena potenza il 430 ha numero guida 37, il 600 a 70mm e 1/2 di potenza ha numero guida 35.4.
Comunque con le due tabelle in mano dovrebbe essere semplice capire come "pareggiare" i due flash.
grazie 1000. tabelle trovate. a 70 mm la differenza è pari a 2. a 50 mm il divario aumenta: 430ex 50mm 1/1=34 600ex 50mm 1/2=29,7 la differenza è del 14%, non mi sembra poco... devo fare qualche prova su una superficie omogenea e vedere se c è molta differenza di luminosità tra la parte destra e sinistra. ho paura che alla fine sarò costretto ad acquistare un altro 430 o due flash cinesi più potenti.
La potenza non è l'unico parametro... puoi giocare anche sulla distanza... cioè "butti" via i 2 canon perchè non hanno la stessa identica potenza?
Da quello che ho capito il fine è quello di avere lo stesso livello di illuminazione proveniente dai due flash. Giusto? In base alla distanza avrai più o meno luce.
Numero guida, iso, diaframma e distanza sono legati.
Diciamo che userai f/5.6. Numero guida 34 a iso 100 significa che avrai un'illuminazione corretta posizionando il flash a 34/5.6 = 6 mt. Numero guida 29.7 a iso 100 avrai un'illuminazione corretta posizionando il flash a 29.7/5.6 = 5.3 mt.
Questa è la teoria che ti permette di avere un'idea di come posizionare i flash... poi c'è la pratica. Per ottenere un'illuminazione omogenea dubito che te la caverai mettendo due flash ai lati del quadro. Probabilmente dovrai diffondere un pò la luce...
Però, almeno, abbiamo salvato i Canon...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.