| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 18:05
Salve mi presento, mi chiamo Franco. Sono nuovo e appena iscritto in questo bel forum e spero di conoscere nuove nozioni sulla fotografia, dove non si finisce mai di imparare. Dal 2005 che ho una D70, con vari obiettivi, poi sono passato alla D90 nel 2011 e dopo aver finito il mio corredo di obiettivi, dal grandangolo al tele e ad un fisso. A dicembre sono passato alla D750 con 24-120, e avendo già il 70-300 vr, vorrei prendere un grandangolare, cosa mi consigliate? Grazie in anticipo. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 18:15
Ciao Franco; la prima che mi viene in mente è il 14-24 Nikon, ce l'ho ed è eccezionale...ma visto che hai già il 24-120 f4, io direi l'ottimo 16-35 f4 Nikon, che se usi i filtri è più adatto. Ciao Paolo |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 18:21
Non estremo : 18/35 Sigma F1,8 estremo : Samyang 12 F2,8 |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 18:25
Quoto il 14-24, ottimo scendendo un po 16-35 buona ottica. Altrimenti un fisso 14mm il Sigma 18-35 1,8 è una buona ottica ma si sovrappone un po, meglio puntare un po di più sul grandangolare. Poi questione di gusti. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 18:59
Dipende qual è il tuo budget e quali sono le tue necessità. Grandangolare spinto, grandangolo da paesaggio, o grandangolo da reportage? Io per ora ho attaccato il 20mm f/2.8 D alla mia D750 e non riesco più a staccarlo. |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 20:31
I vari Nikon sarebbero il Top, però il mio budget adesso è un pò limitato... Il mio pensiero era rivolto o al 17-35 o al 16-28 TOKINA, visto che ho il TOKINA 12-24 (che devo vendere) e mi ci sono trovato benissimo stavo pensando a questi due...! Poi stavo pensando anche al SAMYANG 14 che ne parlano benissimo, però è un fisso e io volevo qualcosa di più versatile... |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 20:38
Ciao Paolo Iacopini, ma il sigma 18-35 è per APS-C! |
| inviato il 29 Febbraio 2016 ore 23:16
VERO !! Pardon |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 11:44
Ciao ragazzi, allora sono quasi arrivato alla soluzione. Eliminando il Nikon 14-24 perché non posso comprarlo e non posso usare il filtri, poi il 16-28 tokina, il 12-24 sigma e il 14 samyang per lo stesso motivo per cui non posso montare i filtri, e il 17-35 tokina perché non ha il motore interno, rimangono il 16-35 Nikon e il 18-35 nikon con la quale posso montare i filtri e mi trovo con il prezzo. Che dite? |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 11:50
Se ci arrivi Nikon 16-35, costa un pò di più del 18-35, tralasciamo discorsi di qualità ottica etc etc, andando al sodo 2mm a quelle focali si sentono. Io sono passato al Tamron 15-30 ma c'è il problema dei filtri, che poi usandoli ho scoperto non essere un problema, almeno per me, tranne che per il trasporto ingombrante. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 12:51
Non entro nel merito dei filtri che non uso ma spendo una parola sul grandangolo in generale. Il grandangolo deve essere un VERO grandangolo. Con la D7200 uso Sigma 8/16..... Prendi quello più corto di focale possibile |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 12:59
Di estremo c'è il 12-24 v2 della sigma ma non saprei non lo conosco! Il prezzo sembra buono peccato che di usato quà su juza c'è solo per canon. |
| inviato il 03 Marzo 2016 ore 13:00
Io ho un vecchio 18-35. Come focale mi basta e ci posso avvitare il polarizzatore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |