RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come si crea un bagliore del genere?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come si crea un bagliore del genere?





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 20:11

Ciao a tutti, volevo chiedere come è possibile creare in Ps un bagliore del genere...

500px.com/photo/106180275/smooth-morning-by-luca-benini?ctx_page=1&fro


avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 20:22

Un livello impostato su scherma lineare, pennello con bordi morbidi e raggio ampio,, tonalità scelta come ad esempio un arancio. Secondo pennello su livello scolora e regolazione opacità per raggio minore. Livello di regolazione curve per l'intensità del bagliore.Questo è un metodo

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 20:26

grazie Fireshoot.....proverò a fare come dici tu Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 20:59

Qui una elaborazione rapida sul genere. Poi altre tecniche più complesse servono per avere un effetto simile ma con fusione del bagliore differente. La posterizzazione è dovuta alla bassa risoluzione. L'immagine è presa dal web, non avendo un panorama notturno sul genere.



avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 21:08


avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 21:51

Ciao , domanda , sei soddisfatto delle risposte ? ti sei chiesto perche' ti hanno risposto solo in tre ?Io credo di immaginarlo , perche' a questo livello non siamo piu' nell'ambito della fotografia , ma grafica !

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 23:38

Io sono più che soddisfatto caro Alessandro, quello che dovevo sapere me lo hanno detto e non credo che i mega post con mille risposte su ogni minima ipotetica innovazione di ogni singolo ipotetico modello di macchina fotografica, abbiano a che fare molto con la fotografia.....non misuro di certo le mie curiosità in base al numero di risposte che mi danno, quindi non capisco il tuo intervento sgangherato.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 0:52

Mi fa piacere che mi rispondi , anche se ritieni il mio intervento sgangherato ,quello che volevo dire e' che se vuoi applicare in una foto del bagliore fasullo in pp , quella non sara' piu' una foto , ma una elaborazione grafica di una immagine , tutto qui , e' sgangherato pensare questo ? Per me e tanti come me , la foto e' quell'istante particolare ripreso in quel preciso momento con i propri mezzi , se poi quest'immagine viene elaborata , non sara' piu' la stessa cosa , questo e' il mio modesto pensiero sgangherato
Ciao e buona luce , anzi no' buon bagliore

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 1:24

Senti la tua argomentazione è trita e ritrita...forse non hai capito ancora una cosa....che i mezzi come li chiami tu, non riproducono la realtà, ma sono solo il frutto di un algoritmo che c'è all'interno della macchina fotografica e che qualche ingegnere ha elaborato per te.....quindi tranquillo...ti assicuro io che tu non riprendi proprio nulla di reale.... Dormi tranquillo con la tua luce ;) E poi non capisco il tuo intervento polemico nei confronti del mio post....ho solo chiesto un informazione e basta quindi.... Adios amigos!!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 1:30

Sì effettivamente quando ti crei un bagliore del genere per chi ne capisce di fotografia automaticamente hai passato il confine tra piccole regolazioni e grafica...comunque visto che non si lavora per clienti se hai piacere a creare qualcosa del genere vi sono anche molti plug in o azioni per ps oltre che il metodo manuale con i pennelli
... tipo con topaz star effect puoi fare venir fuori i bagliori da luci presenti...con rays puoi farti dei raggi di luce ecc. ..ma comunque se googli ne escono di plug in..ciao ciao

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 1:43

ma il tuo ragionamento Claudio è condivisibile....sono d'accordo con ciò che dici....ma quello che non capisco è l'intervento polemico e stizzito di Alessandro....Io quando ho fatto il post ho solo chiesto come si può ottenere questo....poi ognuno fa ciò che vuole nella vita....non giudico la post di nessuno...tra l'altro non ho mai fatto un bagliore in vita mi quindi.....magari potevo anche averlo solo chiesto per capire come facevano a farlo ma non è detto che lo usavo.....cioè boh neanche avessi detto che volevo usarlo perchè credo che sia il modo migliore di fare foto....Comunque grazie Claudio delle tue info preziose ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 10:45

Ehehe!......... Ad una semplice domanda, c'è stata una semplice risposta, anzi due, "non tre", perchè giustamente le altre sono osservazioni superflue alla "domanda". Ma è chiaro che tutti possono esprimere le loro opinioni, gradevoli o non, ci mancherebbe.
Stiamo parlando di post produzione? Ovviamente si. E chi più, chi meno, oggi la post produzione la utilizza sempre perchè come già detto, sopratutto se si scatta in jpg, otterrà un'immagine post prodotta in camera. Ma chiaramente non finisce qui. C'è la post software out camera. Photoshop, SNS HDR, Photomatix, Capture One, Lughtroom, AE della adobe, etc etc. Oggi è TUTTO, digitale, pixel, elettronica. Chiaramente c'è post e post. Quella fatta bene, che da un contributo notevole alla fotografia, già buona di per se e quella fatta male che è da decorazione ad una cattiva torta piena di roba disgustosa. La foto post prodotta è grafica? No. La grafica è altro. E' un'insieme di tante altre cose, che non è questo il forum appropriato su cui discuterne. Impropriamente si definiscono, immagini grafiche. La foto post prodotta è una FOTO POST PRODOTTA. A realizzarla non è un grafico, o potrebbe anche esserlo, ma è un fotografo. Fotografi come
Tracy Lundgren, Elena Shumilova, Lisa Holloway, Jessica Drossin, Giordano Cavedoni, Susy Martinez, Nikki Harrison, Magdalena Berny Jake Olson e tanti altri, che da una buona o ottima conoscenza di fotografia, post producono per valorizzare l'arte che è in loro utilizzando i mezzi digitali ed informatici. E' l'arte del dipingere, del creare, digitalizzata secondo canoni diversi ovviamente da quello che era la creatività pittorica di un tempo, associata alla fotografia.
La post produzione è un valore aggiunto alla fotografia che lo si voglia oppure no. E' nella moda, nelle foto gramour, fashion beauty, in forme diverse. Dodge and burn, correzioni cromatiche, luci ricreate da zero, nonostante già fossero buone in fase di scatto, pulizia della texture della pelle, correzione tonalità incarnato, saturazione dei colori etc etc. Quindi, lasciamo la grafica da parte perchè è un'altra cosa, che può anche comprendere l'aspetto fotografia, ma una foto post prodotta, non c'entra nulla con la grafica anche se nell'utilizzo comune si dice immagine grafica.
Guaita1 ha posto una domanda. Qualcuno gli ha dato una risposta. Di certo c'è molta gente sul forum che avrebbe potuto fornigliene molte altre interessanti. Credo che lui volesse un consiglio su come realizzare un effetto e non l'osservazione WOW che ormai lascia il tempo che trova, in un mondo digitalizzato all'osso quando si sta davanti alle tastiere a scrivere, davanti ad un monitor, pensando di guardare foto spettacolari e stranitide, solo perchè lo stesso monitor ha "parametri" alti di default per rendere le foto "vedi Instagram", immagini da copertina.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 10:57

Con le maschere di luminosità ci si può avvicinare a qualcosa del genere?

Tra parentesi, bellissima immagine!

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 11:06

Senti la tua argomentazione è trita e ritrita...forse non hai capito ancora una cosa....che i mezzi come li chiami tu, non riproducono la realtà, ma sono solo il frutto di un algoritmo che c'è all'interno della macchina fotografica e che qualche ingegnere ha elaborato per te.....quindi tranquillo...ti assicuro io che tu non riprendi proprio nulla di reale..


L'argomento più dibattuto del forum. Sante parole le tue. Eppure qualcuno sembra ancora non aver capito le basi della fotografia e dell'arte in genere.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 11:39

@ciotto
Puoi ottenerlo se la foto di partenza lo permette. E cioè se hai già un punto luminoso intenso, che decade nel resto della foto. Allora potresti agire forzando i parametri di esposizione, regolando temperatura e diminuendo il contrasto selettivamente, ma in genere non basta. Sono spesso necessari più livelli per ricreare questo effetto tra cui anche le maschere di luminosità. O utilizzare plug-in che li ricreano per te. Ma anche lì bisogna poi, saperne regolare la fusione, per non rendere l'effetto grezzo e innaturale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me