RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuovo portatile per Ps e Lr duraturo


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » nuovo portatile per Ps e Lr duraturo





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 17:43

Ciao a tutti sono in procinto di sostituire il notebook (hp dv7 17" del 2009) che comincia a patire gli anni.
Vorrei un portatile che durasse altrettanto per utilizzo soprattutto domestico (Casa, casa vacanze, ufficio). Come programmi uso soprattutto PS e LR, qualche video (conversione e riproduzione) e utilizzo per office.
Mi piacerebbe un altro 17", ma non è indispensabile mentre lo è la qualità del monitor.
Per il momento sto valutando solo acquisto da centro commerciale, perchè vorrei sfruttare una promozione (tipo 2x1).
Visto il target non vorrei spendere oltre i 1.300 €.

Ho trovato questi:

1)
HP ENVY 17-n106nl € 1.399
Intel Core i7-6700HQ con scheda grafica Intel HD 530 (da 2,6 GHz a 3,5 GHz, 6 MB di cache, 4 core) - Ram 16GB DDr3L - HD SATA da 1 TB (5400 rpm); SSD M.2 da 128 GB - scheda video NVIDIA GeForce GTX 950M (4 GB di DDR3L dedicata) - display 17.3" Wled o FHD IPS antiriflesso - Masterizzatore DVD SuperMulti

2)
HP ENVY 17-k206nl € 899
CPU Intel Core i5-5200U con scheda grafica Intel HD 5500 (2,2 GHz, cache da 3 MB, 2 core) - Ram 12GB DDr3L - HD 1TB - scheda video NVIDIA GeForce 840M (2 GB DDR3 dedicata) - schermo 17.3" Wled FullHD

3)
ASUS K501UX-DM085T € 879
CPU Intel Core i7 6500U (2.5 GHz) - Ram 12GB DDR3 - HD 1TB - scheda video NVIDIA Ge Force
GTX 950M 2GB DDR3 - schermo 15.6" Led Full HD No Glare

4)
LENOVO Z70-80 80FG005XIX € 949
CPU Intel Core i7 5500U (2.40Ghz / Turbo 3.0Ghz) - Ram 16GB DDR3L - HD 1TB - scheda video NVidia GeForce 840M 2GB DDR3 - schermo 17.3" Full HD

5)
TOSHIBA Satellite L50-B-24T € 849
CPU Intel Core i7 5500U (2.40 / 3.00 Turbo GHz) - Ram 12GB DDr3L - HD 1TB - scheda Grafica AMD Radeon R7 M260 DDR3 - schermo 15.6" Led IPS Full HD

cosa ne pensate calcolando che potrei godere su questi prezzi di uno sconto di 300€?
I5 o I7?
6500Hq o è sufficiente 6500U o addirittura 5200U?
la RAM espandibile a massimo 16 GB è un limite o è trascurabile?
ho un sdd 256gb samsung 850 PRO ma penso che nessuno di questi sia espandibile aggiungendo l'HD ma solo sostituendolo.


Infine: MrGreen aspetto la morte definitiva del PC e investo un 1.600 € in un Santech tra qualche mese?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 18:54

Ciao, io ho una macchina ancora piu vecchia della tua (acer 8930g del nov 2008) potenziata al massimo delle sue potenzialità(6gb di ram e ssd) e non la dismetto fino al sopraggiungere di guasti gravi ;), quindi secondo me se ti trovi bene e funziona bene (oltre che regolarmente manutenzionato) finché dura forse ti conviene tenerlo, poi certo ovviamente se ti sta stretto ci sta cambiarlo ( o eventualmente se ha un bello schermo fare qualche potenziamento) . Su questa linea considera che stanno lanciando lo standard di ram ddr4 in questi mesi, quindi magari visto che la ram é essenziale per pp puo valer la pena aspettare ;).
Sui pc nuovi in linea di massima non esistono correntemente modelli nella tua fascia di prezzo che non siano adatti a postproduzione, quindi alla fine se prendi un qualsiasi i7 con 16gb di ram e la sua bella scheda dedicata sei apposto. Piu che altro grosse differenze le puoi fare sulla qualità costruttiva, informati bene anche sull'eventuale potenziabilità e possibilità di manutenzione/smontaggio che i vari modelli offrono (sicuro i 16 gb di ram massimi sono un po' pochino).
Su questo fronte per esempio ho pessime esperienze con macchine (anche top di gamma) asus che per una semplice pulizia delle ventole(che sul mio pc del 2008 prende 10minuti) ti costringono praticamente a demolire il pc togliendo addirittura lo schermo...
Ultimamente lenovo si sta buttando anche sul campo home con delle serie con ottimo rapporto qualita prezzo e viste le sue performance su modelli da ufficio (vedasi serie think pad) indubbiamente ci farei un pensierino.
Infine capitolo schermo ovviamente deve essere full hd e ips, dato che risparmiare su quello dovendo postprodurre sarebbe come montare gomme usate su una ferrari.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 19:59

Ti ringrazio della risposta, anche io ho potenziato un po' il pc (ssd e usb 3 su pci). Il problema è la Ram che su win32 è sfruttata max a 3gb, se no penso che per l'uso che ne faccio (e soprattutto il poco tempo che ci dedico) potrei ancora pazientare. Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 20:05

Lascia perdere tutti i processori con la U finale ...........

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2661350

poi.....
dove sarebbe questa offerta 2x1 ??? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 20:20

Il primo è sicuramente il più performante, ma sullo store HP costa 1.299 euro

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 20:43

anche io ho messo usb 3.0 su express-card pci, peccato per il windows a 32bit sicuramente quello è un grosso handicap, il mio pc che è più vecchio(ma già a 64) naviga tranquillo con 6gb limitati dal bios acer (il chipset me ne reggerebbe 8).
Se puoi aspettare sicuro secondo me conviene farlo, soprattutto in virtù della ram ddr4 che diventerà il nuovo standard e offrirà sicuro migliori prestazioni nel tempo e maggiore potenziabilità anche da qui a 10 anni.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 21:00

Proverò a fare il passaggio a Windows 64 bit, ho l'8 su dvd e il processore x64. Ci devo dedicare un W.E. Ne approfitterò per un bel backup di tutto.
L'offerta è all'euronics, solo in alcune regioni (io Emilia Romagna), ma in realtà è del tipo il meno caro lo paghi la metà, visto che devo fare altre spese ne approfittavo!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 21:12

Che processore ti monta? cmq vedrai che sicuro mettendoci un SO a 64bit e aumentando la ram almeno fino a 6-8gb(se possibile) se hai già un ssd avrai un aumento prestazionale molto marcato per la post produzione, sapendo post produrre e facendo lavori sensati (tipo evitare enomi megafile mostruosi con 35 livelli e 40 scatti) non serve chissà che pc, quando hai 8gb di ram e un processore decente sei apposto, certo andando oltre vai solo che a migliorare.
Personalmente con la configurazione che ti ho citato trovo solo qualche problema ogni tanto quando faccio hdr di raw con oltre 6 scatti dove ho sia processore(intel T9400 ) che ram che lavorano al 100%, ma è solo una questione di metterci più tempo ;)
Come sistema però sarebbe più adatto un buon vecchio windows 7 (magari opportunamente alleggerito da processi inutili) o windows 10, 8 dovrebbe risultare più pesante, anche se probabilmente se ben configurato anche lui non dovrebbe sfigurare.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 21:23

Anche io ho il t9400, non so se ci possono essere problemi di compatibilità tra la scheda madre ed il S.O. 64 bit. Quasi quasi lo portò al negozietto all'angolo e lo faccio fare a loro l'upgrade! Win 10 più un po' di Ram quanto potrebbe costare?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 21:29

Senz'altro il limite maggiore è la Ram, spesso in fase di esportazione JPEG da LR mi viene restituito l'errore 'not enought memory', e quando va bene ci mette 1 minuto Triste

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 0:19

Non penso perchè problemi se li hai li hai con il processore e il chipset e se hai quel processore sei apposto. Cmq il t9400 ben sfruttato è un buon processore tutto sommato, ti assicuro che rende ancora bene anche con cc, poi se non hai limitazioni da bios ti può reggere anche 8gb di ram.
Comunque prezzi di assistenza non ti so dire, l'upgrade della ram viene a costare intorno ai 50 euro (il costo varia a seconda se ora hai un banco da 4 o due da 2), ma comunque sei su quell'ordine di grandezza (il top sarebbe avessero qualche banco di ram usato che ti possono fare un prezzo migliore, tanto son pezzi che alla fine non tendono ad invecchiare molto); sul SO non ti so dire perchè son tutte cose che mi son sempre fatto da me, quindi non ho idea dei prezzi.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 9:08

Grazie ancora per i consigli.
Mi sto guardando intorno per la RAM... Eeeek!!! Eeeek!!! costa più un banco da 4gb per un computer vecchio di anni che un banco da 8 Gb per un ultimo modello...
proverò a fare un giro da qualche riparatore per vedere se hanno qualcosa di usato!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 10:20

Si quello purtroppo é normale, per esemio un vecchio ddr2 é un furto( volevo mettere 2gb su un vecchio netbook e mi veniva a costare come mezzo pc) se hai il t9400 dovrebbe gia essere ddr3, ma a 1066 quindi abbastanza raro(io un banco lo avevo pagato 50 e il secondo ho lasciato quello originale)... pero puoi compensare i costi con componenti usati, soprattutto se vai in qualche negozio di pc alla mano, tanto se gia prevedi di sostituire da qui a qualche anno anche pezzi usati vanno benissimo.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 13:43

Nei core2 duo il tipo di ram supportata dipende dal chipset e non dal processore, più precisamente dal north bridge, in quanto il controller della memoria non è, come oggi, nel processore ma per l'appunto nel chipset. L' Intel PM45 Express (tipico sui notebook di quegli anni, non so se il suo pc abbia effettivamente questo) supporta sia le ddr2 che le ddr3, per essere certi scarica cpu-z (è gratuito) così avrai tutte le informazioni necessarie.
Per quanto riguarda i 64 bit, l'unico problema potrebbe essere la mancanza di qualche driver specifico, controlla sul sito HP, nella pagina di supporto del tuo notebook, se hanno rilasciato i driver per Windows 7 64bit (uscito anch'esso nel 2009, quindi potrebbe essere che li abbiano sviluppati)

P.S.: io cambierei pc, prendendo il primo della tua lista. Soprattutto con l'elaborazione video, non c'è paragone. Tanto per farti un esempio, il mio vecchio desktop con Core2 Duo E8400 con 8GB di RAM per rippare un Blu-Ray con DVDFab in H264 (qualità normale, 1 passata) ci ha messo 6 ore, il mio nuovo Core i7-6700K, per lo stesso film, ci ha messo 40 minuti.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2016 ore 14:35

io avevo fatto questa selezione...

Asus N552VW-FI056T (introvabile, dicono abbia un buon pannello IPS)
Acer VN7-591G-78PW (dovrebbe avere un pannello colorblast con un gamut molto ampio)
Asus ROG GL552VW-CN313T
Asus K501UX-FI115T
Dell Inspiron 15 Serie 7000 (varie configurazioni)

Tutti più o meno montano un discreto pannello per il rapporto qualità prezzo.
Ci sarebbe anche MSI PX60 6QE-239IT ...ma ho scoperto che non monta una sorta di TN invece che IPS.
Oppure MSI serie Leopard dicono abbia buoni schermi... l'ho visto da Mediaworld e la prima impressione non è stata eccellente. Poi magari ha un gamut colore molto ampio, non saprei. La costruzione è veramente ben fatta in compenso.

A me piace molto HP X360 Spectre...anche se è un portatile completamente diverso da quelli tradizionali sopra.

più o meno sono tutti nel tuo budget.
L'acer c'è anche in versione 17".

ciao


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me