RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tano D'Amico







avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 12:51

"Fotografi famosi e/o importanti per la storia della fotografia" recita il titolo di questa sezione.
Tano D'Amico è un fotografo importante per un certo genere di fotografia, spesso sconosciuto, spesso denigrato perchè militante.

www.ilpost.it/wp-content/uploads/2012/11/pag.8_9.jpg

La realtà è che per il fotogiornalismo italiano è più che importante, a prescindere dalla militanza. Gli scontri di piazza degli anni 70 visti "da dentro", e temi scomodi come le carceri, i rom, i manicomi ecc ecc ecc.
A me, appassionato delle vicende degli anni 70, è sempre apparso come una fonte inesauribile di "sensazioni" vivibili come se fossi stato lì in quel momento.

Cito da www.arengario.it/tano/


Libri parole fotografie, un solo percorso di ricerca che si snoda dal 1970 a oggi.
Dalle manifestazioni studentesche alla emancipazione delle donne, alla lotta per la casa, agli scioperi e alle occupazioni dove furono protagonisti donne, operai, disoccupati, studenti, sottoproletari e i loro antagonisti - quante volte loro malgrado - carabinieri, infiltrati, agenti di PS, esattori e funzionari. Tutto quello che non poteva interessare i mezzi di comunicazione di massa è rimasto nelle foto di Tano. E' l'altra storia, l'altra faccia.

Dalla parte dei senza nome, dei senza voce e senza volto: i produttori e l'esercito industriale di riserva, quelli che fanno la storia e la storia li scarica ai bordi dei suoi libri.
Belli, mai miseri e meschini anche quando la miseria li inchioda alle strade e alle case, alla follia e alla violenza. L'urlo, il pugno, il lacrimogeno, la smorfia il sorriso, la dolcezza la rabbia, tutto questo e il resto concorre a ricordare e a restituire all'uomo una parte della sua bellezza.

I primi soldi che Tano prese per le sue fotografie gli furono offerti dagli occupanti abusivi di case a Roma, nel mezzo della loro lotta disperata. Glieli portarono in una busta chiusa sotto una tazza di caffè adagiata su un centrino. Non avevano voluto altri fotografi che lui.
Perché lui li guardava stupendi com'erano e loro senza quasi conoscerlo gli volevano bene.

www.ilpost.it/wp-content/uploads/2013/01/1288a.jpg

www.scuolaromanadifotografia.it/wp-content/uploads/tano.jpg

i1.wp.com/www.archivioviscosa.org/wp-content/uploads/2014/02/080940585

www.arengario.it/wp-content/uploads/2013/05/009.jpg

La produzione è monumentale, quindi mi fermo qui. Per il resto c'è google...

Riporto ancora un paio di link:



www.ilpost.it/2013/01/09/anima-memoria-nuovo-libro-damico/
www.ilpost.it/2012/11/23/di-cosa-sono-fatti-i-ricordi-il-libro-di-tano





user39791
avatar
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 15:43

Assieme a Letizia Battaglia rappresenta, a mio avviso, la punta di diamante del fotogiornalismo di denuncia italiano. Mentre per la Battaglia è stata contro la mafia la sua "guerra" personale, per D'Amico è stata quella contro la repressione dei diritti delle persone, in particolare contro quello di manifestare pubblicamente le proprie idee. Suggerisco un'occhiata a questo post che riporta alcune delle sue foto più rappresentative. www.ilpost.it/2012/11/23/di-cosa-sono-fatti-i-ricordi-il-libro-di-tano Davvero due ottime segnalazioni!!:-P;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 16:09

Tra l'altro, "Di cosa sono fatti i ricordi. Tempo e luce di un fotografo di strada" l'ho anche comprato.
(Fil, quel link l'avevo postato anch'io ehehehe)

Oltre alle foto ci sono anche i suoi scritti. Alcune frasi sarebbero da scrivere sulle tavole sacre. Se me ne ricordo, a casa provo a trascriverne qualcuna.

Poi ci sarebbe anche questo documentario, ma non l'ho mai trovato in giro...


user39791
avatar
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 16:13

(Fil, quel link l'avevo postato anch'io ehehehe)
Abbi pazienza, l'età avanza impietosa........:-P

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 16:18

Grazie. Queste annotazioni, i filmati ed i link vanno direttamente tra i segnalibri. Un saluto.

user67391
avatar
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 16:35

Grazie Shambola, per il ritorno al passato. L'avevo dimenticato Tano D'amico. Bellissima la foto del blocco della ferrovia, e tante altri. Il filmato di Rai storia, è fatto molto bene, grazie ancora

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 19:12

Grazie Shambola, piace molto anche a me Tano D'amico.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 19:22

Un gigante. Grazie Shambola, il fotogiornalismo/reportage è in assoluto il mio genere preferito, se di denuncia ancora di più. Trovo i suoi scatti meravigliosi, quanto di più vicino alla storia, alla cronaca alla realtà ( dell'epoca in questo caso... Mi rendo anche conto di quanto sia ignorante in storia della fotografia. ..

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 20:41

No ragazzi qui viene fuori palesemente tutta la mia ignoranza in materia fotografica...stupende queste fotografie, ogni immagine è come se parlasse!! Eeeek!!!
Non lo conoscevo, grazie shambola per la segnalazione, sono rimasto veramente sorpreso!

user67391
avatar
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 20:53

Avete notato poi che attrezzatura aveva?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 22:54

i.imgur.com/js1b3ym.jpg

i.imgur.com/UNQUeyq.jpg

"Quasi la tecnica non reggesse l'avvenimento"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me