RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio su acquisto fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » consiglio su acquisto fotocamera





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 21:57

Salve ragazzi avevo intenzione di prendere una fotocamera più performante e professionale nel limite delle mie possibilità, il mio sogno era la 5d mk2 ma dovrei spendere altri soldi per le ottiche e francamente è fuori budget, per adesso possiedo una canon 60d e avrei pensato di passare alla 7d anche se la 7d mkII l'avrei preferita di più, volevo sapere se il gioco ne vale la candela o se è una spesa inutile, il mio genere sono ritratti e paesaggi ma all'occorrenza faccio di tutto, volevo sapere se troverò miglioramenti rispetto alla 60d in termini di qualità, da come ho letto so che come tenuta iso non è un gran che, ma ho letto che come precisione di fuoco è strabiliante, per questo ho intenzione di comprarla dato che con la 60d facendo ritratto ad ampie aperture la macchina non riesce a mettere a fuoco con precisione, e la qualità non è delle migliori, il sensore secondo voi è il medesimo o cambia tra le due? secondo voi c'è un netto miglioramento o sono cose impercettibili la quale non vale la pena fare questo passaggio? grazie a tutti per i consigli

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 22:02

Da possessore di 5DII mi chiedo: ma tra 60d e 7d c'è tutta questa differenza? Ok, corpo pro e raffica, ma sensore? Non ho mai sentito uno veramente soddisfatto dalle prestazioni di immagine di quest'ultima. Proprio qui sopra si diceva che già a 800 iso fa piangere (testuali parole).

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 22:12

si anche io sapevo che come tenuta iso fa piangere, mentre la 7d mkII sembra un altra storia quindi dici che non ne vale la pena?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 22:20

Prendere la 7d al posto della 60d per me non ha senso, non avresti miglioramenti tali da giustificare il passaggio. Altra storia se vai sulla 7d mark2 o visto che parli di ritratti potresti pensare alla 6d. Che ottiche hai? Non ne hai nessuna che va su FF per avere il tempo di acquistarle pian piano?

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 22:32

si anche io sapevo che come tenuta iso fa piangere, mentre la 7d mkII sembra un altra storia quindi dici che non ne vale la pena?


Guarda io posso dirti che anni fa ho venduto il mio corredo Nikon DX e ho preso una FF con una lente luminosa, nel mio caso 5d old + 28 1.8. Non me ne sono pentito neanche mezza volta. E' un altro mondo, si torna alle focali pure, i file sono puliti e si può scattare senza preoccuparsi troppo degli iso, si fanno begli sfocati. Prendi in considerazione il tutto. Nello specifico non passerei da 60d a 7d. La 7dII nuova mi sembra all'incirca il prezzo di una 5dII o addirittura 6D usata. Io mi butterei, poi per rifare il corredo c'è tempo. Cool Con macchine del genere già un 24-105 più un 50ino 1.8 sei già coperto per moltissime cose.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 23:14

Ho il sigma 17-50 2.8 che purtroppo va solo su aps-c poi ho il sigma 50mm 1.4 che andrebbe si bene per la ff ma mi diventa un 50mm mentre per i ritratti va meglio l'80mm più avanti ho intenzione di prendere il 70-200 f4 L

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 16:38

Ragazzi nell'eventualità com'è una 5d mk2 con 100000 scatti?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 21:36

100mila per la mark 2 sono tanti, se la prendi a 450/500 euro può andar bene ma se chiedono di più lascia perdere.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 8:59

Pensavo era quasi a metá vita Triste quanti scatti garantisce la canon su 5d mkll dici che so no già al limite? nel caso quanto verrebbe a costare la sostituzione dell'otturatore e tutto il necesario?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 9:43

A pensar male si fa peccato ma spesso ci si prende.
L'APS-C Canon è più piccolo di quello standard e di conseguenza anche i pixel sono più piccoli e più densi. Stranamente la Canon in passato aveva proposto un sensore a metà strada di 28x19mm forse perché i pixel più piccoli del normale non erano proprio il massimo come tenuta agli alti ISO.
Quindi nella scelta tra APS-C e FF rifletterei su questo dettaglio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me