RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1100d o 1200d per astrofotografia?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1100d o 1200d per astrofotografia?





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:57

Buongiorno. Cercavo una reflex entry level da modificare baader o full spectrum per uso esclusivo in astrofotografia. Molti usano con soddisfazione la 1100d, tuttavia allo stesso prezzo troverei una 1200d.

Secondo voi quale delle due conviene prendere?

Ho letto molti pareri relativi ai pixel, ma non saprei proprio cosa prendere...:)


Se nel confronto aggiungessi una 100d?

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 23:57

Nessuno?

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 0:02

la 1200d è più recente … dovrebbe avere una resa superiore a alti iso nonostante i megapixel in più…
con che strumentazione la useresti??

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 0:49

hai pensato ad una 60da usata?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:07

Ciao! La utilizzerei per foto a largo campo, quindi con obiettivi luminosi. Ho letto che la 60da per qunto possa esser atat fatta per questo scopo non renda come una reflex modificata, oltretutto è fuori budgetMrGreen

Anche io pensavo che la 1200d (o la 100D) essendo più recente potesse essere migliore, ma leggendo qua e là ho visto che con più pixel si genera automaticamente più rumore e ne risente il segnale..

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:21

in parte e vero però si compensa a livello di tecnologia…
hai sistema guida o macchina fissa?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:27

Uso un inseguitore ad orologeria :)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:37

Moltissimi usano con soddisfazione la 1100D e si trova tantissimo
in giro in merito a modifiche fullspecrtrum, debayering, etc.

La 1200 non porta nessun tipo di giovamento nell'uso astro .
Ha un 2% in più di QE , sulla carta, che viene compensato
da una peggiore saturazione del pixel ( essendo più piccoli) .

Per cui prendi la 1100 D che la paghi anche meno.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:54

@Franco ciò che hai detto è esattamente quello che ho letto in giro per il web, tuttavia non ne ero sicuro visto i pochissimi casi in cui se ne parla....

Grazie :)




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me