RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Messa a fuoco Canon 6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Messa a fuoco Canon 6D





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 9:06

Ciao a tutti, premetto che sono un neofita del mondo reflex. Ho acquistato da pochissimo la Canon 6D e selezionando con la ghiera uno dei programmi della "zona base" (ossia Scena Smart Auto, Creativa automatica, Scena speciale) ho difficoltà nel mettere a fuoco. In particolare considerati gli 11 punti che utilizza la 6d, non sempre si illuminano quelli posizionati sulle zone che mi interessano...e di conseguenza spesso ottengo foto sfocate.
Ho risolto utilizzando i programmi della zona creativa ed impostando come punto la macchina fotografica deve considerare per la messa a fuoco il solo punto centrale.

Esiste un'altra soluzione per poter utilizzare i programmi della zona base, comodi per chi non ha ancora molta familiarità con la 6D?

grazie a tutti

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 9:36

Ma sulla Canon 6D ci sono "Scena Smart Auto, Creativa automatica, Scena speciale"?
Oh Signur!!!!!!
Ma AV Tv e M ci sono?

avatarsupporter
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 9:59

Forse è ora di iniziare a familiarizzare con la macchina e utilizzare le modalità più consone ad una reflex, come appunto AV, TV, M... dove oltretutto hai più controllo su tutti i parametri, compresa la scelta del punto di messa a fuoco, che devi, almeno quello, essere tu a scegliere! Ti consiglio caldamente, a questo proposito, una ATTENTISSIMA lettura del libretto istruzioni, troppe volte trascurato. Buona luce!

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:04

Quoto... Per me le scene non hanno senso di esistere su questi tipi di macchine... E forse anche TV non ha poi così senso...

user72463
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:04

Zona base?dimenticala in fretta,usare una reflex full frame come una compatta è un enorme spreco

user24904
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 10:04

Dreamer, se usi tutti i punti e fai fare alla macchina, questa metterà a fuoco sul "soggetto" più vicino.
Come ti hanno già detto, e come in parte avevi capito da solo, scegli tu il punto di AF, e non solo il centrale..ma quello che più si avvicina al soggetto. Cercando di ricomporre il meno possibile.

Dopo ciò, studiati un bel manuale di fotografia ed impara tu a settare la macchina in base al genere di foto che andrai a fare, usando la macchina in Manuale o in semiautomatico. ;-)

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:23

Grazie a tutti per le risposte.
E' ovvio che il mio obiettivo è sfruttare al massimo le funzionalità avanzate di quella splendida reflex..altrimenti mi sarei orientato verso un altro prodotto.
In realtà sto già iniziando a prendere familiarità con le funzioni manuali però a volte, mentre siamo in giro, mi capita di prestarla per qualche scatto alla mia ragazza (che non ha la mia stessa passione per la fotografia e volontà di imparare) e usandola in automatico abbiamo notato quanto ho riportato in precedenza..."difetti" che sinceramente non si riscontrano con macchine fotografiche low cost...

user24904
avatar
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 12:28

E infatti non è un difetto... l'AF auto con tutti i punti attivi funziona così.. a casso de cane. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 22:47

Bloccala su av che è il metodo più usato, e lascia tempi e se vuoi anche iso automatici così hai solo il diaframma da scegliere... In questo modo ti concetto solo sull'apertura e puoi scegliere il punto di messa a fuoco che preferisci

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me