JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti, Sono un - abbastanza - soddisfatto possessore di una Sony a5000 ed ora come ora in mio possesso ho solamente l'obbiettivo del kit oltre ad un adattatore Commlite per poter utilizzare qualche lente Canon che già ho. Vorrei tanto acquistare l'obbiettivo in oggetto perché ne sento proprio la mancanza, vuoi per la luminosità relativamente elevata ad esempio, ed ora mi sorge il dubbio che mi ha spinto a rivolgermi a voi: ha senso investire un po' di soldini sul 50mm Sony (che, è risaputo, non è regalato) oppure, avendo già a disposizione il Commlite, è meglio risparmiare un pochino andando sul - molto più economico - Canon 50mm 1.8?
Preso atto del fatto che non sono un professionista, mi piace fotografare ed anche giocare con il fuoco manuale (visto che il Commlite, pur mantenendo tutti gli automatismi, è veramente uno strazio per quel che riguarda l'autofocus), cosa mi consigliereste?
Resto in attesa di una vostra risposta e per il momento vi ringrazio e vi auguro una buona serata ;)
buonasera a tutti, posseggo da pochi mesi una A3000 con kit base 18-55 e ad ora mi ritengo abbastanza soddisfatto...stavo pensando di acquistare il 50mm sony focale fissa per dedicarmi alla ritrattistica..qualcuno ha la stessa mia casistica visto che non riesco a trovare recensioni con l'abbinata in questione???...piu che altro mi servirebbero un po di consigli per avere il massimo dalla mia fotocamera con questo tipo di obiettivo.. ringrazio anticipatamente chiunque volesse darmi qualche info a riguardoi....
secondo me il 50 1.8 Sony e' una grandissima lente, dal rapporto qualita' prezzo molto buono. IO prenderei quelle evitando adattatori su macchine diverse da A7II, A7rII, A6300 e forse anche A7/A6000 (ma sulle prime tre funzionano meglio gli adattatori dato che si possono sfruttare agevolmente i sensori di fase grazie agli ultimi firmware)
provato su a7s: ottica decentemente nitida, ma devastata da un aberrazione cromatica longitudinale esagerata che si traduce in aloni viola sulle zone a fuoco ad altro contrasto e uno sfocato pieno di colori non uniformi. Penso su aps-c faccia ancora peggio. l'af sulla a7s non mi ha convinto. Prezzo esorbitante per un 50 1.8 inferiore alla concorrenza, ma per sony non ci sono altre alternative: se si vuole un 50ino è l'unica scelta.
Pie11 è strano quello che dici. Io ho il SEL50F1.8 OSS e non ha il problema degli aloni viola tipico invece del sigma. Poi non capisco che senso ha usare questa lente APS-C sulla A7S quando Sony produce il SE50F1.8FE (Full Frame ma non stabilizzato). Il prezzo del SEL50f18 OSS è sicuramente più alto dei rivali APS-C di Nikon e Canon ma è l'unico stabilizzato. Ti mostro un paio di scatti fatti con A6000 e SEL50f18 di notte con scarsa illuminazione www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2068158&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2068159&l=it sono jpeg prodotti direttamente in macchina senza alcuna post produzione. Un saluto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.