RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio fotocamera: compatta o bridge per escursionismo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio fotocamera: compatta o bridge per escursionismo





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 14:02

Ciao a tutti,
spero che possiate aiutarmi con i vostri consigli, in quanto vorrei acquistare una fotocamera nuova e cercando di informarmi nel web ho visto che a parte le compatte, ci sono anche le bridge superzoom.

Ho la passione per l'escursionismo in montagna (con anche altre gite per laghi, paesi e città..) e non sto cercando un prodotto particolarmente professionale, visto anche la base economica che volevo spendere.. sto semplicemente cercando un qualcosa di valido e soprattutto rapportato a quello che possano essere i miei obiettivi.. (un bel panorama oppure un animale di passaggio.. :) )

Ho provato a vedere alcuni modelli, guardandoli principalmente su Amazon, però sinceramente non me ne intendo con le loro caratteristiche.

E' ovvio che usandola per le mie escursioni la compatta sarebbe penso un ottima scelta per la comodità del trasporto e dell'averla sempre a portata di mano, però in montagna, uno zoom come si deve penso non sarebbe male.

Purtroppo il mio budget è limitato.. intorno alle 150/200 € circa. So che non è tanto e magari non posso pretendere molto (penso..).

Dopo diversi consigli e pareri, ho ristretto alla compatta Canon SX610, in paragone con alcune bridge che vi riporto qui:

www.dpreview.com/products/compare/side-by-side?products=cybershot_dsch

Se avete altri consigli, sono ben accetti.

Vi ringrazio!

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 18:29

Più che un consiglio mirato, una considerazione: la discriminante è il budget, abbastanza limitato, con la cifra a disposizione non è che si possano fare grandi acquisti (purtroppo la fotografia è un hobby abbastanza costoso!) quindi non rimangono effettivamente che le compatte, più che le bridge con le quali non so se staresti nella cifra a disposizione; certo, la qualità è quella che è ma se bisogna accontentarsi... per la scelta, non ci sono grandi problemi, in quel range di prezzo, sostanzialmente una vale l'altra, come prestazioni, peso e ingombro.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 22:57

Beh ti dirò, quelle che ho selezionato e riportato nel link, sono tutti tra le 150 e le 200 €, bridge e l'unica compatta inserita per il confronto..

So bene che con questo budget non mi devo aspettare grandi cose, ma non è diciamo la mia richiesta per ora..

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 23:21

Ciao prova a dare un'occhiata alla Nikon coolpix S7000. Zoom potente, buona raffica e rientra nel tuo budget.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 23:50

Ciao lenders.
Guarda, non per farmi pubblicità, ma qui sul mercatino sto vendendo una Panasonic fz200 davvero ottima. Non ha il sensore da 1 pollice ma sul lato tele permane un ottimo 2.5 donando uno sfocato ottimo.

Nuova dovrebbe venire sulle 350 euro, fatti una bella ricerca su Google perché ne vale la pena. Se hai domande, semplicemente per curiosità, io sono qui Sorriso

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 0:35

Beh, se "......uno zoom come si deve non sarebbe male......" lascia perdere le bridge,che sono macchinette piene di compromessi,nè carne nè pesce e che, al di là delle roboanti caratteristiche dichiarate (dagli uffici marketing), in realtà sanno fare bene solo una cosa: dispensare delusioni agli acquirenti. Con il budget che hai indicato prendi una compatta, sul quella fascia di prezzo puoi scegliere al buio, sono tutte uguali. E lascia perdere i superzoom e gli zoom esagerati, la quantità va sempre a scapito della qualità. Buone escursioni.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 0:37

Vai su una compatta e cercane tra le tante una che abbia molto zoom. ..MrGreen
Direi che in montagna con gli spazi così ampi può servire ...metti che vedi una marmotta lontana !

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 0:42

Senti non la prendere come una provocazione ma come un consiglio dato con il cuore : Le bridge non esistono, anzi non dovrebbero proprio esistere. Amen
Prenditi una compatta.
Purtroppo 150/200 euro sono pochi per il nuovo , cerca nell'usato.
Sia qui sul mercatino che su subito.it c'è la SONY RX100 a 230 euro.
Tratta il prezzo ed avrai il massimo che neanche ti immagini

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2016 ore 7:35

Scusate ma... Le avete provate le bridge o vi siete fermati a quelle di 10 anni fa? No perché mi sembra si parli senza sapere esattamente le cose.
Dire che le bridge non dovrebbero esistere è un po' fuorviante perché se uno cerca qualità di una compatta con uno zoom ottico di gran lunga migliore di quest'ultima è l'unica soluzione.
Guardatevi le immagini della fz1000, e vediamo se fanno così schifo queste bridge...

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 1:12

Ragazzi, alla fine, tra quelle selezionate nel link che vi ho riportato sopra, ero in pratica indeciso tra la compatta SX610 e la bridge SX410.. alla fine ho scelto la compatta, appena acquistata.
Avrò tempo un mese per studiarmela e capire quanto mi soddisfa, eventualmente ho l'opzione "soddisfatti o rimborsati"! ;)
Vi faccio sapere.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 7:27

Io avrei investito 200 euro su un buon usato qui nel mercatino, ci sono così tante scelte!
Se la sx610 ti basta meglio così, anche se temo che ti troverai tra le mani un oggetto che tra qualche mese ritroveremo in vendita, usato "come nuovo".

Spero di sbagliarmi, ciao e buona luce!

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:04

Beh sinceramente, il mio obiettivo è tenerla per diverso tempo, visto che principalmente l'ho presa per le mie escursioni in montagna..
Ci ho provato nel mercatino per la RX100, come da vostro consiglio, ma non ho avuto riscontro.. ho comunque un mese per valutarla e in caso restituirla.

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2016 ore 11:22

Va bene, il mio consiglio è di valutarla bene. Al massimo trovi una buona fuji xf1 (l'ho posseduta davvero ottima) o xq1.. Sempre fuji

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2016 ore 22:53

E come top di gamma?

avatarsupporter
inviato il 24 Marzo 2016 ore 23:11

Una bella reflex usata, qualche sacrificio per una lente fissa luminosa e un buono zoom e sei a posto. Le bridge non appartengono alla mia idea di fotocamera e non le acquisterei mai, ma non le conosco e magari mi sbaglio ma preferisco sbagliarmi. Una fuji x10.... Un pò di post... Certo che per il paesaggio la reflex ci vuole....
Ciao,
Walter

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me