RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jay Maisel







avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:39

ciao a tutti
voglio dare il mio contributo anch'io a questa interessante sezione.
Uno dei fotografi che negli anni mi ha maggiormente impressionato nel mio cammino fotografico amatoriale è Jay Maisel.
Appena riesco pubblicherò un minimo di biografia e magari qualche sua immagine.
Mi piacerebbe sapere se anche voi lo trovate un fotografo interessante.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:38

Ecco la biografia:

Jay Maisel è nato il 18 gennaio 1931 a Brooklyn, New York.

Maisel ha inizialmente studiato pittura e disegno grafico alla Cooper Union di Manhattan e alla Yale University, ed ha iniziato la sua carriera nel campo della fotografia nel 1954.

Famoso per la capacità di catturare la luce, il colore, e la gestualità che si trova nella vita di tutti i giorni. Questa sua capacità lo ha reso un fotografo ricercatissimo, che si è occupato per oltre 40 anni di pubblicazioni commerciali, copertine di riviste, album di jazz, pubblicità e altro ancora per una serie di clienti in tutto il mondo.

Una delle immagini più note di Maisel è la sua fotografia di Miles Davis che è apparsa sulla copertina dell'album di Davis “Kind of Blue”. Sue anche numerose famose immagini di Marilyn Monroe.

Alcuni altri suoi successi commerciali includono cinque copertine di Sports Illustrated, le prime due copertine del New York Magazine, dodici anni di pubblicità con United Technologies, e una litania di riconoscimenti tra cui l'Art Directors Club Hall of Fame, il Lifetime Achievement Award della American Society of Media Photographers, e il Premio Infinity del Centro Internazionale di Fotografia.

Verso la fine degli anni '90 ha interrotto l'attività commerciale ma ha continuato a concentrarsi sul suo lavoro personale. Ha oggi una grandissima reputazione come insegnante, risultato di innumerevoli workshop e conferenze di fotografia in tutto il paese. Continua anche a vendere le sue stampe, che si possono trovare in collezioni private, aziendali, e museali.

Per quanto mi riguarda, ho incontrato le foto di Maisel negli anni '80 su un numero della pubblicazione periodica “La Biblioteca del Fotografo”. Quello che mi ha impressionato dei suoi scatti è la sua visione pittorica, evidentemente retaggio dei suoi studi universitari. In particolare mi impressionarono alcuni scatti, che però non trovo ora pubblicati sul suo sito, in cui utilizzando il mosso si replicavano le sfumature e le sensazioni dei dipinti impressionisti.

A mio parere un grande fotografo.

Una curiosità che denota il suo grande fiuto per gli affari:
Per 40 anni Maisel ha vissuto con la sua famiglia nello storico “Germania Bank Building” a Manhattan. Costruito nel 1898, il palazzo è una residenza unifamiliare da 3.300 metri quadrati contenente 72 camere su sei piani. Maisel acquistò l'edificio nel 1966 per 102.000 dollari, quando il quartiere era in grave declino. Il valore della costruzione fu poi stimato da 30 a 50 milioni di dollari nel 2008. Il New York Magazine lo ha definito "forse il più grande colpo di stato immobiliare di tutti i tempi." Nel febbraio 2015 l'edificio della Banca è stato venduto per 55 milioni di dollari e da allora Maisel vive in una nuova residenza di tre piani in un quartiere storico di Brooklyn pagata solo 16 milioni di dollari.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:44

Qualche sua foto, tratta (ovviamente in bassa risoluzione) dal suo sito internet www.jaymaisel.com che vi invito a visitare

s5.postimg.org/mqb0tegt3/20070427_DP_452_0192_1024x1024.jpg

s5.postimg.org/fcvmufwrb/11_MR2096_boy_innertube_1024x1024.jpg

s5.postimg.org/cqbizrg5z/20071105_mr1538_dontwalk_copy_1024x1024.jpg

s5.postimg.org/mp12zzezb/BW477_18_1024x1024.jpg

s5.postimg.org/6vw4jis2f/Groundskeeper_1024x1024.jpg

s5.postimg.org/gdvvjkdqv/Marilyn_Monroe_copy_1024x1024.jpg

s5.postimg.org/ke30vt47r/Miles_Davis_Kind_of_Blue_Full_1024x1024.jpg

s5.postimg.org/96u6np2tz/MR1093_tree_and_goalposts_1024x1024.jpg

s5.postimg.org/k3vicgplj/MR1512_Man_with_headband_3_1024x1024.jpg

s5.postimg.org/s83mh7c0n/MR_3609_reeds_reflection_working_1024x1024.jp



s5.postimg.org/70zvt6zdj/Red_Wall_And_Rope_1024x1024.jpg

s5.postimg.org/61e6b89lj/SOL_mist_2_1024x1024.jpg

s5.postimg.org/74yan6u8n/Veg_man_Sudan_1024x1024.jpg

user39791
avatar
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:54

Interessante, non lo conoscevo! Ho trovato questa sintesi delle sue foto. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:55

in realtà queste sono solo alcune di quelle che ha in vendita nel suo sito.
la sua produzione è sterminata
ci sono anche alcuni libri in commercio, alcuni anche appena usciti

user39791
avatar
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 22:57

;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 23:06

Storica quella di Miles, anche se non è la prima originale copertina.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 23:13

Infatti. Questo è l'album e quella sopra è forse diversa.
Sono pronto a scommettere però che è stata fatta a distanza di pochi secondi

s5.postimg.org/ow9x1n9nb/kindofblue.jpg


avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 14:17

Lo adoro, penso sia il più grande fotografo vivente (l'altro è Steve McCurry). Le sue fotografie sono veri e propri quadri.
Le mie preferite sono "Red Wall and rope" e quella che ritrae i due calici di vino con lo skyline di New York riflesso nel contenuto ma di cui non conosco il titolo.
Di recente ho acquistato il suo libro "Light, Gesture, and Color", forse un giorno mi farò un grosso grasso regalo comprando una delle sue fotografie.
Ho presto sposato la sua filosofia del "less equipment you take, the more pictures you take", che a pensarci bene è verissima. Lui gira per strada con D3s e 28-300 e fotografa ogni cosa attira la sua attenzione e questo la dice lungo sui, tanti, vari discorsi dell'usare una cosa piuttosto che un'altra perché rende meglio ecc ecc. Una macchina, un'ottica per di più tutto fare. E' uno degli insegnamenti più preziosi che si possano ricevere.
Spero sempre possa arrivare in Italia qualche sua mostra, ma per ora sono ancora a bocca asciutta.

avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 14:22

Ci sono interessanti estratti di video più lunghi su YouTube, passeggiate fotografiche con Scott Kelby per le strade di New York. Tipo questo

Se non sbaglio sono tre: A Day with Jay Maisel, Another Day with Jay Maisel e A week in Paris with Jay Maisel.

avatarsenior
inviato il 27 Febbraio 2016 ore 15:31

Non li avevo visti.
Adesso me li guardo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me