RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

750d vs 760d e 700d vs 650d: quali differenze?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 750d vs 760d e 700d vs 650d: quali differenze?





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 23:59

buonasera a tutti, in quanto nikonista con una piccola tentazione, negli ultimi tempi, di passare a canon, vorrei chiedere un chiarimento sulle differenze su alcune reflex di questo brand, che non conosco molto bene.
in particolare vi chiedo di indicarmi le differenze, se ci sono, tra la 750d e la 760d e tra la 700d e la 650d. so che le prime due sono di certo più recenti delle altre due, ma non sono riuscito a trovare differenze rilevanti nelle due coppie.
grazie in anticipo!

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 0:55

A parte il materiale dell'impugnatura, per cui vi fu un richiamo sulle 650d (poteva causare reazioni allergiche), 650d e 700d sono sostanzialmente identiche. Anzi, sospetto fortemente che abbiano introdotto il nuovo modello per una mera questione di immagine, onde evitare cali di vendita a causa dei timori legati al materiale dell'impugnatura (anche se il richiamo aveva corretto il problema, che riguardava un numero limitato di fotocamere).

Le differenze tra 750d e 760d sono invece più evidenti: ad esempio il display lcd posizionato sulla parte superiore della fotocamera, la presenza di una ghiera nella parte posteriore, la modalità ai servo in live view, e la modalità hdr nei video. Tali caratteristiche sono assenti nella 750d.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 17:14

grazie della spiegazione, hbd.

volendo fare un paragone canon/nikon, si può dire che la 700d equivalga ad una d7100?

io posseggo una nikon d3100 e mi piacerebbe un upgrade del corpo macchina, ma senza spendere grandi somme.
inoltre mi sembra che a livello di ottiche offra di più e a prezzi più abbordabili rispetto a nikon.

cosa ne pensate?

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 2:28

La d7100, all'epoca, si collocava in una fascia vicina a quella della 7d, mentre la 700d è su un segmento inferiore (questo, puramente a livello di collocazione di tipologia di prodotto, dato che poi le esigenze specifiche sono soggettive). In realtà ultimamente canon ha migliorato diverse caratteristiche anche nei corpi macchina di fascia media, tanto che 750d e 760d hanno un sistema af molto simile a quello della 70d, mentre la nuova 80d ha un sistema af interamente nuovo, che per certi versi è anche superiore anche a quello della 1d mark IV, ovvero la fotocamera professionale in ambito sportivo di canon, fino a quattro anni fa.

Avendo già un corredo nikon, comunque, io punterei proprio alla d7100, che non mi sembra male come fotocamera.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 3:20

appunto...che ottiche nikon hai?..hbd ti ha dato un consiglio ottimo sulla d7100...risparmi parecchio e stai da dio...al momento è una delle migliori fotocamere da prendere dato che le nuove versioni di Canon e Nikon hanno aggiunto poco e sono prezzate alte perchè sono la novità....

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 9:31

Io uso Canon ma mi associo a chi sconsiglia salti di brand. Se però ti incuriosisce Canon per alcune ottiche, le equivalenze sono:

D3xxx - 1xxxd
D5xxx - xxxd
D7xxx - xxd
D500 - 7d2

La 760d in un certo senso fa categoria a se perché nessuna Nikon entry Level ha doppia ghiera e lcd superiore.

Mi associo alla domanda: che lenti Nikon hai?

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 13:39

grazie a tutti per i suggerimenti e per le spiegazioni.

le ottiche che attualmente posseggo sono: 18-55 VR; 55-200 VR; 35mm DX.
Inoltre posseggo anche il flash yongnuo 560 II.

il fatto è che una d7100 (body) si trova sul mercato a non meno di 650€ nuova, mentre tra l'usato forse 100€ in meno qualcosa ci esce.

la 700d è, invece, disponibile sul mercato nel kit base con obiettivo 18-55, nuova, a partire da circa 500€.

da quanto mi dite voi, però, bisogna confrontarla con la serie d5xxx, e allora le cose si fanno più complicate per me.
negli ultimi anni nikon ha sfornato, infatti, una reflex di questa serie praticamente ogni anno, passando dalla d5100 del 2011 alla d5500 del 2015.
ora non so se i motivi di tutti questi modelli siano tecnici o puramente commerciali, il fatto è che la cosa mi lascia un po' perplesso nella valutazione.
se è vero che la d5100 (body), così come la d5200, si trova anche sui 350€, la d5500 parte da 550€ (sempre solo body).
considerando gli anni di produzione, potrei prendere in considerazione un confronto tra la 700d e la d5300, che su mercato è disponibile come corpo macchina a partire da 450€.

l'idea che ho è di vendere tutta l'attrezzatura che ho per raccogliere una somma vicina a quella della 700d e poi nel tempo mettere insieme una nuova attrezzatura, confidando su un parco ottiche canon più ampio ed economico.

invece voi mi suggerite di valutare di rimanere in nikon, ma con un nuovo corpo macchina: che fare? Confuso
dite che le mie valutazioni siano tanto sbagliate?

ogni opinione o consiglio è ben accetto, grazie! Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 13:45

anche le xxxD escono ogni anno circa, come le 5xxD. Infatti la 700D che è il penultimo modello adesso costa molto poco: www.galaxiastore.it/product_info.php/products_id/2187/Vendita-CANON-EO

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 15:25

ora non so se i motivi di tutti questi modelli siano tecnici o puramente commerciali, il fatto è che la cosa mi lascia un po' perplesso nella valutazione.


Appunto se noi ti abbiamo detto vai di d7100 evidentemente abbiamo già fatto per te la valutazione e ti abbiamo segnalato la mossa più furba MrGreen

Andiamo a spiegare meglio: sì ogni tre per due aggiornano sti corpi migliorandoli di poco; magari aggiungono una chicca tipo touchscreen, un'altra volta migliorano un pochino l'autofocus e il buffer, un'altra il sensore..fatto sta che ogni volta si alza di nuovo il prezzo tornando al solito livello .... ci puoi giurare che la crescita è costante!

Non è che il prossimo modello ti fanno la rivoluzione...se vai su altre marche incappi in altre problematiche, tanto spendi tanto ottieni....

la d7100 è la migliore perchè ha un sensore ancora ai vertici per gli standard di adesso; corpo pieno di controlli e resistente in quanto appartiene alla linea d7xxx ; autofocus sensibile anche a bassa luce ecc.. ecc.. e sull'usato la trovi a poco....

Passare da un marchio all'altro in questo segmento lascia veramente il tempo che trova come diceva scattipercaso...

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 22:24

grazie tanto per il supporto nell'analisi e per i consigli utili.

mi sa tanto che, visti i prezzi di nuovo e usato, mi toccherà fare un bel salvadanaio e pazientare un bel po'!!! MrGreen

speravo in un miglioramento ad un minor prezzo, ma come giustamente dici
tanto spendi tanto ottieni....

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 22:29

Però Buono sensore D7100 ed ergonomia ma menù lenti e buffer ridicolo circa 3 secondi per vedere anteprima di un RAw, ma la sua qualità d'immagine colma questi piccoli diffettini

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2016 ore 22:31

se cerchi innovazione e tecnologia a buon prezzo forse canon è la più conservativa tra le case nel presente!
Se risparmi fai una buona cosa e ti dico perchè: hai già tre ottiche nikon e molto presto penso che il sensore da 24mpx di tutta la gamma aps-c verrà aggiornato...probabilmente sulla base del nuovo sony... potrebbe essere un upgrade che vale il passaggio

ma come giustamente dici " tanto spendi tanto ottieni....

MrGreen tante volte penso che si fanno tanti discorsi sul forum quando poi ci sono esperti in azienda apposta che si occupano del prezzo che in sè riassume tutto il valore della fotocamera..quindi a parte certi pacchi che per fortuan il forum serve a segnalare, in genere c'è poco scampo MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me