RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità foto Canon M3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualità foto Canon M3





avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:22

Comé la qualità delle immagini che sforna la Canon M3?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:25

Mai provata e mai cercato confronti su internet, ma non penso di allontanarmi troppo dalla veritá dicendo "come tutte le altre aps-c attuali" ;-)

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:33

Quindi che vorresti dire?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 20:35

Che la qualitá d'immagine delle aps-c attualmente prodotte è piú o meno uguale..magari qualcuna livemente migliore e qualcuna lievemente peggiore, ma certo non ci sono differenze abissali..

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:01

Io la trovo ottima, chiaramente in rapporto alla categoria di appartenenza, molto buona anche la resa ad alti iso come così la capacità di recupero delle ombre, trovo i colori molto equilibrati e ben saturi, molto buona la nitidezza fornita con la lente in kit.
sul mio profilo trovi dei modestissimi esempi in piena risoluzione.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:11

Io dico che Canon deve ancora lavorare moooolto per raggiungere i vertici della categoria ML (Olympus, Sony, Fuji) Canon come Nikon. Si batte bene perchè il sensore è buono e la resa ad ISO alti è buona (che le Aps-c siano più meno allineate mi sembra un po' esagerato; basta confrontare le prestazioni di una Pentax con la sua controparte Canon, o anche semplicemente una 70D con una 700D...)

Il vero lato negativo è che ha ottiche dedicate; quelle che usi su reflex non usi su M3 e viceversa. Un autogol in pieno stile Canon (imho). Ah, e non ha il mirino, ma lì de gustibus.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:24

Il vero lato negativo è che ha ottiche dedicate; quelle che usi su reflex non usi su M3 e viceversa. Un autogol in pieno stile Canon (imho).


Visto che è un autogol canon, mi indichi quale mirrorless può usare nativamente gli obiettivi di una reflex equivalente?

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:28

La eos M ha alcune ottiche dedicate, ma mi pare che con l'adattatore si possano usate tutte le ottiche Canon...

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:29

Si con l'adattatore si possono usare benissimo le altre ottiche Canon

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:32

Certo, con l'adattatore usi tutte le ottiche con attacco EF ed EF-S senza limitazioni, così come sei costretto a fare con le ottiche SonyA se le vuoi usare su SonyE, ma sappiamo bene che le scelte di Canon sono sempre sbagliate MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:38

Solo la M3 ha le caratteristiche che cerco

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:40

Sono con Canon da sempre, adoro la Mark III, quindi tralascia l'ironia. Sta di fatto sarebbe stato una gran cosa poterlo fare, e un plus per chi fosse incerto tra la ML di Canon e una Oly, per dire. Che su Sony non si possa fare, lo so, ma ciò non significa che sia giusto. Ovvio che con gli adattatori si possono usare. Qualsiasi cosa può essere usata tramite adattatori.

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:48

Non è "un autogol in pieno stile canon". Anche se canon fa scelte di merda (tante pure), qui non poteva farci nulla: qualsiasi fotocamera mirrorless non potrà MAI utilizzare un obiettivo per reflex per il semplice fatto che la distanza tra baionetta e innesto è diversa (lo spazio tra sensore e obiettivo è diverso nei due sistemi per intenderci). Anche io penso che se ci fosse stato un modo pratico per poter utilizzare le ottiche EF su mirrorless sarebbe stato un colpaccio per canon che avrebbe attirato molti più compratori Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 21:49

Sono con Canon da sempre, adoro la Mark III, quindi tralascia l'ironia. Sta di fatto sarebbe stato una gran cosa poterlo fare, e un plus per chi fosse incerto tra la ML di Canon e una Oly, per dire. Che su Sony non si possa fare, lo so, ma ciò non significa che sia giusto. Ovvio che con gli adattatori si possono usare. Qualsiasi cosa può essere usata tramite adattatori.


Escludendo la soluzione dell'adattatore, tu come avresti affrontato la questione del tiraggio?

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2016 ore 22:11

L'unica alternativa è fare una ML con lo stesso tiraggio delle reflex: in questo modo potevi usare tutte le lenti EF nativamente, ma perdevi la possibilità di avvantaggiarti della compattezza delle lenti per ML (almeno alcune di esse).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me