| inviato il 16 Febbraio 2016 ore 22:57
Ho appena acquistato un helios 44-2 58mm f/2 a una sciocchezza, ora devo adattarlo. Sono totalmente inesperto in merito ad anelli adattatori, a parte sapere che sarà da M42 a baionetta Nikon, qualcuno potrebbe illuminarmi riguardo tipologie e prezzi? Grazie a chi risponderà. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 2:13
Ti consiglio un adattatore liscio, privo di lente aggiuntiva è una buona guida su YouTube (ce ne sono tante), per ripristinare il fuoco ad infinito che, considerato il tiraggio andresti a perdere. Costo intorno ai 5-9 caffè sulla baia o in amazzonia a seconda delle tue preferenze. Non conosco l'adattatore che ti hanno consigliato, ma più o meno si assomigliano tutti quelli lisci |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 2:32
Si infatti, si assomigliano un po tutti alla fine. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 7:41
Dario Gazzi, non mi è chiaro se hai compreso che perderai il fuoco ad infinito. Il tiraggio della nikon è troppo elevato e l'anello adattatore dovrebbe essere in teoria di spessore negativo per mantenerlo. Potrai focheggiare solo fino ad una certa distanza. Bisognerebbe sapere quale. Non vorrei che fossero pochi metri o addirittura centimetri. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 7:56
l'adattatore con lente consente di mettere a fuoco tutto con qualità dubbia. l'adattatore senza lente mette a fuoco a due metri se va bene. in altre parole...con un obiettivo del genere si può solo giocare. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 8:40
Per il fuoco ad infinito guarda m.youtube.com/watch?v=ggDbEG2_0dg È più facile di quanto tu possa credere e non servono particolari capacità manuali |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 9:03
Va in un qualsiasi negozio di fotografia e provali. Io dal mio negoziante di fiducia ho fatto così. Lui li ha ordinati dalla cina, tanti li ha fatti tornire perché avevano del gioco o non si inserivano nella macchina. O ancora due adattatori uguali torniti allo stesso modo, uno andava e l'altro no. Quindi la cosa migliore è provarli, altrimenti rischi di andare a culo con la spedizione. Ovviamente questo per adattatori cinesi e non di marca. Con 50€ ne ho presi 3 per Fujifilm, (C/Y, M42 e Nikon AI, AIS, D). |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 10:11
“ l'adattatore con lente consente di mettere a fuoco tutto con qualità dubbia. l'adattatore senza lente mette a fuoco a due metri se va bene. in altre parole...con un obiettivo del genere si può solo giocare. „ Ma...... veramente fino a 10 metri il più delle volte si mette a fuoco, per i ritratti è raro trovarsi ad una distanza maggiore. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 10:19
Ha ragione Raffaele, le misure corrette sono quelle che ha indicato lui. Una cosa che nessuno ha detto: ci sono delle ottiche M42 che hanno una specie di pulsante posizionato vicino alla filettatura. Serve per azionare il diaframma e deve essere premuto. Gli anelli normali non lo premono, conviene prendere anelli in grado di farlo. Io ne ho preso uno da Lolli, costa un pò di più dei cinesi ma è fatto in maniera ben diversa. Per le ottiche senza il famoso pulsante va bene tutto. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 13:58
Si infatti come hai ben detto Stefano, volevo proprio mettere anche il link di adrianololli, che sono degli ottimi adattatori, il mondpalast è ottimo proprio perché alcuni obiettivi come l'helios in questione hanno il famoso pulsante per il diaframma, e il mondpalast lo preme, senza quello stai a f2 e basta. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 14:05
puoi sempre metterci una goccia di attack e bloccarlo premuto, hai lo stesso effetto.... |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 15:37
Preferisco la soluzione meccanica, la colla è liquida e va dove vuole lei. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 16:23
Stefano dipende dall'obiettivo? Io ho due 135/2.8 con attacco a vite M42, (uno è Photax-Paragon, l'altro invece non ricordo ) riesco a focheggiare fino a 10 metri, in più se imposto un diaframma chiuso (da f/8 in poi) ho anche il fuoco verso infinito. Li ho comprati per caso anni fa, a due lire, e uno dei due infatti vale due lire, mentre il Photax-Paragon ha una resa che a me piace molto (oltre a essere nitido a TA quanto basta). Sono ovviamente dotati di adattatore (lo erano già all'acquisto), però a questo punto posso pensare di essere io in errore. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 16:59
Secondo me da un obiettivo all'altro ci possono essere differenze, ma non enormi. Posso dire di aver fatto qualche prova empirica su Nikon prendendo come riferimento le case dalla parte opposta della strada dove abito io, più o meno le misure corrispondono. Però a me interessa fare ritratti o riprese ravvicinate, quindi non mi sono mai dannato per risolvere il problema. In ambito vintage ho Nikkor (ovviamente nessun problema) o M42, a parte un Leica 135 che ho modificato cambiando baionetta. Da quando ho preso la X-E2, uso i vintage solo su quella, l'infinito continua ad interessarmi poco ma la messa a fuoco è più accurata. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |