RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Indeciso tra reflex e mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Indeciso tra reflex e mirrorless





avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 10:31

Ciao a tutti,
sono molto indeciso nell'acquisto tra queste macchine:

Sony alpha 77 II prezzo solo corpo intorno ai 870 euro
Sony alpha 7 prezzo solo corpo intorno ai 980 euro
Samsung Nx1 prezzo solo corpo intorno ai 1160 euro

Come potete vedere mi piacciono molto le foto Sony ;-)
Sono tutte con mirino digitale? Quindi non ho la possibilità di montarci sopra dei miei vecchi obiettivi contax senza perdere la messa a fuoco?
Considerato i prezzi mi consigliate i modelli in kit o solo corpo?
Ho un predilezione per le foto pesaggistiche e in notturna.
Grazie mille Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 10:45

La A77 è reflex con mirino ottico. Le altre due hanno mirino elettronico, che quindi facilita la messa a fuoco con ottiche manuali. La a7 dispone di focus peaking che aiuta molto. Non conosco la Samsung.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 10:57

Anch'io pensavo che almeno la a77 avesse mirino ottico....
In alcune descrizioni ho letto però che il mirino è digitale...
Ad esempio:
ugofoto.blogspot.it/2012/12/sony-alpha-77-il-verdetto.html
dice "Sul mirino elettronico EVF mi ero già dilungato in maniera molto entusiastica qualche tempo fa".... Confuso
Se ho capito bene il mirino elettronico funziona solo con le ottiche proprietarie. Altrimenti senza i contatti come fa l'obiettivo "vecchio" a comunicare con il corpo macchina nuovo? A questo punto mi viene da chiedere come fanno a funzionare i raccordi tipo questo?
www.amazon.it/dp/B003Z6QFM8/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&co
Da quello che mi dite sembrerebbe che tutte le nx hanno il mirino digitale (compresa la nx1...)
Quindi i miei vecchi obiettivi contax non li posso usare? Triste
Sono comunque ben accetti suggerimenti anche per altri corpi macchina ;-)

Grazie mille!!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:02

Se hai vecchi obiettivi contax vai sparato sulla a7.
Ti si aprirà un mondo.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:12

Il mio dubbio era:
serve un raccordo per collegare la a7 ai vecchi obiettivi?
Tipo questo:
www.amazon.it/Fotodiox-Pro-Adattatore-E-fotocamere-Mirrorless/dp/B00VI

Inoltre:
dato che la a7 ha il mirino elettronico come faccio per la messa a fuoco?
Cioè: in che modo la macchina può comunicare con l'obiettivo se non ci sono contatti elettrici e non ho il mirino ottico?
Le foto verranno tutte fuori fuoco...Confuso

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:18

a77II è reflex "ibrida" con mirino digitale e monta ottiche A-mount (tutte le vecchie minolta AF fino ai moderni zeiss) no adattatori.

a7 è mirrorless. monta ottiche FE oppure con adattatori qualunque altra cosa. MA... ma ha AF solo a contrasto quindi potrebbe non essere adatta a tutti i generi

a7II è come a7 MA con AF ibrido (fase + contrasto). MA... ma costa 1500 euro o giù di li

il fatto che il mirino sia digitale è ininfluente sulla messa a fuoco... anzi... facilita parecchio la vita.


consiglio la visione di questi due video circa il funzionamento dell'autofocus in casa sony. Vale per entrambe le macchine a77 e a7





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:18

come faccio per la messa a fuoco?

Messa a fuoco manuale? ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:25

Si, questo lo avevo capito... Sorry
Il problema è un altro ossia: dove "vedo" il risultato della mia messa a fuoco manuale?
Se io giro la ghiera della messa a fuoco sul contax come faccio a "vedere" la messa a fuoco se il mirino è elettronico? se è ottico credo che possa funzionare ma se è elettronico come comunica il corpo con l'obiettivo? Sia in liveview sia con mirino elettronico...Eeeek!!!
Io credo che non possono comunicare quindi non vedo la messa a fuoco e diventa completamente inutilizzabile...
Scusate ma mi è stato confermato questo problema anche dal mio fotografo di fiducia. Se mi sbaglio correggetemi.Confuso

Grazie

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:27

ti hanno detto una c@zzata grande come me... e io sono grosso! guardati i video che ti ho linkato sopra.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:28

Lancia una moneta e vedi quello che ti suggerisce il destino. ;-)




avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:29

La messa a fuoco è un movimento meccanico delle lenti*, il risultato lo vedi anche senza contatti.

*Escluse le lenti con motore elettroattuato.

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:36

Grazie,
in effetti mi sembrava una cavolata...anche perchè allora mi chiedevo: tutti questi anelli adattatori cosa li fanno a fare? :-P
Allora vado di sony a7 (non so quando però...) ;-)

Ciao a todos!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:41

In compenso senza contatti non puoi cambiare apertura alle ottiche senza ghiera dei diaframmi. Buona A7 comunque.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:46

a7 è mirrorless. monta ottiche FE oppure con adattatori qualunque altra cosa. MA... ma ha AF solo a contrasto quindi potrebbe non essere adatta a tutti i generi


e l'a7 non va solo a contrasto, ha 117 punti a riconoscimento di fase !
Quindi come vedi quando si tratta di fotocamere come ha fatto il tuo fotografo di fiducia si tende a dare specifiche senza conoscerle XD
Tornando in topic ottima scelta; non c'è di meglio per far rivivere le ottiche contax e avere tanta resa al minor prezzo sul mercato!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 11:49

Invece ti consiglio prima di studiare un pochino e partire con qualcosina di meno costoso e impegnativo. Ci si mette un pò a capire come funzionano le cose e soprattutto, ci vuole altrettanto per capire come vorresti funzionassero sulla base delle tue esigenze. Rischi di spendere soldi per qualcosa che alla fine può pure diventarti anche antipatica da gestire.
Prenderei una mirrorless APSC per iniziare, secondo me una Sony A6000 usata è perfetta per imparare e rendersi conto delle tante funzioni sulla fotografia digitale...ci adatti le tue lenti e cominci a studiare. Insomma, da quello che leggo non sai neanche qual'è la differenza tra reflex e mirrorless, tra un mirino elettronico e uno ottico...focus peaking, autofocus e via discorrendo.
Per carità, se poi spendere (magari a vuoto) soldi per te non è un problema, allora compra quello che credi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me