JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno è in possesso di flash della NISSIN, come si trova, quali problematiche avesse eventualmente riscontrato, le batterie sono le stilo usa e getta o si quelle ricaricabili , per ultimo se siete nei paraggi di Milano dove lo avete acquistato? Grazie a tutti voi per le eventuali risposte Roberto.
Se parli del Di 866 Roberto...io ne ho uno e si tratta della prima versione,ottimo flash e zero problemi,a breve ne prenderò un altro,ora c'è la seconda versione,costa poco e rende molto.
io ho il DI 866 mkII va con batterie sia normali che ricaricabili stilo AA . Per me funziona molto bene ha addirittura un piccolo subflash di riempimento sotto la parabola principale . Unica piccolissima pecca non è totalmente commendabile da fotocamera come i canon o yougnuo
Grazie ragazzi mi avete tolto ogni dubbio sul mio prossimo acquisto. Per Batmarco, cosa intendi quando dici che non è totalmente comandabile dalla fotocamera? Potresti spiegarmi meglio a cosa ti riferisci? Grazie ancora a tutti voi Roberto.
la compensazione del flash si regola dal menù del flash e non dai comandi della fotocamera , almeno con la mia 7d , mentre i canon sono interamente gestibili dai comandi sul corpo macchina
Io ho il Di886 da due anni, usandolo con la 40d. Inizialmente ho avuto la versione 1 e non mi soddisfaceva al 100%; ho avuto modo di usare anche un flash Canon ma anche con quello qualche problema lo avuto, forse la mia fotocamera ha qualche problema con i flash esterni. Il flash non lo uso molto di frequente quindi non mi ha mai preoccupato + di tanto. Il problema operativo + grosso che avevo era che sovraesponeva in modo evidente. Poi circa un anno fa si è guastato completamente, ho interpellato il venditore su Ebay dal quale l'avevo acquistato e dopo un po' mi ha fatto il cambio con la versione 2. Questa va meglio della prima e mi sembra che non sovraesponga quanto il precedente. Come dicevo lo uso poco e probabilmente sono pure imbranato nell'uso; il più delle volte lo uso in macro direttamente attaccato alla macchina (ETTL) oppure come slave del flash incorporato (Manuale). In questi casi è fantastico.
Grazie per le ulteriori risposte e chiarimenti. Dopo quello che mi avete scritto sono sempre più orientato all'acquisto di questo giocattolino. Grazie ancora Roberto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.