RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Discorso generico sugli iso


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Discorso generico sugli iso





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2016 ore 20:37

Buona sera , volevo sottoporre una questione interessante sull'influenza del rumore nelle foto.
Prima di disquisire vorrei metter la piccola premessa che prima di aver usato la 6d di mio suocero non ho mai avuto macchine recenti per confrontare la tenuta iso e far confronti pratici o tecnici dato che ero rimasto perplesso dal vecchio topic di juza sull'evoluzione delle canon in 10 anni.
Vedo sempre più confronti sul pixel peeping e dispute su chi ha meno rumore...
Inizio a pensare che ci sia qualcosa di fondamentalmente errato in tutto ciò, la gente illusa da prestazioni stratosferiche inizia a domandarsi come mai la propria macchina abbia un sacco di grana seppur a iso bassi...
Perciò mi chiedo hanno senso tutti sti test sugli iso in condizione di luce controllata quando il 90% degli scatti dei fotoamatori non vengono fatti in studio e sopratutto il 95% di essi non capisca la fondamentale importanza di saper esporre correttamente prima di lamentarsi di grana a bassi iso (e fidatevi quando ho cominciato a fotografare me lo chiedevo pure io!).
www.juzaphoto.com/me.php?pg=155688&l=it
In questa galleria ho fatto un "test" casalingo su come regge una ormai sorpassata nex3N del 2013 (gli exif si inseriscono automaticamente quindi nessun dubbio nessun inganno) devo dire che mi ha abbastanza impressionato venendo da macchine di vecchia concezione come eos 40 e 50d.
Molti dopo aver visto queste foto sono rimasti a bocca aperta dicendo che le loro nex5 N a5000 nex 6 se la sognavano una resa iso così(sempre ml sony dato che il primo posto dove ho mostrato questi esempi era un gruppo di feticci sonysti MrGreen )
A questo punto io mi chiedo, ma è davvero importante quanti miliardi di iso può reggere la tua macchina se non impari a sfruttarla a dovere?

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 17:06

E' importante solo relativamente. Certamente negli anni la tecnologia dei sensori e dell'elettronica è migliorata molto e dunque anche la resa alle elevate amplificazioni. Basti pensare che la Nikon D700, notoriamente all'avanguardia nel 2008 in termini di resa ad alti iso, cede due stop netti alla neouscita D750, che ha una risoluzione doppia e fotositi più piccoli (5.9 contro gli 8.5 della D700).
Il punto sta sempre nel domandarsi quale uso se ne faccia in concreto, perchè, nonostante tutto, la tenuta di una D700 alle alte sensibilità rimane oggettivamente elevata e ciò, abbinato ad una sapiente riduzione rumore in post, rende il gap molto più sottile.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2016 ore 17:41

La penso esattamente come te.
Il progresso inteso come resa agli alti iso in questi anni certamente c'è stato, ma è stato "lievemente" amplificato dai vari test seri che si possono trovare in rete.
La mia senzazione è che in ambiente controllato, o in caso di esposizione perfetta i sensori e gli algoritmi attuali abbiano tutto il vantaggio dichiarato, in caso di utilizzo "su strada" ci sia ancora un miglioramento visibile, ma il gap tra sistemi di 7-8 anni fà e gli attuali si riduca.

Federico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me