RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-m1 o canon m3 quale consigliare?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-m1 o canon m3 quale consigliare?





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 22:00

Quale consigliereste tra la fuji e la canon?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 22:09

Ho la x-m1 e ne sono pienamente soddisfatto: sensore x-trans e col 27mm ha le misure di una compatta ma qualità da vendereSorriso

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 0:42

Io ho la x-m1 e la consiglio a tutti quelli che mettono gli ingombri al primo posto!
È veramente una bella macchinetta.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 2:30

Xm1 anche io
File e leggerezza eccezionali.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 3:40

Come qualità d'immagine comé?
Pregi e difetti

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 5:09

Qualità molto alta usa lo stesso sensore di quelle pro
Maneggevole leggerezza e compatta i suoi punti di forza più lo schermo basculante
Un punto negativo, mancanza mirino.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 7:08

Xm1

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 9:09

Se usi lightroom io ti consiglio x-a1 o x-a2 invece. Non sono soddisfatto di come LR interpreta (demosaicizza) i file dell'X-trans, mentre quelle che ti ho consigliato io hanno un sensore normale ma con gli stessi colori Fuji.
Anche le lenti native Fuji sono una meglio dell'altra e i fissi sono anche abbastanza piccoli.
Lascerei proprio perdere Canon, onestamente sono i peggiori sensori sul mercato sotto diversi punti di vista attualmente.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 10:06

Buuum!!!!!!

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 10:15

Hai altri sistemi reflex?

Io ho una M3, ma ho anche reflex Canon, prima avevo m4/3 olympus e sono passato alla M3 per non gestire due sistemi diversi, lenti e corpi.

Con questa uso le lenti kit, ottime ed economiche, per avere leggerezza e trasportabilità ai max livelli.

Con il 22 f2.0 (eccellente rapporto q/p), è letteralmente microscopica, il nuovo sensore da 24 Mpixel si comporta benissimo anche sotto l'aspetto alti iso, molto buono l'af anche con le lenti EF ed EF-s adattate.
La disponibilità delle lenti EF-M non è a livello di Fuji ma sono sfruttabilissime come peso e dimensioni lenti come l' 8-16 Sigma, il 50 f1.8 STM, l' 85 f1.8 ed anche il 135 f2.0.......ma anche tutte le altre lenti.

Nella borsa delle reflex occupa pochissimo spazio ed è un' ottimo terzo corpo.
Consigliata ;-)

sul mio profilo puoi vedere qualche esempio in piena risoluzione


avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 10:21

Lascerei proprio perdere Canon, onestamente sono i peggiori sensori sul mercato sotto diversi punti di vista attualmente.


Eeeek!!!

Ma è per sentito dire o per esperienza personale

Direi che forse è il caso di guardarsi meglio i milioni di foto che ci sono in giro........


avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 10:37

Con il 22 f2.0 (eccellente rapporto q/p), è letteralmente microscopica, il nuovo sensore da 24 Mpixel si comporta benissimo anche sotto l'aspetto alti iso, molto buono l'af anche con le lenti EF ed EF-s adattate.
La disponibilità delle lenti EF-M non è a livello di Fuji ma sono sfruttabilissime come peso e dimensioni lenti come l' 8-16 Sigma, il 50 f1.8 STM, l' 85 f1.8 ed anche il 135 f2.0.......ma anche tutte le altre lenti.


Per non parlare dell' ottimo ef-m 11-22 mm.,stabilizzato, pesa solo 220 gr. e costa nuovo 300 euro.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 10:53

Allora, facciamo un po' il punto della situazione.
Sulla carta le due macchine si equivalgono, ma Io ti consiglio vivamente la piccola Fuji x-m1, perché:
- Ha un sensore migliore, ergo qualità d'immagine migliore (gamma dinamica e alti iso)
- Design, anche l'occhio vuole la sua parte.
- Parco lenti decisamente migliore. Fuji al momento ha in catalogo 22 obiettivi, mentre la Canon M solo 5. Adattare gli obiettivi reflex alla Canon non avrebbe senso, manderebbe a donnine allegre il concetto di portabilità. Inoltre gli obiettivi Fuji sono OGGETTIVAMENTE migliori dei Canon M.
- Stabilità del sistema, Fuji sta investendo molto nel suo sistema, rilascio continuo di lenti, firmware, invece Canon trascura la serie M per concentrarsi sulle reflex.
- Mercato dell'usato, la M in Italia ha venduto pochissimo, praticamente gli store te le tirano dietro ormai, la reperibilità degli obiettivi nell'usato è pressoché nulla e la svalutazione è alle stelle. Se domani decidesse di cambiare corpo, rivendendo il vecchio, ti ritroveresti con un soprammobile che nessuno vuole e lo dovresti letteralmente svendere.

Insomma, tra le due, acquista ad occhi chiusi la x-m1, la trovi nuova solo corpo a 250 euro, se riesci ad alzare il budget punta a una x-e2 (430 nuova solo corpo) o ad una x-t10. Non esiste un solo motivo valido per acquistare la Canon M3.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 14:36

Quale altre fotocamere ci sono nella fascia della m1 e della canon m3?

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 18:23

Se usi lightroom io ti consiglio x-a1 o x-a2 invece. Non sono soddisfatto di come LR interpreta (demosaicizza) i file dell'X-trans, mentre quelle che ti ho consigliato io hanno un sensore normale ma con gli stessi colori Fuji.
Anche le lenti native Fuji sono una meglio dell'altra e i fissi sono anche abbastanza piccoli.
Lascerei proprio perdere Canon, onestamente sono i peggiori sensori sul mercato sotto diversi punti di vista attualmente.
Eeeek!!!

Che dire da parte mia ?
ho l'x-trans, il fuji matrice(filtro) Bayer (x-a1) e canon 70D. Per me il B/N della X-a1 è meglio dell' X-trans proprio perché assomiglia di più a quello Canon. Ma poi lavorando sui toni e sui neri con photoshop la differenza scompare.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1614236
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1101338
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1173513

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me