RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji X Series e paesaggi...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji X Series e paesaggi...





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 10:20

Buongiorno a tutti,
sono un neofita del mondo Fuji e volevo chiedervi la vostra esperienza per quanto riguarda le X Serie e i paesaggi.
Ho letto diversi pareri contrastanti dove in molto dicono che il sistema Fuji non è un sistema ideale per i paesaggi, volevo sapere come vi eravate trovate voi e se avete da consigliarmi un ottica specifica e quale software utilizzare per il fotoritocco, io solitamente uso Lightroom ma ho sentito che anche quello è sconsigliato.
Grazie a tutti anticipatamente.

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 10:25

Io non conosco bene il mondo fuji in quanto ho olympus, ma se c'è una cosa della quale sono sicuro è che se avessi una mirrorless aps-c mi prenderei subito il Samyang 12 f2 per paesaggi

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 0:24

Grazie :)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 0:43

Ci avevo pensato anch'io,poi ho trovato il 14/2.8 di mamma Fuji usato ad un prezzo ragionevole ed in perfette condizioni e vivo felice.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 0:50

Uso la Fuji X-E2 e la X-T1 per i paesaggi scattando in raw e ti assicuro che vanno benissimo specialmente quando sviluppi il raw con LR ed utilizzi la simulazione delle pellicole Fuji!
Ciao Adriano! Cool

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 1:07

Anche io ho usato Fuji per i paesaggi..
Dettagli bellissimi e file lavorabili (dipende quanto vuoi spingerti), anche troppa nitidezza a mio parere..
Un po di problemi sul dettaglio fine ma con un po di attenzione si sta tranquilli..
Ho usato il 14 Fujinon spettacolare.. Il 16-55 ingombrante ma qi impeccabile
Ma ti consiglierei ad occhi chiusi il 10-24..
Mi sono trovato tanto bene con i JPEG che alla fine lavoravo direttamente su loro tramite ps senza scomodare i RAF.. Naturalmente per uso web e stampa non superiore ad a2..le mie gallerie sono disponibili se vuoi dare un occhio
Ciao Andrea

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 2:17

Non uso fuji, quindi non saprei.. anche se vedendo le foto postate non vedo nessun problema sui paesaggi.
Però posso dirti su lightroom (anche se oramai l ho abbandonato a favore di capture one). Non ho notato nessun problema sullo sviluppo dei raw sui paesaggi; più che altro devi vedere fin dove vuoi spingerti con la postproduzione. Lightroom è un buon programma di gestione e sviluppo dei raw ma (ovviamente) non ha tutti gli strumenti per fare una postproduzione spinta, per fare questo ti devi rivolgere a programmi di editing tipo photoshop o similari.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 8:28

ho usato un paio di volte il 14/2.8 ed è spettacolare! correttissimo e nitido quanto basta da far invidia a ottiche blasonate FF.
Pero io penso che consiglierei il 10-24/4 per uso paesaggistico, uno zoom di quella qualità è l'arma ideale per avere sempre a disposizione il massimo in ogni situazione :)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 8:58

Esclusi gli obiettivi della casa, il 10-24 ed il 14, per il prezzo - il 14 poi equivale a un 21, e io cercavo qualcosa di veramente wide - ho preso il Samyang 12 ( c'è anche il 10, equivale a un 15 mm, estremo, ma é molto più pesante e grosso)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 9:05

Il 14mm è superlativo, leggero e dalla qualità eccezionale. L'ho utilizzato per più di un anno in accoppiata al 23mm, secondo me in paesaggistica hanno da dire moltissimo.

Anche se in ultima ho poi preferito ad entrambi il 10-24. La qualità rimane pressoché invariata, o almeno non è così percepibile, e la versatilità dello zoom mi permette ora di avere entrambe le focali senza dover cambiare ottica o corpo macchina, in più posso spingermi con inquadrature più wide. Altro fattore che mi ha indotto a passare allo zoom in questione è il diametro filtri: avendo i Lee a lastra da 100mm, per le da 72mm come il 10-24 esiste l'adattatore wide, mentre con il 14mm ad esempio dovevo sempre usare anello step-down.

avatarjunior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 17:24

Cambiare sistema SorrisoMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2018 ore 21:34

Se guardi le gallerie di Juza, certcando tra le recensioni della xt2 e subito dopo cerchi le foto fatte da varie utenti, ti renderai con i tuoi occhi se le foto ti dpsoddosfano o meno...
Sta per uscire 8-16 f2.8, non semberrebbe tanto piccolo, e nemmeno leggero, ma se si chiede come va una macchina e quale obiettivo si vuol abbinare, a tale scopo...
I problemi di cui si parla, sono reali, ma non catastrofici come alcuni vogliono far intendere, nel senso che si vedono zommando l'immagine al 100%, spesso anche al 200...
Il problmea si risolve usando Capture One 11 (con il 10 c'era ancora qualche incertezza) costa un po' di più, ma ne vale la pena, se si è malati del pixel...
Se le foto le stampi anche nel formato originale, (mi pare fosse 50x35) non si vede niente anche usando Lr 2018...
I problemi rilevati attualmente con lr sono sul fogliamo verde fitto, sull'erba e sulle rocce, in alcuni casi quest'ultime tendono a perdere dettaglio e ad impastare le texture...
No che Canon non abbia questi problemi con Lr, ma non ho mai capito perché i canonisti se ne fregano, mentre i fujisti ne fanno 7na questione di vita o di morte...

user81826
avatar
inviato il 07 Luglio 2018 ore 21:43

Ragazzi, il post ha due anni erotti.

avatarsenior
inviato il 08 Luglio 2018 ore 11:18

MrGreenMrGreenSorriso
Mi sale l'embolo quando leggo certe coseMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me