RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su ottiche vintage e/o economiche per Fuji X-t1


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Consigli su ottiche vintage e/o economiche per Fuji X-t1





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 15:23

Ciao a tutti, lo scorso giugno per il mio compleanno mi hanno regalato una fuj xt1 della quale sono molto soddisfatto. Posseggo l'ottimo 18-55 f2.8-4 da kit e vorrei comprare un 50 o un 85 per fare qualche ritratto. E qui viene il problema. Il 56 della fuji, che sicuramente sarà eccezionale, costa troppo per le mie tasche così come quasi tutti gli altri obiettivi. Almeno per il momento non vorrei spendere quelle cifre. Ho pensato allora di comprarmi un adattatore e agganciarci il 50ino della canon, del quale ero già in possesso, ma la resa non mi soddisfa. Non mi piace dover fotografare a tutta apertura. Ho visto che si vende anche l'adattatore per ottiche fd canon e che qualche lente usata si trova. In quel caso potrei andare a modificare l'apertura, se non ho capito male. Ho capito male? Non vorrei buttare altri soldi insomma. Conoscete poi qualche discreta lente manuale con rotella dei diaframmi. Fuji o altro, qualcosa di usato che funzioni con o senza adattatore (esiste?)Io non ho cultura a riguardo e non conosco nessuno che abbia questo tipo di conoscenze.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 17:55

Nessuno può aiutarmi?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 18:02

Se trovi vecchie lenti Leica esiste anche un apposito adattatore della fuji...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 18:16

Esistono anche adattatori Pentax, Nikon, Miranda (non è uno scherzo), Contax, Leica R e M, M39, T2, OM... hai solo l'imbarazzo della scelta.

Raffaele

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 18:19

A tal proposito potrei consigliarti il Nikkor 50mm f/1.4 c'è sia AF che manuale. Se poi desideri qualcosa di particolare puoi scegliere altri marchi. Di ottimi cinquantini a poco prezzo ebay ne è pieno.


avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 18:23

Mi unisco anche io alla discussione.. sono in cerca di consigli su ottiche manuali da poter montare su sistema Fuji X.
Ho una X-E2,e sono in cerca di qualche ottica dai 50mm in su,luminosa per ritratti.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 18:30

Hai già un adattatore?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 20:23

Io no......

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:10

Hai pensato al 60 2,4 della Fuji?

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:19

I migliori risultati li ho ottenuti con i 50mm pentax 1.7 e Olympus 1.8: ottima resa visto il consolidato schema ottico, ed è ragionevolmente facile focheggiare a mano.
Ho provato anche focali da 100mm in su (oly 100mm 2.8, canon fd 135mm 2.5, vivitar 200mm f3.5) ma è un'impresa mettere a fuoco e ho notato eccessiva morbidezza.
Ho anche un fd 35mm 2.8 che ho utilizzato troppo poco per esprimere un giudizio, sembra tuttavia valido.
Fabio.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 21:58

Grazie delle risposte
Non ho capito una cosa, ma li usate a tutta apertura? Oltre al focus manuale mi interessa poter agire sull'apertura del diaframma

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:01

Anche se da quel che ho capito esistono adattatori che ti permettono di agire anche sul diaframma. Tipo i metabones, se non erro

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:04

se l'obiettivo ha la ghiera dei diaframmi è sempre possibile regolarli.
non dipende dall'adattatore.
diverso è il caso di lenti prive di ghiera dei diaframmi (come ad esempio i nikon G)
in quel caso è necessario che l'adattatore sia fornito di ghiera

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:10

Si avevo capito ma non è facile come ricerca. Mi interessava conoscere proprio il nome della lenti con ghiera dei diaframmi

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 22:12

Ad esempio il pentax 1.7 ce l'ha la ghiera? L'olympus? E anche tra gli adattatori i modelli con ghiera

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me